The second edition of “Dreams of Don Bosco” is presented to readers ten years after its initial publication.
Continue reading “Joseph Bacchiarello – 40 dreams of st. John Bosco. The apostle of the youth”
The second edition of “Dreams of Don Bosco” is presented to readers ten years after its initial publication.
Continue reading “Joseph Bacchiarello – 40 dreams of st. John Bosco. The apostle of the youth”
«L’atteggiamento di Don Bosco nei confronti di quei fatti ch’egli stesso chiamò sogni è ancora in buona parte da scandagliare e da scoprire […] E tuttavia che certi sogni appartenessero, nell’estimazione di Don Bosco, alla categoria dei doni speciali di Dio, è fuori dubbio: certe previsioni di morti, certi pronunziamenti sul futuro d’individui, d’istituzioni, di nazioni avevano in lui all’origine talora un sogno che era a suo giudizio diverso dagli altri».
Il testo tratta della figura di Volfango Venturini, un coadiutore salesiano laico impegnato nella vita religiosa e sociale. Continue reading “Gioacchino Carrano – Il coadiutore salesiano Volfango Venturini. Ex alunno dell’oratorio “Pio X” di Frascati. Missionario in India”
Il testo sintetizza il ministero di Gesù nel Vangelo di Matteo. Gesù, un itinerante predicatore, attraversa città e villaggi, insegnando, annunciando il vangelo e guarendo malattie. Continue reading “Autore non indicato – “Gesù percorreva tutte le città e i villaggi” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″
Don Bosco was a man who dreamed dreams. His dreams became reality and are still becoming reality. A lot of people think that he had a dream that is connected with the Korean province. The dream concerns the evangelization of Northeast Asia. If we look at the historical records that we have in our possession, the first Salesian confrere to set foot on Korean soil was the “Don Bosco of the East”, the Eastern Interpretation of Don Bosco’s Preventive System, the Venerable, Fr. Vincenzo Cimatti. ln 1934, he went to Manchuria to give a concert. At the same time he visited Korea, giving a concert in four cities. After that Fr. Cimatti himself as Provincial began to form missionaries in Japan to send to Korea. The first Salesians to enter Korea were the fruits of these endeavors. Continue reading “Michael Chang – “A concise history of the salesian corean missions” in “The beginning of the Salesian presence in east Asia”.”
Fr. Carlo Della Torre SDB is the Founder of the Institute of the Daughters of the Queenship of Mary. The History and the development of this Institution are strictly connected with the life of the Founder.
Il Santo Padre Pio XI con la magnifica Bolla del 29 maggio scorso, Infinita Dei misericordia, ha proclamato a tutto il mondo il grande Giubileo dell’Anno Santo, da celebrarsi in Roma dai primi Vespri della vigilia del Natale prossimo a quelli della vigilia di Natale del 1925. Questo grande universale Giubileo ricorre ogni 25° anno, e questo si suol chiamare Anno Santo, sia perchè s’inizia, si svolge e si chiude con riti sacri, sia principalmente per una maggior elargizione di speciali aiuti del Cielo, ad eccitare gli animi verso un più alto grado di santità e di perfezione, e a promuovere la restaurazione cristiana della società. Continue reading “Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.