Eugenio Valentini – Don Eusebio M. Vismara
Questa biografia, pubblicata nel decimo anniversario della morte di Don Vismara, vuole rendere omaggio a una figura esemplare di salesiano ed educatore, che per oltre quarant’anni ha incarnato l’ideale dell’apostolo: l’uomo che dona sé stesso senza riserve. Umile, silenzioso, Continue reading “Eugenio Valentini – Don Eusebio M. Vismara”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, scritta all’inizio del 1992, Madre Marinella Castagno presenta alle Figlie di Maria Ausiliatrice il commento alla Strenna del Rettor Maggiore, incoraggiandone lo studio come guida per un’educazione profondamente salesiana e radicata nel presente. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione
In occasione del 150° anniversario dell’incontro tra don Bosco e Bartolomeo Garelli (8 dicembre 1841), Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul valore e l’attualità dell’Oratorio come via privilegiata di evangelizzazione tra i giovani più poveri. Continue reading “Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione”
Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito
Questo libro nasce dall’esperienza vissuta a Mornese da un superiore salesiano, che ha scelto di condividere momenti di preghiera e riflessione con la comunità come segno concreto del proprio impegno sacerdotale. Il testo raccoglie meditazioni, interventi e pensieri nati da Continue reading “Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito”
Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Centesimus annus”
In questa lettera del 24 maggio 1991, festa di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno, Superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, scrive alle consorelle da Roma durante i suoi viaggi in America Latina e in Medio Oriente. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Centesimus annus””
Marinella Castagno – Per collaborare all’opera dello Spirito Santo
n questa lettera, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime gratitudine per le preghiere, i sacrifici e la partecipazione corale delle sorelle in occasione della festa della riconoscenza. Continue reading “Marinella Castagno – Per collaborare all’opera dello Spirito Santo”
Marinella Castagno – La dimensione missionaria dell’Istituto
In questa lettera rivolta alle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno invita le sorelle a rileggere l’enciclica Redemptoris missio alla luce del cammino post-capitolare e del tempo di Quaresima. Continue reading “Marinella Castagno – La dimensione missionaria dell’Istituto”
Marinella Castagno – Ricorrenze significative: nuove chiamate alla santità
In questa lettera, Madre Marinella Castagno incoraggia le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con rinnovato entusiasmo la fase post-capitolare, accogliendo le “vie nuove” del Capitolo Generale XIX come autentiche chiamate alla santità. Continue reading “Marinella Castagno – Ricorrenze significative: nuove chiamate alla santità”
Marinella Castagno – Importanza della guida e della comunità per le Iuniores
Madre Marinella Castagno riflette sull’importanza della formazione continua delle iuniores, partendo dai loro stessi vissuti e desideri. Sottolinea come la guida personale da parte delle Superiore e una comunità formativa autentica siano essenziali per sostenere il cammino vocazionale nei primi anni di vita religiosa. Continue reading “Marinella Castagno – Importanza della guida e della comunità per le Iuniores”
Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA
Questo studio approfondisce il contributo originale di santa Maria Domenica Mazzarello nella fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a san Giovanni Bosco. L’autore dimostra, con rigore storico e teologico, che la santità della Madre non fu una semplice eco di Don Bosco, Continue reading “Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA”
Marinella Castagno – La formazione: esigenza della sequela di Gesù
In vista del Capitolo Generale XIX, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul tema della formazione permanente come risposta coerente alla chiamata alla santità. Continue reading “Marinella Castagno – La formazione: esigenza della sequela di Gesù”
Marinella Castagno – La comunità educante
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno condivide con le Figlie di Maria Ausiliatrice la gioia per la rielezione di don Egidio Viganò come Rettor Maggiore e rinnova il ringraziamento per il servizio dei Superiori uscenti. Continue reading “Marinella Castagno – La comunità educante”
Marinella Castagno – San Giuseppe patrono del Capitolo Generale XIX
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime vicinanza e preghiera per il Capitolo Generale XXIII dei Salesiani e invita l’intero Istituto FMA a vivere intensamente la preparazione al proprio Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – San Giuseppe patrono del Capitolo Generale XIX”