Marinella Castagno – Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia

In questa intensa lettera circolare del 24 febbraio 1986, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, approfondisce il significato della beatitudine evangelica «Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia» (Mt 5,6), come via privilegiata di santità personale e comunitaria. Continue reading “Marinella Castagno – Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia”

Marinella Castagno – L’ultima visita di Don Bosco alla comunità di Nizza

Nel centenario dell’ultima visita di don Bosco alla comunità di Nizza, Madre Marinella Castagno, Superiora generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita tutte le sorelle a riscoprire, con spirito di gratitudine e rinnovata fedeltà, il carisma del Fondatore. Continue reading “Marinella Castagno – L’ultima visita di Don Bosco alla comunità di Nizza”

Pietro Bongiovanni – La vita religiosa nella luce delle virtù teologali e della prudenza

Accogliendo l’invito del Rettor Maggiore, l’autore tiene un ciclo di nove conferenze rivolte ai Neo-Direttori salesiani, con l’intento di offrire una riflessione teologica e ascetica sulla loro missione. Evitando la ripetizione di temi già trattati in passato, le lezioni si concentrano Continue reading “Pietro Bongiovanni – La vita religiosa nella luce delle virtù teologali e della prudenza”

Giuseppe Clementel,Mario Cogliandro – Le vocazioni nella famiglia salesiana

Questo volume esplora l’evoluzione del concetto di vocazione nella Chiesa alla luce del Concilio Vaticano II, che ha posto al centro l’universalità della chiamata cristiana e la complementarità tra le diverse vocazioni. In particolare, si analizza come tali orientamenti abbiano influenzato la Continue reading “Giuseppe Clementel,Mario Cogliandro – Le vocazioni nella famiglia salesiana”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑