Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita

In questa lettera circolare del 24 marzo 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere il tempo di Quaresima come un’opportunità di conversione autentica, rinnovamento comunitario e slancio apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita”

Luigi Càstano – Santità salesiana

Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di San Giovanni Bosco (1815–1965), questa riflessione propone una lettura del suo carisma alla luce del richiamo universale alla santità proclamato dal Concilio Vaticano II. Don Bosco, formatosi alla scuola di San Giuseppe Cafasso, visse e trasmise la santità come fondamento della vocazione salesiana, ancor prima di dare

Continue reading “Luigi Càstano – Santità salesiana”

Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA

Questo studio approfondisce il contributo originale di santa Maria Domenica Mazzarello nella fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a san Giovanni Bosco. L’autore dimostra, con rigore storico e teologico, che la santità della Madre non fu una semplice eco di Don Bosco, Continue reading “Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA”

Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore

In apertura dell’anno 1990, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presenta alla Famiglia Salesiana la Strenna del Rettor Maggiore, sottolineandone il valore orientativo in vista dei Capitoli Generali dei due Istituti fondati da don Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”

Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale

In questa profonda e ispirata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire l’interiorità come fondamento essenziale della santità, della relazione autentica e della responsabilità sociale. Continue reading “Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale”

Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale

In questa vibrante e appassionata lettera, datata 24 febbraio 1989, la Madre Generale dell’Istituto FMA, Marinella Castagno, accoglie con gioia e gratitudine la proclamazione di San Giovanni Bosco come “Padre e Maestro della Gioventù” da parte di Papa Giovanni Paolo II, alla conclusione dell’Anno Centenario. Continue reading “Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑