Contents:
- The most vital theme for measuring our spirit and activity
- Don Bosco and the Eucharist: Mass, Communion, Adoration
- The eucharistic outlook of Vatican II
Continue reading “Egidio Viganò – The Eucharist in the apostolic spirit of Don Bosco”
Contents:
Continue reading “Egidio Viganò – The Eucharist in the apostolic spirit of Don Bosco”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – L‘Eucaristia nello spirito apostolico di Don Bosco”
Sommaire:
Il Galantuomo parla con un suo abbonato circa i pericoli del mondo.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno bisestile 1884”
Sommaire:
Alla venerata e cara memoria del Sacerdote Domenico Belmonte. Continue reading “Giovanni Pagella – Messa terza di requiem a due voci simili”
Questo libretto è intitolato la CHIAVE DEL PARADISO, perchè qualsiasi fedel cristiano che sappia, creda e pratichi quanto ivi si contiene può essere sicuro di sua eterna salvezza.
Non vi ha cosa che arrechi maggior vantaggio all’anima del cristiano quanto la comunione frequente, perchè è dessa il nostro pane quotidiano, il quale ci fa vivere in Gesù Cristo, e fa vivere Gesù Cristo in noi.
Continue reading “Giovanni Bosco – Pratiche divote per l’adorazione del SS. Sacramento”
In questo libro, o cattolico lettore, troverai una copiosa raccolta di pratiche di pietà ricavate dai più accreditati autori.
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo del modello di Don Bosco per i sacerdoti salesiani, della formazione e della spiritualità salesiana.
Continue reading “Paolo Albera – D. Bosco modello del Sacerdote Salesiano”
This paper will survey that period in Don Bosco’s life that saw him ordained a priest. It will not be a study of Don Bosco the priest.
“Don Bosco, nei primi tempi dell’opera sua, riusciva, pur in mezzo alle altre sue numerose occupazioni, a scrivere di quando in quando a ciascuno de’ suoi figli in particolare preziose norme, incoraggiamenti e ammonizioni, che ancor oggi sono per noi testimonianza eloquente
del suo ardente amor di Dio e del suo zelo per la salvezza delle anime. […] Solo il prete salesiano può far rivivere in sè Don Bosco in tutta la pienezza della sua personalità, perchè
solo chi è prete può ricopiare integralmente un altro prete. Ma, ripeto, oltre all’averne la possibilità, egli ne ha lo stretto dovere. […]
Continue reading “Paolo Albera – Don Bosco modello del Sacerdote Salesiano”
Indice:
il presente contributo vorrebbe essere la presentazione di Domenico Savio qual egli era al momento in cui la sua vita, e più la sua spiritualità, entrarono nella zona d’influenza — e quale influenza — del meraviglioso tempratore di caratteri e guidatore di spiriti che fu S. Giovanni Bosco.
Continue reading “Felicissimo M. Tinivella – Domenico Savio al suo entrare all’Oratorio”
La pedagogia quindi, secondo D. Bosco, è prevalentemente teologica e soprannaturale ed egli non ebbe mai alcuna fiducia nel tecnicismo laico e naturalista, che trascura i valori religiosi e misconosce le verità e i mezzi della grazia offerti dalla religione cattolica.
Continue reading “Eugenio Valentini – La Pedagogia Eucaristica di S. Giovanni Bosco”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.