Juan Edmundo Vecchi – “Santità e martirio all’alba del terzo millennio” in “Atti del Consiglio Generale”

Questo documento comunica l’entusiasmo e la sorpresa per la recente beatificazione di 108 martiri, tra cui don Giuseppe Kowalski e cinque giovani del Centro Giovanile salesiano di Poznan, in Polonia. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Santità e martirio all’alba del terzo millennio” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Mandati ad annunziare i poveri un lieto messaggio” in “Atti del Consiglio Generale”

Il messaggio pastorale del Rettor Maggiore ai confratelli salesiani inizia con gli auguri pasquali e riflette sull’importanza delle visite di insieme e del cammino di evangelizzazione in Africa. Si propone una riflessione sulla povertà, in linea con gli obiettivi di promuovere la testimonianza di consacrazione e di comunione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Mandati ad annunziare i poveri un lieto messaggio” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Il Padre ci consegna e ci invia” in “Atti del Consiglio Generale”

Questo articolo analizza un messaggio pastorale rivolto ai membri della comunità salesiana, focalizzandosi sull’importanza della capacità di animazione della comunità religiosa. Il messaggio, emesso dal Consiglio Generale, sottolinea l’avvio di un nuovo anno di attività pastorale e l’importanza di valutare i risultati ottenuti. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Il Padre ci consegna e ci invia” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Un amore senza limiti a Dio e ai giovani” in “Atti del Consiglio Generale”

Questa lettera rivolta ai confratelli salesiani introduce il tema della consacrazione religiosa, focalizzandosi sul voto di castità come espressione di un amore senza limiti per Dio e i giovani. Il testo esplora il significato profondo di questo impegno alla luce della testimonianza dei missionari e delle missionarie che hanno sacrificato la propria vita per la causa della fede. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Un amore senza limiti a Dio e ai giovani” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Avvenimenti di Chiesa e di Famiglia” in “Atti del Consiglio Generale”

Il documento riguarda la comunicazione con i confratelli, offrendo impressioni e notizie rilevanti dalla vita ecclesiale e dalla Congregazione Salesiana. Si evidenzia l’impegno delle Ispettorie nell’applicare le direttive del CG24, con un focus sulla spiritualità salesiana e sull’animazione. L’autore seleziona due avvenimenti significativi da discutere nel seguito del testo. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Avvenimenti di Chiesa e di Famiglia” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Levate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura. Il nostro impegno missionario in vista del 2000” in “Atti del Consiglio Generale”

Il documentio esprime l’invito di Gesù ai discepoli a cogliere l’opportunità di raccolto spirituale nel mondo. Si sottolinea la volontà del Padre per la salvezza di tutti e l’importanza di agire nel presente senza aspettare ulteriori fasi di maturazione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Levate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura. Il nostro impegno missionario in vista del 2000” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Esperti, testimoni e artefici di Comunione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il testo esamina l’importanza dei Capitoli Ispettoriali del 1998 nella Congregazione Salesiana come momenti cruciali per rafforzare la comunione e la missione giovanile. Si sottolinea la relazione di tali eventi con il movimento ecclesiale di promozione della comunione e si riflette sull’esperienza personale dell’autore durante il Sinodo dell’America. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Esperti, testimoni e artefici di Comunione” in “Atti del Consiglio Generale””

Cristiano Giovanni Caferri – Il Papa pellegrino nella terra di Don Bosco. I discorsi di Giovanni Paolo II

Il 2, 3 e 4 settembre 1988, Papa Giovanni Paolo II ha compiuto un viaggio apostolico in Italia per rendere omaggio a San Giovanni Bosco nel primo centenario della sua morte. Il viaggio ha toccato Torino, Castelnuovo Don Bosco, Colle Don Bosco e Chieri. Per Torino, è stato un ritorno significativo dal momento che Giovanni Paolo II aveva già visitato la città nel 1980, lasciando un messaggio di pace e speranza durante un periodo segnato dal terrorismo. Continue reading “Cristiano Giovanni Caferri – Il Papa pellegrino nella terra di Don Bosco. I discorsi di Giovanni Paolo II”

Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Capitolo generale”

L’estratto sottolinea l’importanza dei coadiutori nella Famiglia Salesiana focalizzandosi sull’annuncio della prossima beatificazione di Artemide Zatti e riflettendo sul ruolo cruciale che i coadiutori hanno sempre avuto nella missione salesiana. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Capitolo generale””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana”

Mentre don Ricaldone rinnova gli auguri delle Feste Pasquali invocando le benedizioni celesti, sente il bisogno di dare alcune notizie di famiglia. Le Missioni continuano a sviluppare l’opera loro pur in mezzo a gravissime difficoltà.  Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑