Si riporta la lista dei partecipanti alla XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana.
Si riporta la lista dei partecipanti alla XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana.
Prima di concludere il convegno con la preghiera mi pare giusto e necessario ringraziare chi ha collaborato per la riuscita di questa “settimana”. Continue reading “Lucas Van Looy – “Ringraziamenti” in “Educare all’amore”. Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”
Si riporta il programma della XVI settimana di spiritualità salesiana il cui tema portante è l’educazione all’amore.
Si riportano le indicazioni per il lavoro dei gruppi che hanno partecipato alla XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana. Il tema della pubblicazione è l’educazione all’amore delle nuove generazioni. Continue reading “Senza autore – “Indicazione per il lavoro dei gruppi” in “Educare all’amore”. Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”
Le nostre costituzioni al capo sesto articolo 3° stabiliscono che ogni tre anni si debba tener un capitolo generale cui è attribuita la facoltà di trattare e proporre tutte le cose che possono tornare a vantaggio dei soci in particolare, o della Congregazione in generale. Essendo appunto già trascorsi tre anni dalla definitiva nostra approvazione è dovere che questo capitolo sia intimato e celebrato.
Sono, benemeriti soci e cortesi lettori, per la vigesima quinta volta da voi, per ringraziarvi della bontà che avete cooperando con me alla diffusione dei buoni libri, e per trattenermi un poco con voi discorrendo di questo e di quello.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’Anno Comune 1877”
Da molti anni esiste una forte intesa di lavoro fra i Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana e tutta la Procura Missionaria di Bonn.
Eccoti, o amico lettore, anche per quest’anno 1876, vigesimo quarto di nostra reciproca conoscenza, un po’ di Almanacco, nel quale mi son almanaccato di farti star allegro, e nel tempo stesso insinuarti qualche massima da vero galantuomo.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno bisestile 1876”
Dialogo tra il Galantuomo ed un suo abbonato su cosa sarebbe stato più utile per i fedeli cristiani.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1875”
Elenco generale dei membri della Società di s. Francesco di Sales e degli iscritti nelle varie case (oratori, convitti, collegi).
Continue reading “Giovanni Bosco – Società di s. Francesco di Sales. Anno 1874”
Il presente studio tratta della diminuzione della pratica religiosa e dell’indifferenza verso il messaggio cristiano, in particolare tra i giovani in Europa.
Continue reading “Cosimo Semeraro,Jacques Schepens – “Studio introduttivo” in “I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti””
Dialogo tra il Galantuomo ed un suo abbonato su cosa sarebbe stato più utile inserire nel lunario dell’anno a venire.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1874”
Col presente fascicolo si compie l’anno ventesimoprimo delle nostre Letture Cattoliche. Come negli altri, così in quest’anno la materia dei libretti superò le 1296 pagine promesse dal programma.
Continue reading “Giovanni Bosco – Le maraviglie della Madonna di Lourdes”
Si riporta l’appendice della Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale contenente la cronologia della vita di Don Bosco, un esempio di contratto di lavoro stipulato tra Don Bosco e un datore di lavoro per uno dei suoi apprendisti, Giuseppe Bertolino, un estratto della deliberazione del Terzo e Quarto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana, l’esposizione di una proposta di metodo per apprezzare il lavoro dei giovani artigiani e determinarne la paga settimanale e infine dei consigli pedagogici per i Maestri d’arte della Pia Società Salesiana.
Prima di por fine al racconto delle maraviglie da Dio operate ad intercessione di s. Pancrazio credo far cosa grata al lettore col dare un cenno sullo stato attuale di questo Santuario.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.