Indice:
- Introduzione.
- Approccio storico.
- Impegno di fedeltà.
- Valorizzazione della nostra memoria storica.
- Una nuova mentalità. Una conversione culturale.
Indice:
Indice:
Indice:
Indice:
Indice:
Indice:
Indice:
Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Vicino o lontano io sempre penso a voi»”
Indice:
Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Sei tu il mio Dio, fuori di te non ho altro bene»”
Indice:
Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Cari Salesiani, siate santi!»”
Indice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Malattia e anzianità nell’esperienza salesiana”
Indice:
L’Autrice, senza idealizzare la realtà, mette in evidenza alcuni aspetti della storia dell’Istituto delle FMA segnati dalla pratica dell’amore preveniente. La relazione riferisce come i cambiamenti storici, la diffusione di nuove esigenze educative, abbiano richiesto alle religiose il ripensamento di alcune opere e modalità di attuazione. Risalta la consapevolezza dell’identità salesiana che volta per volta ha suggerito alle FMA le scelte educative connotate da audacia, lungimiranza o, talora, dalla conservazione di alcune consuetudini nel nome dell’unità e della fedeltà. Continue reading “Grazia Loparco – Tracce di amore preveniente nella storia delle Figlie di Maria Ausiliatrice”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.