Martha Seide,Piera Ruffinatto – Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative

Collocandosi nell’orizzonte del “Sistema preventivo”, definito da Paolo VI un “incomparabile esempio di umanesimo pedagogico cristiano”, il volume offre al lettore la possibilità di accostare la realtà dell’accompagnamento da diversi punti di vista. Continue reading “Martha Seide,Piera Ruffinatto – Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative”

Sylvie Vrancken – Il tempo della scelta. Maria Domenica Mazzarello sulle vie dell’educazione

La scelta educativa di Maria Domenica Mazzarello si presenta come il termine di un lungo itinerario formativo sulle vie dell’educazione, che approda ad un vero e proprio progetto e si concretizza in varie proposte orientate all’educazione integrale delle giovani. Continue reading “Sylvie Vrancken – Il tempo della scelta. Maria Domenica Mazzarello sulle vie dell’educazione”

Caterina Daghero – Lettera circolare numero 63

L’ autrice esprime a tutte le proprie consorelle, un sincero auguro di buon ritorno dalle vacanze estive, sottolineando l’importanza degli esercizi spirituali esercitati proprio nel periodo estivo. Inoltre esorta ad un ripasso profondo di quella che è la costituzione dell’istituto FMA. Seguono apporti delle consorelle consigliere.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare numero 63”

Edna Mary Mac Donald – Maria Domenica Mazzarello and the question of literacy in “Ricerche storiche salesiane”

Maria Mazzarello mother’s ability to read forms one of the key means of her own human, christian and religious development. From the author’s research to date no academic studies have been found which locate and analyse all the known texts Maria Mazzarello read. It is the intention of the author to name these texts.

Continue reading “Edna Mary Mac Donald – Maria Domenica Mazzarello and the question of literacy in “Ricerche storiche salesiane””

Caterina Daghero – Lettera circolare numero 56

L’ autrice scrive sulla sua indicibile compiacenza, la STRENNA benedetta else il Rev.mo Superiore, il Sig. D. Albera, si è degnato d ’ accompagnare con queste incoraggianti parole: ” Come negli anni passati, spero che. le Figlie di Maria Ausiliatrice la considereranno quale cordiale augurio, quale un consiglio di chi le ama come figlie e vivamente desidera il loro profitto nella perfezione. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare numero 56”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑