Il S. Padre, mostrandosi informato della festiciuola che s’intendeva fare nel giorno stesso come omaggio a Sua Em.za il nostro Cardinale Giovanni Cagliero dimostrava di partecipare cordialmente alla nostra filiale espansione verso Chi ci era stato Direttore Generale fin dagli inizi dell’istituto. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 gennaio 1916”
Piera Cavaglià – “Verbale di fondazione dell’istituto FMA” in “Orme di vita tracce del futuro”
E’ il primo documento ufficiale redatto dalla Curia di Acqui sull’Istituto delle FMA. Da esso ricaviamo dati storici particolarmente interessanti quali: la data della fondazione (5 agosto 1872), i nomi dei primi membri dell’Istituto e l’identità mariana del medesimo. Si coglie pure l’opera decisiva di don Bosco che vede finalmente realizzato il suo progetto di contribuire ad educare cristianamente le ragazze del popolo.
Giovanni Bosco – “School and boarding house at Mornese Nizza Monferrato – FMA (1873-1878)” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works”
The Programme—also called Regulations—of the school in Mornese was printed by Don Bosco at the Oratory Press like all the other Regulations for Salesian houses. The text copies many of the items in use at colleges he founded.
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 maggio 1915
“Osserva che sta per chiudersi il Mese di Maria per lasciare il posto al Mese del S . Cuore ( V art.192 Manuale e pag. 17 Deliberazioni Cap. Gen VII ). Esorta tutte a passarlo nel maggior fervore, offrendo le pie pratiche di esso secondo le intenzioni di S.S. Papa Benedetto XV, invocando benedizioni sugli esami delle nostre alunne e pregando perché l ’animo di queste si disponga a passar bene le vacanze.”
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 maggio 1915”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 giugno 1915
“Spiacente nel dover ritardare le partecipazioni riguardanti gli Esercizi Spirituali, data l’anormalità dei tempi; spera, ciò nondimeno, di poter fra breve prendere deliberazioni in proposito, che si farà premura di comunicare. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 giugno 1915”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 luglio 1915
E’ lieta di parteciparvi che, la Dio mercè, si è potuto stabilire regolarmeli te il Corso degli Esercizi Spirituali i quali spara si paesano fare da tutte indisturbati, malgrado le occupazioni eccezionali e le penose circostanza del momento. Raccomanda caldamente di valersi di sì grande “beneficio per rinvigorire lo spirito nella regolare osservanza, animandoci sempre più alla generosità ed al sacrificio.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 luglio 1915”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 settembre 1915
Spiacente che, per l ’aumento del lavoro prodotto dalle particolari circostanze del tempo, non siasi potuto dar corso alla circolare del p.p. mese, in cui, certo, si sarebbe dato ragguaglio della nostra partecipazione alle feste Centenarie del Ven. Padre compiute il 15 e 16 Agosto a Valsalice ed ai Becchi, invita ognuna di noi a leggerne l ’ampia relazione nel Bollettino Salesiano ( italiano ) del corrente mese. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 settembre 1915”
Giovanni Bosco – “The Institute of the Daughters of Mary Help of christians” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works”
In the early 1870s, when the Salesian Society was going through a happy time of expansion beyond the borders of Piedmont, thanks also to the many vocations flowing in, Don Bosco, with a group of Daughters of Mary Immaculate at Mornese who were gathered around Mary Domenica Mazzarello (1837-1881), gave life to the Institute of the Daughters of Mary Help of Christians. In a very short time it was approved by the Diocesan Ordinary and aggregated to the Salesian society, then spread throughout Italy and overseas. We publish here five documents on this women’s foundation.
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 aprile 1915
La circolare, indirizzata alla Madre Generale e alla Consigliera M. Marina, enfatizza la preparazione fervorosa per la solennità di Maria Ausiliatrice, consacrando il mese di Maggio alla Vergine. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 aprile 1915”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 marzo 1915
Il documento, rivolto alla Madre Generale e alla Consigliera M. Marina, enfatizza la necessità di mantenere una condotta religiosa in tempi difficili. Viene sottolineata l’importanza della preghiera e della sapienza divina per il governo delle Ispettorie. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 marzo 1915”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 1° Novembre 1917
L ’Istituto nostro, che conta già nove lustri di esistenza, è l’opera evidente di Colei, dalla quale trae il nome e la protezione tutta speciale. È Maria Ausiliatrice che lo fa prosperare dappertutto, nonostante la nostra pochezza, ed a Lei solo andiamo debitrici di tutto il bene che si va operando. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 1° Novembre 1917”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 29 gennaio 1914
Mi è caro intanto comunicarvi che, assecondando un voto del Capitolo Generale e per la maggior prontezza nel disbrigo degli affari nostri, a norma dell’art. 168 delle Costituzioni, ho assegnato a ciascuna delle Consigliere una speciale attribuzione. Ciò nulla toglie a che si conservino tra noi quei sentimenti cordiali di reciproca confidenza, che ci rendono facile e cara la vita religiosa.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 29 gennaio 1914”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 8 giugno 1915
Lettera che l’autrice indirizza alle proprie consorelle ricordando l’esortazione del S. Padre a praticare uno stretto digiuno, per tre giorni consecutivi. Questo atto al poter ottenere l’indulgenza plenaria per se, o per un anima del purgatorio.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 8 giugno 1915”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 novembre 1914
Ritornata felicemente da Roma comunica, con sua grande soddisfazione, che il Sommo Pontefice Benedetto XV, nell’udienza privata concessale il 24 Ottobre u.s., accolse con singolare bontà l’omaggio filiale che Gli presentò a nome di tutto l’istituto. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 novembre 1914”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 gennaio 1915
La Madre comunica la desolante notizia della tragica morte delle Consorelle Suor Ilaria Salmoiraghi, Direttrice; Suor Anna Bruna e Suor Margherita Ciceri – scomparse nel disastro del 13 corr. che ha rasi al suolo, con la città di Avezzano, diversi paesi, fra cui Gioia dei Marsi. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 gennaio 1915”