Jesús Borrego – “Un gran cardenal hispalense con la familia salesiana visto en su correspondencia epistolar a los salesianos” in “Ricerche storiche salesiane”

Antonio Ferreira da Silva – “Patagonia: realtà e mito nel contesto della prima azione missionaria salesiana. II – Il tramonto del Vicariato apostolico” in “Ricerche storiche salesiane”

Aumentava la popolazione delle province e si formavano tanti nuovi paesi, piccoli e grandi. Per rispondere ai loro bisogni il presidente Miguel Juárez Celman presentò al Congresso argentino il 15 ottobre 1887 un progetto di creazione delle nuove diocesi de La Plata e di Tucumán. 

Continue reading “Antonio Ferreira da Silva – “Patagonia: realtà e mito nel contesto della prima azione missionaria salesiana. II – Il tramonto del Vicariato apostolico” in “Ricerche storiche salesiane””

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il testo menziona la necessità di attingere dagli esercizi spirituali attuali il pensiero e il ricordo del compianto Don Ricaldone, poiché le sue parole meritano una prolungata riflessione, sia per i confratelli, le famiglie dei giovani, gli ex-allievi e i cooperatori. Il ricordo di Don Ricaldone, focalizzato sull’essere sempre nel cuore e nello spirito di San Giovanni Bosco, costituisce un punto di partenza significativo. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Stanisław Zimniak – “Motivazioni delle fondazioni salesiane nell’impero asburgico” in “Ricerche storiche salesiane”

Con la nota si vogliono presentare alcune delle motivazioni che furono alla base delle richieste, avanzate ai salesiani di don Bosco, di aprire delle opere nei paesi dell’impero asburgico alla fine dell’ottocento e all’inizio di questo secolo. Continue reading “Stanisław Zimniak – “Motivazioni delle fondazioni salesiane nell’impero asburgico” in “Ricerche storiche salesiane””

Juan Edmundo Vecchi – “Verso il Capitolo Generale 25″° in “Atti del Consiglio Generale”

Questo articolo esplora il ruolo essenziale del Capitolo Generale nella vita e nell’identità della Congregazione Salesiana. Esso rappresenta un momento cruciale di verifica, comprensione e adattamento del carisma salesiano alle sfide contemporanee. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Verso il Capitolo Generale 25″° in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Ecco il tempo favorevole” in “Atti del Consiglio Generale”

Questo articolo riflette sull’importanza della comunità salesiana e dei suoi valori nella società contemporanea. Attraverso una breve analisi delle dimensioni cruciali della vita comunitaria salesiana – la vita fraterna, la testimonianza dei valori evangelici e l’accoglienza dei giovani e dei poveri – si evidenzia l’importanza di vivere in comunione, diffondere il Vangelo attraverso l’esempio personale e impegnarsi nell’assistenza e nell’educazione dei giovani svantaggiati. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Ecco il tempo favorevole” in “Atti del Consiglio Generale””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Prefetto Generale” in Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il messaggio del Prefetto Generali in apertura degli Atti, esprime gratitudine per il sostegno ricevuto dopo la recente perdita improvvisa del quarto successore di San Giovanni Bosco. Si menzionano le commemorazioni funebri e le manifestazioni di cordoglio da parte delle massime autorità e di tutto il personale. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Prefetto Generale” in Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Pascual Chavez Villanueva – “«Questo è il mio corpo, che è per voi. Fate questo in memoria di me» (1 Cor 11,24). Fare l’Eucaristia per farsi Eucaristia” in “Atti del Consiglio generale”

Pascual Chavez Villanueva – “«Da mihi animas, cetera tolle». Identità carismatica e passione apostolica. Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano” in “Atti del Consiglio generale”

Questo messaggio è un’invocazione ai confratelli salesiani in seguito alla scomparsa di Don Valentin De Pablo, Consigliere generale per la Regione Africa e Madagascar.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Da mihi animas, cetera tolle». Identità carismatica e passione apostolica. Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano” in “Atti del Consiglio generale””

Stanisław Zimniak – “Salesiani e politica alla luce dei documenti concernenti il loro riconoscimento giuridico nell’impero asburgico” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Dopo aver concluso la ricerca nell’archivio vaticano, che aveva portato a un chiarimento rilevante a proposito del riconoscimento giuridico della Pia Società Salesiana nell’impero asburgico, l’autore si vide motivato a continuarla altrove, dove supponeva che si potesse trovare ulteriore materiale utile. Si avvertiva, infatti, l’incompletezza delle indagini effettuate, che, in verità, si erano concentrate solamente sugli anni 1907-1909. Rimaneva ancora da esplorare almeno il triennio successivo, nonché il periodo anteriore già trattato, ma piuttosto sbrigativamente. Continue reading “Stanisław Zimniak – “Salesiani e politica alla luce dei documenti concernenti il loro riconoscimento giuridico nell’impero asburgico” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Francis Desramaut – “Come si scrive la storia oggi” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Nel maggio scorso, su richiesta dell’Istituto Storico Salesiano, ho accettato, senza molto riflettere, di trattare il tema: Orientamenti storiografici attuali in ambito laico ed in ambito ecclesiale, con eventuale riferimento all’ambito salesiano. Continue reading “Francis Desramaut – “Come si scrive la storia oggi” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Pascual Chavez Villanueva – “«Ringrazio il mio Dio ogni volta che mi ricordo di voi» (Fil 1,3). Presentazione della regione Europa ovest” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera del Rettor Maggiore sulla Regione Europa Ovest riflette il profondo impegno e la gratitudine della Congregazione Salesiana per il lavoro svolto nell’espansione del carisma di Don Bosco. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Ringrazio il mio Dio ogni volta che mi ricordo di voi» (Fil 1,3). Presentazione della regione Europa ovest” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera che presenta la presenza salesiana nella Regione America Cono Sud, enfatizzando la missione educativa e sociale dei Salesiani nelle nazioni dell’Argentina, Uruguay, Brasile, Cile e Paraguay.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud” in “Atti del Consiglio generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑