Autore non indicato – Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani

Il testo descrive la vita di D. Rua, un seguace del Venerabile D. Bosco, che dedicò la sua vita a imitarlo. Il suo zelo per la gloria di Dio e il desiderio di salvare anime lo distinsero particolarmente, e anche durante la sua malattia continuò a esortare gli altri con saggi consigli. Continue reading “Autore non indicato – Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Manuel Garrido Bonaño,Maria Domenica Grassiano – Lettere della serva di Dio Suor Eusebia Palomino FMA

Il testo parla del fenomeno di Suor Eusebia Palomino Yenes, una figura quasi sconosciuta fino alla pubblicazione della sua biografia “Un carisma nella scia di don Bosco”. Dopo la sua morte nel 1935, per quarant’anni la sua storia rimase confinata principalmente nella piccola città di Vaiverde del Camino. Continue reading “Manuel Garrido Bonaño,Maria Domenica Grassiano – Lettere della serva di Dio Suor Eusebia Palomino FMA”

Guido Favini – Vita della serva di Dio Madre Maddalena Caterina Morano. Prima superiora dell’ispettoria sicula delle figlie di Maria Ausiliatrice

Il documento elogia la vita religiosa e l’esemplare apostolato di Suor Maddalena Morano, Figlia di Maria Ausiliatrice e Ispettrice di Sicilia, sottolineando la sua dedizione a San Giovanni Bosco e Santa Maria Domenica Mazzarello. Continue reading “Guido Favini – Vita della serva di Dio Madre Maddalena Caterina Morano. Prima superiora dell’ispettoria sicula delle figlie di Maria Ausiliatrice”

Maria Domenica Grassiano – La mia vita per la mamma, Laura del Carmine Vicuña

Il testo descrive la storia di una famiglia cilena durante il tumultuoso periodo politico del Cile nel 1891. Laura del Carmine, una neonata battezzata con questo nome simbolico nella Chiesa di Sant’Anna, è figlia di Giuseppe Domenico Vicuña e Doña Mercedes Pino. Continue reading “Maria Domenica Grassiano – La mia vita per la mamma, Laura del Carmine Vicuña”

Augustin Auffray – Un passeur d’âmes

Ce volume a un double objectif. Premièrement, il a été écrit pour souligner le mérite toujours présent de la création de l’apostolat auprès des jeunes, le Patronato, en montrant les fruits de la vie chrétienne qu’il produit lorsqu’il est guidé par une âme apostolique formée aux meilleures techniques. Deuxièmement, il entend montrer qu’il y a cinquante ans un homme, un prêtre, un religieux, placé à la tête d’un mécénat du quartier parisien de Ménilmontant, a prévu et adopté un nécessaire changement d’attitude. Continue reading “Augustin Auffray – Un passeur d’âmes”

Angelo Franco – “For the sake of the words”, life of Father Andrew Beltrami, Salesian of Don Bosco

Omegna is a picturesque village located at the foot of the Italian Alps, on the shores of Lake Orta. Its beauty is due not only to the enchanting surrounding landscape, but also to its historical and religious associations of great interest.
Continue reading “Angelo Franco – “For the sake of the words”, life of Father Andrew Beltrami, Salesian of Don Bosco”

Lina Dalcerri – Una contemplativa nell’azione, madre Ersilia Crugnola FMA

Il testo descrive la motivazione di raccogliere e coordinare gli scritti che delineano l’itinerario spirituale di madre Ersilia Crugnola, una figura religiosa e superiore, ispirato dal Documento della Sacra Congregazione per i religiosi e gli istituti secolari del 12 agosto 1980 sulla dimensione contemplativa della vita religiosa. Continue reading “Lina Dalcerri – Una contemplativa nell’azione, madre Ersilia Crugnola FMA”

Roberto Giannatelli – Il rinnovamento della catechesi in Italia

Il testo descrive il processo di rinnovamento dei catechismi nei paesi cattolici durante gli ultimi vent’anni. Molti paesi, tra cui Francia, Germania, Austria e Canada, hanno rinnovato i loro catechismi più volte, influenzati da movimenti interni alla Chiesa e dai cambiamenti nel mondo moderno. Continue reading “Roberto Giannatelli – Il rinnovamento della catechesi in Italia”

Amadeo Burdeus – 4026. Jaime Ortiz Alzueta, coadjutor salesiano y mártir de Cristo

El texto habla sobre la admiración y respeto hacia un alumno llamado Jaime Ortiz, quien fue asistente de novicios en un noviciado. Aunque el autor lo considera inicialmente como un “sacafaltas” sin misericordia, destaca las cualidades angelicales de Jaime: sonriente, humilde, trabajador, bondadoso y alegre. Continue reading “Amadeo Burdeus – 4026. Jaime Ortiz Alzueta, coadjutor salesiano y mártir de Cristo”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑