Michele Rua – Viaggio di D. Rua in Ispagna – Antichi Allievi – Consigli.

Seguendo la pratica degli anni scorsi, anche questo anno desidero rivolgere la parola a tutti i miei cari Figli per istringere e rinvigorire sempre più il vincolo di carità che ci unisce e ravvivare io spirito del nostro amatissimo Fondatore e Padre D. Bosco. Prima di tutto, Vi porgo i più cordiali ringraziamenti per gli auguri che m’avete mandati nell’occasione del mio onomastico e delle sante Feste Natalizie. Non soglio rispondere a tali lettere in particolare, perchè son tanto numerose che mi sarebbe impossibile. Continue reading “Michele Rua – Viaggio di D. Rua in Ispagna – Antichi Allievi – Consigli.”

Pietro Ricaldone – Auguri pasquali – Gravità e incognite dell’ora presente – Combattere l’ignoranza religiosa – Formazione religiosa degli alunni – Formazione dei liceisti, oratoriani, padri di famiglia, ex allievi – Conferenze di San Vincenzo – Crociata catechistica a vantaggio del popolo mediante la buona stampa – Invito a scrivere e diffondere foglietti, libretti, libri

Si avvicinano le Feste Pasquali e Don Ricaldone è lieto di augurarle felici e ricche di benedizioni celesti.

Viene messa in rilievo l’urgente necessità di correre ai ripari per evitare che nuove e ancor più disastrose catastrofi materiali e morali vengano ad aggiungersi a quelle che già pesano su tutti e su tutto. Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri pasquali – Gravità e incognite dell’ora presente – Combattere l’ignoranza religiosa – Formazione religiosa degli alunni – Formazione dei liceisti, oratoriani, padri di famiglia, ex allievi – Conferenze di San Vincenzo – Crociata catechistica a vantaggio del popolo mediante la buona stampa – Invito a scrivere e diffondere foglietti, libretti, libri”

Pietro Ricaldone – Auguri – Notizie varie – Comprensione ed espiazione nell’ora presente – Misure di prudenza – Pietà fervente – Espiazioni corporali – Disposizioni sul cinema, sulla radio, sulle vacanze e andate in famiglia – Cura dei giovani chierici e coadiutori: biennio di perfezionamento: raccomandazioni ai coadiutori – Istruzione e formazione catechistica – Strenna pel 1943 – Fedeltà alla promessa fatta in occasione del Centenario.

Don Ricaldone comunica alcune notizie di famiglia: gli Esercizi Spirituali si fecero dappertutto in modo edificante. Appariva chiaro che ognuno era profondamente compreso della gravità dell’ora presente e sentiva il bisogno di rafforzare il sentimento della propria responsabilità,  rinnovando fermi propositi di volere ad ogni costo mantenersi fedele nell’osservanza e degno in tutto di San Giovanni Bosco.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri – Notizie varie – Comprensione ed espiazione nell’ora presente – Misure di prudenza – Pietà fervente – Espiazioni corporali – Disposizioni sul cinema, sulla radio, sulle vacanze e andate in famiglia – Cura dei giovani chierici e coadiutori: biennio di perfezionamento: raccomandazioni ai coadiutori – Istruzione e formazione catechistica – Strenna pel 1943 – Fedeltà alla promessa fatta in occasione del Centenario.”

Pietro Ricaldone – Il Rettor Maggiore ringrazia per gli auguri – Raccomanda preghiere pel S. Padre Pio XI – Presenta disposizioni per onorare Don Bosco Santo – Preghiera a Maria Ausiliatrice – Nomina del nuovo Segretario del Capitolo Superiore – Circolare sulle vocazioni e sugli Aspiranti

Le feste del S. Natale e l’incominciamento dell’anno nuovo hanno avvicinati e stretti i cuori dei figli al cuore del Padre in palpiti di affetto, di fermi propositi, di voti augurali di felicità. Giunga a tutti l’espressione della riconoscenza e scendano sul campo dell’apostolato le più copiose  benedizioni.

Don Ricaldone sa che in tutte le Case si fecero e si fanno speciali preghiere per la preziosa salute del S. Padre. Questo, che è un dovere per tutti i figli della Chiesa, dev’esserlo  particolarmente per tutti che, in tante e così solenni e indimenticabili circostanze, si è sperimentato tutta la paterna e speciale benevolenza del grande cuore del Papa Pio XI. Continue reading “Pietro Ricaldone – Il Rettor Maggiore ringrazia per gli auguri – Raccomanda preghiere pel S. Padre Pio XI – Presenta disposizioni per onorare Don Bosco Santo – Preghiera a Maria Ausiliatrice – Nomina del nuovo Segretario del Capitolo Superiore – Circolare sulle vocazioni e sugli Aspiranti”

Paolo Albera – Ringraziamenti ed auguri – Strenne per il nuovo anno

“Sta per finire il 1920, questo anno che rimarrà memorando nella storia della nostra Pia Società, come «L’anno del monumento a Don Bosco»: anno di emozioni indimenticabili, di santi entusiasmi e, ne sono persuaso, anche di forti proponimenti. In altre mie vi ho già espresso, o figli e confratelli carissimi, il voto ardente ch’esso abbia a segnare per noi tutti l’inizio di un rifiorimento dello spirito salesiano, di una più amorosa ed assidua imitazione degli esempi che ci ha dati il nostro buon Padre, di una più fedele osservanza dei suoi principii educativi. Io confido che tutti, per l’amore che portate a Lui e alla Congregazione, abbiate dato a questo mio voto la più incondizionata adesione della mente e del volere, e che in tutti esso abbia ridestato
i più nobili ed elevati pensieri e sentimenti, e insieme le più elette energie di azione.

Continue reading “Paolo Albera – Ringraziamenti ed auguri – Strenne per il nuovo anno”

Pietro Ricaldone – Auguri natalizi e lezioni di Gesù Bambino – Il Commento della Strenna sulla nostra devozione a Maria Ausiliatrice – Circa l’estensione della Festa di Maria Ausiliatrice alla Chiesa Universale – La morte di Mons. Esandi e del Card. Hlond – Superiori in visita – Ringraziamento per gli auguri di Natale e Capodanno.

Don Ricaldone pronuncia i suoi auguri di Natale e raccomanda di leggere il commento della Strenna sulla “Devozione a Maria Ausiliatrice” in tutte le case come lettura spirituale. 

Ricorda che per dimostrare praticamente alla Vergine benedetta l’amore è necessario cooperare a estendere la Sua festa liturgica alla Chiesa Universale.

Informa con dispiacere che il giorno 29 agosto si spegneva serenamente a Viedma il primo Vescovo Salesiano della Patagonia, Mons. Nicola Esandi e successivamente il Cardinale Augusto Hlond, Primate di Polonia. Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri natalizi e lezioni di Gesù Bambino – Il Commento della Strenna sulla nostra devozione a Maria Ausiliatrice – Circa l’estensione della Festa di Maria Ausiliatrice alla Chiesa Universale – La morte di Mons. Esandi e del Card. Hlond – Superiori in visita – Ringraziamento per gli auguri di Natale e Capodanno.”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 gennaio 1919

L’ autrice scrive questa lettera ringraziando largamente tutte le persone che hanno preso parte all’apertura di questo nuovo anno di grazia, e che hanno contribuito nel percorso precedente. Esprime quindi i più sentiti ringraziamenti e auguri per un nuovo anno. Seguono interventi delle consorelle consigliere.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 gennaio 1919”

Pietro Ricaldone – Auguri – Notizie di famiglia – Appello di S. S. Pio XII per il mese di maggio – Crociata di tutti

Mentre don Ricaldone rinnova gli auguri delle Feste Pasquali invocando le benedizioni celesti, sente il bisogno di dare alcune notizie di famiglia. Le Missioni continuano a sviluppare l’opera loro pur in mezzo a gravissime difficoltà. Altri gruppi di missionari furono inviati ai campi di concentramento: ma in quegli stessi luoghi di esilio, essi svolgono un’azione veramente salutare in favore di tanti connazionali e di molte anime. S. S. Pio XII, gloriosamente regnante, scrisse, il 15 del corrente mese, un’accorata lettera all’Em.mo Card. Luigi Maglione, suo Segretario di Stato, invitando per mezzo suo, tutti i cristiani, ma specialmente i fanciulli, ad una crociata di preghiere nel mese consacrato alla Vergine Santa. Lo scopo della crociata è duplice: implorare dalla misericordia divina, per intercessione della nostra Madre celeste, l’avvento dell’auspicata pace, ma soprattutto ottenere che «i costumi degli individui siano resi conformi alla dottrina di Cristo». il Papa stesso invita a quella ch’egli chiama la crociata di tutti. Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri – Notizie di famiglia – Appello di S. S. Pio XII per il mese di maggio – Crociata di tutti”

Pietro Ricaldone – Auguri Natalizi – Rafforzare la carità e rafforzare l’unione delle menti e dei cuori – Nelle presenti circostanze propagare la devozione a Maria Ausiliatrice: portarne la medaglia

Don Ricaldone approfitta con gioia della ricorrenza delle solennità Natalizie per invocare su tutti e sull’apostolato le grazie più abbondanti. È questo, il suo augurio. Il Santo Fondatore e Padre fu apostolo instancabile della devozione a Maria SS. Ausiliatrice. Una delle pratiche ch’egli più insistentemente consigliava ai devoti per ottenere grazie e favori dalla Regina celeste era quella di portarne al collo la medaglia: ciò egli raccomandava specialmente in occasione di malattie, epidemie, sventure pubbliche e private. Pensa che S. Giovanni Bosco, nelle presenti circostanze, avrebbe certamente esortato tutti a rivolgersi con fiducia a Maria Ausiliatrice e a portare al collo la sua medaglia. Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri Natalizi – Rafforzare la carità e rafforzare l’unione delle menti e dei cuori – Nelle presenti circostanze propagare la devozione a Maria Ausiliatrice: portarne la medaglia”

Pietro Ricaldone – Ringraziamenti e auguri – Feste Centenarie: Funzioni in Basilica; Libreria della Dottrina Cristiana, Orfanotrofi per giovanetti poveri e abbandonati; Commemorazione nella chiesa di S. Francesco d’Assisi – Raccomandazioni per le difficoltà dell’ora presente

Questo numero degli Atti del Capitolo porta la data del 24 Dicembre, ma, per circostanze speciali, fu scritto e spedito verso la metà di Gennaio. Le feste centenarie si svolsero in un’atmosfera di pietà e raccoglimento. L’amatissimo Arcivescovo, Card. Maurilio Fossati, volle celebrare la Messa Pontificale e confortarci con paterne manifestazioni di particolare bontà. Infine, a perpetuare il giorno faustissimo dell’8 Dicembre 1841, in cui ebbe origine la Società, con la prima lezione di catechismo impartita dal nostro Padre all’orfanello Bartolomeo Garelli: 1) di fondare presso la casa natia, sul Colle S. Giovanni Bosco, la Libreria della Dottrina Cristiana; 2) di industriarci, con ogni sforzo, per far sorgere in tutte le Ispettorie della nostra Società un nuovo Orfanotrofi o per accogliere giovanetti poveri e abbandonati. Continue reading “Pietro Ricaldone – Ringraziamenti e auguri – Feste Centenarie: Funzioni in Basilica; Libreria della Dottrina Cristiana, Orfanotrofi per giovanetti poveri e abbandonati; Commemorazione nella chiesa di S. Francesco d’Assisi – Raccomandazioni per le difficoltà dell’ora presente”

Pietro Ricaldone – Auguri – Centenario della nascita del Ven. Savio Domenico – Scritti dei Servi di Dio Mons. Versiglia e Don Caravario – Riassunzione della causa per la Canonizzazione della B. Maria Domenica Mazzarello – Strenna pel 1942

Don Ricaldone invita ad associasi alle sue preghiere, perchè gli Angeli abbiano a giocondare i cuori con l’inno di quella pace, che, agli uomini di buona volontà, ridia la forza e la gioia di servire e amare Iddio osservando la sua legge e conformando i costumi ai suoi insegnamenti. Il 2 aprile 1942 ricorrerà il primo centenario della nascita dell’angelico Servo di Dio, il Venerabile Domenico Savio. Egli esorta a dedicare la giornata del 2 aprile, o altra più opportuna, a commemorare l’angelico Giovanetto. Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri – Centenario della nascita del Ven. Savio Domenico – Scritti dei Servi di Dio Mons. Versiglia e Don Caravario – Riassunzione della causa per la Canonizzazione della B. Maria Domenica Mazzarello – Strenna pel 1942”

Pietro Ricaldone – Udienza del S. Padre – Spedizione dei primi volumi della Corona Patrum Salesiana – Nomina del nuovo Consigliere Scolastico Generale – Ringraziamento per gli auguri

Nel giorno della festività di San Giuseppe, Patrono particolare della nostra Società, Don Ricaldone ebbe la sorte di essere ricevuto in particolare udienza dal S. Padre. Dopo averlo informato dell’andamento e sviluppo della nostra Società, e particolarmente dell’aumento e della organizzazione delle Case di formazione, lo ringraziò della magnifica Enciclica sul Sacerdozio. Continue reading “Pietro Ricaldone – Udienza del S. Padre – Spedizione dei primi volumi della Corona Patrum Salesiana – Nomina del nuovo Consigliere Scolastico Generale – Ringraziamento per gli auguri”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑