Renato Ziggiotti – L’udienza di S. S. Paolo VI (20 agosto). – La morte di S. E. Mons. Domenico Comin. – Visita straordinaria all’Ispettoria orientale. – La strenna per il 1964. – Unione di mente, di cuore e di opere. – Unione di mente e di cuore con i Superiori. – Santità: Sancti estate! – Apostolato : Unam, sanctam, apostolicam familiam. – Preghiamo per il felice esito del Concilio Ecumenico: dal 29 settembre al 4 dicembre, seconda seduta plenaria.

Indice:

  • L’udienza di S. S. Paolo VI (20 agosto).
  • La morte di S. E. Mons. Domenico Comin.
  • Visita straordinaria all’Ispettoria orientale.
  • La strenna per il 1964.
  • Unione di mente, di cuore e di opere.
  • Unione di mente e di cuore con i Superiori.
  • Santità: Sancti estate!
  • Apostolato : Unam, sanctam, apostolicam familiam.
  • Preghiamo per il felice esito del Concilio Ecumenico: dal 29 settembre al 4 dicembre, seconda seduta plenaria.

Continue reading “Renato Ziggiotti – L’udienza di S. S. Paolo VI (20 agosto). – La morte di S. E. Mons. Domenico Comin. – Visita straordinaria all’Ispettoria orientale. – La strenna per il 1964. – Unione di mente, di cuore e di opere. – Unione di mente e di cuore con i Superiori. – Santità: Sancti estate! – Apostolato : Unam, sanctam, apostolicam familiam. – Preghiamo per il felice esito del Concilio Ecumenico: dal 29 settembre al 4 dicembre, seconda seduta plenaria.”

Renato Ziggiotti – La vita della Chiesa in noi e nel nostro ambiente. – Un edificante esempio di famiglia. – Cura delle vocazioni e della loro perseveranza e fedeltà. – Ricordi degli Esercizi Spirituali.

Indice:

  • La vita della Chiesa in noi e nel nostro ambiente.
  • Un edificante esempio di famiglia.
  • Cura delle vocazioni e della loro perseveranza e fedeltà.
  • Ricordi degli Esercizi Spirituali.

Continue reading “Renato Ziggiotti – La vita della Chiesa in noi e nel nostro ambiente. – Un edificante esempio di famiglia. – Cura delle vocazioni e della loro perseveranza e fedeltà. – Ricordi degli Esercizi Spirituali.”

Renato Ziggiotti – In clima di Concilio Vaticano II. – Splendore di Cielo. – Direzione di vita. – Indirizzo sicuro ed efficace di apostolato conquistatore. – Due segnalazioni importanti. – La Strenna 1963.

Indice:

  • In clima di Concilio Vaticano II.
  • Splendore di Cielo.
  • Direzione di vita.
  • Indirizzo sicuro ed efficace di apostolato conquistatore.
  • Due segnalazioni importanti.
  • La Strenna 1963.

Continue reading “Renato Ziggiotti – In clima di Concilio Vaticano II. – Splendore di Cielo. – Direzione di vita. – Indirizzo sicuro ed efficace di apostolato conquistatore. – Due segnalazioni importanti. – La Strenna 1963.”

Renato Ziggiotti – Dopo la prima sessione del Concilio Vaticano II: La preghiera dei Conciliari. – La prima sessione è stata della massima importanza. – La fase di studio attuale. – Uno sguardo alla santità della Chiesa. – Importanti notizie: a) Il Postulatore Generale; b) Nuova Ispettoria; e) Visita straordinaria; d) La campagna del mattone.

Renato Ziggiotti – Il giuramento di fedeltà a Don Bosco. – Quanto costò a Don Bosco l’approvazione delle nostre Regole! – La parola di S. S. Pio XII, il 14 agosto 1958. – Il Concilio Ecumenico e lo studio dei problemi moderni. – Prurito di riforma. – Al Santuario del Colle Don Bosco tutti presenti! – Visitatori straordinari

Indice:

  • Il giuramento di fedeltà a Don Bosco.
  • Quanto costò a Don Bosco l’approvazione delle nostre Regole!
  • La parola di S. S. Pio XII, il 14 agosto 1958.
  • Il Concilio Ecumenico e lo studio dei problemi moderni.
  • Prurito di riforma.
  • Al Santuario del Colle Don Bosco tutti presenti!
  • Visitatori straordinari

Continue reading “Renato Ziggiotti – Il giuramento di fedeltà a Don Bosco. – Quanto costò a Don Bosco l’approvazione delle nostre Regole! – La parola di S. S. Pio XII, il 14 agosto 1958. – Il Concilio Ecumenico e lo studio dei problemi moderni. – Prurito di riforma. – Al Santuario del Colle Don Bosco tutti presenti! – Visitatori straordinari”

Renato Ziggiotti – Il terzo Cardinale Salesiano. – 6 aprile: Anniversario della morte del Ven. Don Rua (ved. A. C. S., n. 218). – Convegno degli Ispettori d’Europa. – 1° giugno: Giornata di preghiere per il Concilio Ecumenico. – Per il Tempio di Don Bosco al Colle. – Conclusione. – PS . Sulla Costituzione Apostolica De latinitatis studio provehendo

Indice:

  • Il terzo Cardinale Salesiano.
  • 6 aprile: Anniversario della morte del Ven. Don Rua (ved. A. C. S., n. 218).
  • Convegno degli Ispettori d’Europa.
  • 1° giugno: Giornata di preghiere per il Concilio Ecumenico.
  • Per il Tempio di Don Bosco al Colle.
  • Conclusione.
  • Sulla Costituzione Apostolica De latinitatis studio provehendo

Continue reading “Renato Ziggiotti – Il terzo Cardinale Salesiano. – 6 aprile: Anniversario della morte del Ven. Don Rua (ved. A. C. S., n. 218). – Convegno degli Ispettori d’Europa. – 1° giugno: Giornata di preghiere per il Concilio Ecumenico. – Per il Tempio di Don Bosco al Colle. – Conclusione. – PS . Sulla Costituzione Apostolica De latinitatis studio provehendo”

Renato Ziggiotti – Il Concilio Ecumenico Vaticano II e soavi ricordi di famiglia riguardanti il Concilio Vaticano I (1869-70 )

Indice:

  • Dopo le gloriose giornate della consacrazione della Basilica al Sacro Cuore sul monte Tibidabo a Barcellona.
  • Il Concilio Ecumenico Vaticano II e soavi ricordi di famiglia riguardanti il Concilio Vaticano I (1869-70 ).
  • Il decimo anniversario della morte di Don Ricaldone.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Il Concilio Ecumenico Vaticano II e soavi ricordi di famiglia riguardanti il Concilio Vaticano I (1869-70 )”

Renato Ziggiotti – Dopo il quarto viaggio extraeuropeo. – Inaugurazione di un nuovo Istituto a Brasilia. – Sulle Parrocchie e gli Oratori festivi. – Le Scuole professionali. – Udienza del Sommo Pontefice: Un utile ricordo del De lmitatione Christi, lib. III, cap. 23°. – Preparazione al Concilio Ecumenico. – La preghiera per il Concilio. – Da Fatima: Crociata di preghiere per la pace del mondo. – Strenna. per il 1961. – Visitatori straordinari.

Pietro Braido – Le metamorfosi dell’Oratorio salesiano tra il secondo dopoguerra e il Postconcilio Vaticano II (1944-1984)

Nell’arco di quarant’anni infinite cose possono cambiare e, non certo, superficialmente. Ciò poteva avvenire, ed è avvenuto, ancor più nel quarantennio 1944-1984, tempo di impreviste evoluzioni, se non addirittura rivoluzioni, verificatisi sia nel mondo sociale e politico che in quello ecclesiastico.

Continue reading “Pietro Braido – Le metamorfosi dell’Oratorio salesiano tra il secondo dopoguerra e il Postconcilio Vaticano II (1944-1984)”

Ernestina Marchisa – In memoriam Patris. Il Cardinale Gabriel-Marie Garrone (1901-1994)

Il vuole essere la giustificazione della paternità spirituale del Cardinale Gabriel-Marie Garrone che l’“Auxilium” rivendica. Paternità spirituale che la Facoltà “Auxilium” riconosce come dono di Dio e di cui sente tutta la  responsabilità quale impegno di realizzare nella propria vita quanto le è stato proposto.

Dei tre capitoli, strettamente collegati tra loro, il primo: Il Cardinale Gabriel-Marie Garrone. Una vita a servizio della Chiesa, vuole evidenziare come Dio, sapiente educatore, prepari il cammino e guidi passa passo chi a lui totalmente si affida e, nello stesso tempo, come l’autentica consacrazione a Dio nel sacerdozio sia sempre un mediare Cristo, via e verità, a tutti coloro che si incontrano. La vita del Card. Garrone ne è limpida testimonianza.

Continue reading “Ernestina Marchisa – In memoriam Patris. Il Cardinale Gabriel-Marie Garrone (1901-1994)”

Pascual Chavez Villanueva – «E si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose» (Mc 6,34) La pastorale giovanile salesiana

Indice:

  • IL CAMMINO DELLA CONGREGAZIONE NELLO SVILUPPO DELLA PASTORALE GIOVANILE SALESIANA DOPO IL CONCILIO VATICANO II.
    • Un lungo percorso.
      • I primi passi: dal CG19 (1965) al CG21 (1978).
      • Lo sviluppo delle linee del CG21 promosso dal Dicastero (19781990).
      • I Capitoli Generali 23 (1990) e 24 (1996).
    • I grandi traguardi di questo cammino.
      • Una percezione sempre più approfondita della nuova situazione dei giovani.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «E si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose» (Mc 6,34) La pastorale giovanile salesiana”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑