Juan Picca – Tradizione salesiana e preghiera liturgica. Quaderni di spiritualità salesiana 1.
Indice
- 1. La prassi e il pensiero di Don Bosco
- 2. Verso la codificazione dell’osservanza regolare
- 3. I salesiani e il rinnovamenti liturgico nella Chiesa
- 4. In spirito di fedele ossequio agli orientamenti del Concilio Vaticano II
- 5. Conclusione: la preghiera del «buon cristiano»
Periodo di riferimento: 1847 – 1859
J.Picca, Tradizione salesiana e preghiera liturgica, in « Quaderni di spiritualità salesiana »,Roma, 49-56.
Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana
Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici (1996)
Il presente volume, allegato alla Relazione del Rettor Maggiore sul sessennio 1990-
1995, si propone di offrire un quadro statistico della presenza salesiana — nelle diverse
circoscrizioni giuridiche in cui la Congregazione è articolata — e delle opere e attività
animate dai Salesiani e dai loro collaboratori.
Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici (1996)”
Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici
Il presente volume, allegato alla Relazione sullo stato della Congregazione nel sessennio
2002-2007, si propone di offrire un quadro statistico della presenza salesiana – nelle varie Circoscrizioni giuridiche in cui la Congregazione è articolata – e delle opere e attività
animate dai Salesiani e dai loro collaboratori.
La statistica è suddivisa in due grandi parti:
I. Statistica del personale salesiano nel sessennio 2002-2007
II. Statistica delle opere e attività (al luglio 2007).
Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici”
Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici. La società di San Francesco di Sales
Il presente volume, allegato alla Relazione sullo stato della Congregazione nel sessennio
1996-2001, si propone di offrire un quadro statistico della presenza salesiana – nelle
varie Circoscrizioni giuridiche in cui la Congregazione è articolata – e delle opere e attività
animate dai Salesiani e dai loro collaboratori. La statistica è suddivisa in due grandi parti:
I. Statistica del personale salesiano nel sessennio
II. Statistica delle opere e attività (al luglio 2001).
Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici (1990)
Il presente volume, allegato alla Relazione del Rettor Maggiore sul sessennio 1984-
1989, si propone di offrire un quadro statistico della presenza salesiana — nelle diverse
circoscrizioni giuridiche in cui la Congregazione è articolata — e delle opere e attività
animate dai Salesiani e dai loro collaboratori.
Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici (1990)”
Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici
Il presente volume, allegato alla Relazione del Rettor Maggiore sul sessennio 1984-1989, si propone di offrire un quadro statistico della presenza salesiana — nelle diverse circoscrizioni giuridiche in cui la Congregazione è articolata — e delle opere e attività animate dai Salesiani e dai loro collaboratori. Nello specifico analizza i seguenti Paesi: America; Africa, Asia, Europa, Oceania.
Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici”
Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici
Il seguente operato riporta i dati statistici delle persone, opere, attività salesiane su scala internazionale. In particolare, riporta i dati delle seguenti nazioni : Africa, America, Asia, Europa, Oceania.
Indice
- 1. La statistica del personale salesiano
- 2. Andamento complessivo dei Salesiani nel mondo e con riferimento alle Regioni
- 3. Andamento dei novizi e dei neoprofessi
- 4. Andamento dei professi temporanei
- 5. Andamento dei confratelli coadiutori
- 6. Confratelli defunti
- 7. I confratelli che hanno lasciato la Congregazione
- 8. Circa il prospetto delle case e dei confratelli nelle diverse nazioni
Periodo di riferimento: 1990 – 1995
Archivio salesiano, Dati statistici (1996).
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Silvano Sarti – Dati statistici sulle opere della congregazione
In preparazione al Capitolo Generale Speciale (C.G.S.), constatata la «necessità di preparare per i futuri Capitolari dati statistici aggiornati e sicuri» fu avviata «un’operazione censimento che ci
fornisca esatti e completi i dati necessari e utili» (cfr. lettera del Rettor Maggiore agli Ispettori, in d ata 17 marzo 1970). I risultati del censimento furono pubblicati nel volume «Dati
statistici sull’evoluzione nel tempo e sulla situazione attuale dei Salesiani e delle loro Opere».
Continue reading “Silvano Sarti – Dati statistici sulle opere della congregazione”
Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco – Dati statistici. Sull’evoluzione nel tempo e sulla situazione attuale dei salesiani e delle loro opere
La presente pubblicazione vuol essere un tentativo organico di documentazione statistica sulla Congregazione Salesiana. Per questo motivo abbondano le tabelle e i grafici, mentre sono ridotti all’essenziale i relativi commenti, il cui solo scopo è quello di avviare alla lettura dei dati.
Scorrendo le tabelle riportate si scopriranno difetti derivati da incompletezze e imprecisioni. Essi sono dovuti, almeno in parte, alla difficoltà di padroneggiare le molte informazioni disponibili, ancora disperse, o raccolte con criteri troppo disparati per essere utilizzabili immediatamente e facilmente.
Archivio Salesiano Centrale – Statistica dei confratelli. Anno 1928
In questo documento viene riportata la statistica dei confratelli salesiani, tra cui chierici, sacerdoti e coadiutori, presenti nella varie ispettorie, nell’anno 1928.
Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Statistica dei confratelli. Anno 1928”
Senza autore – Necrologio salesiano dal 1846 al 1950
Questa nuova edizione del Necrologio salesiano, che tiene conto dei suggerimenti scaturiti dal XVI Capitolo Generale, raccoglie i nomi dei fratelli defunti dal 1846 al 1950.
Continue reading “Senza autore – Necrologio salesiano dal 1846 al 1950”