Pietro Stella – Fagnano, Giuseppe

FAGNANO, Giuseppe. – Nato a Rocchetta Tanaro (Asti) il 9 marzo 1844
da Bernardo e Maddalena Pero, contadini di una certa agiatezza, fu avviato per gli studi ginnasiali e la carriera ecclesiastica nel seminario vescovile di Asti, dove fece la vestizione chiericale nel novembre 1855. Nel 1858, data l’esiguità numerica di allievi, il seminario venne chiuso e i chierici furono rimandati alle loro case o affidati ad altri istituti. Continue reading “Pietro Stella – Fagnano, Giuseppe”

Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

This letter reflects on the approaching General Chapter and the culmination of a six-year mandate, urging intensified prayers for divine guidance and invoking Mary Help of Christians’ intercession. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Pietro Stella – Lemoyne, Giovanni Battista

Primogenito di otto figli, nacque a Genova il 2 febbraio 1839 da famiglia originaria dalla Francia (la famiglia del nonno, stando i ricordi familiari, sarebbe fuggita da Châlons-sur-Marne durante il Terrore). Il padre, Luigi, era inserito nell’amministrazione della sanità pubblica come medico vice-conservatore del vaccino per la città e provincia di Genova, e per qualche tempo fu anche medico di seconda classe nell’Ospedale militare della stessa città. Continue reading “Pietro Stella – Lemoyne, Giovanni Battista”

Pietro Stella – Francesia, Giovanni Battista

Giovanni Battista. – Nacque a San Giorgio Canavese il 3 ott. 1838 da Giacomo, contadino di modeste condizioni economiche, e da Domenica Masero. Trasferitasi la famiglia a Torino, cominciò a frequentare dodicenne l’oratorio giovanile aperto da don Giovanni Bosco nella zona di Valdocco. Il 22 giugno 1852 si stabilì definitivamente all’oratorio, avviandosi alla vita sacerdotale.

Continue reading “Pietro Stella – Francesia, Giovanni Battista”

Juan Edmundo Vecchi – “Hacia el XXV Capítulo General (CG25)” in “Actas del Consejo general”

Está recorriendo con éxito el camino jubilar propuesto. Esto es confirmado por numerosos hermanos y comunidades, y se observa su impacto en los jóvenes. La Reconciliación, la Eucaristía, la propuesta de espiritualidad juvenil, la orientación de la Familia Salesiana hacia una comunión para la misión y la expedición misionera extraordinaria han revitalizado dimensiones fundamentales de su carisma en un momento histórico lleno de desafíos y dificultades. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Hacia el XXV Capítulo General (CG25)” in “Actas del Consejo general””

Luigi Càstano – Un grande cuore. Il servo di Dio Luigi Variara salesiano fondatore delle Suore Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, 1875-1923

Nel gennaio del 1856, dall’incipiente Ospizio di Valdocco, dov’era ancora in vita l’angelico Domenico Savio, Don Bosco si recò a Viarigi, nell’Astigiano, a predicare una missione rimasta famosa negli annali del paese e nella storia del Santo.

Continue reading “Luigi Càstano – Un grande cuore. Il servo di Dio Luigi Variara salesiano fondatore delle Suore Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, 1875-1923”

Stanisław Zimniak – “Sulle obiezioni circa i nove voti positivi espressi dai consultori teologi sulla «positio» per il processo di beatificazione e di canonizzazione del servo di Dio cardinale August Hlond, primate della Polonia” in “Ricerche storiche salesiane”

Il 9 marzo 2017, nel corso del Congresso peculiare dei Consultori teologi, è stata votata la Positio super vita, virtutibus, fama sanctitatis del Servo di Dio cardinale August Hlond, primate della Polonia, socio della congregazione salesiana e fondatore della Societatis Christi Pro Emigrantibus (1881-1948).

Continue reading “Stanisław Zimniak – “Sulle obiezioni circa i nove voti positivi espressi dai consultori teologi sulla «positio» per il processo di beatificazione e di canonizzazione del servo di Dio cardinale August Hlond, primate della Polonia” in “Ricerche storiche salesiane””

Thomas Anchukandam – “Kristu Jyoti college, Bangalore: the history and significance of the opening of the first Salesian institution in the archdiocese of Bangalore – Part II” in “Ricerche storiche salesiane”

Kristu Jyoti College, built and launched on its mission of theological formation of the Salesians in the whole of India, was envisioned and realized in a fast-changing post-colonial world which was throwing up daunting challenges for the Church and consecrated life in general and for the Salesian Congregation with its professed goal of catering to the young and the needy in particular and that at a time when newly independent India was seeking to find its place in the comity of nations.

Continue reading “Thomas Anchukandam – “Kristu Jyoti college, Bangalore: the history and significance of the opening of the first Salesian institution in the archdiocese of Bangalore – Part II” in “Ricerche storiche salesiane””

Ángel Fernández Artime – “«Signes et porteurs de l’amour de Dieu pour les jeunes, spécialement les plus pauvres» (C 2). Un sexennat qui demande audace, prophétie et fidélité” in “Actes du Conseil général”

Le 8 décembre 2020, à l’occasion de la Solennité de l’Immaculée Conception, le Recteur Majeur des Salésiens a adressé une lettre à ses confrères pour présenter le programme du sexennat 2020-2026.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Signes et porteurs de l’amour de Dieu pour les jeunes, spécialement les plus pauvres» (C 2). Un sexennat qui demande audace, prophétie et fidélité” in “Actes du Conseil général””

Ángel Fernández Artime – “Presentazione del Rettor Maggiore” in “«Quali salesiani per i giovani di oggi?». Riflessione postcapitolare”

Come ho detto in altre occasioni, a causa delle circostanze che abbiamo dovuto vivere il CG28 è stato un Capitolo “speciale”. Tuttavia, non è stato un Capitolo privo di orientamenti e di linee programmatiche. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Presentazione del Rettor Maggiore” in “«Quali salesiani per i giovani di oggi?». Riflessione postcapitolare””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑