Pietro Ricaldone – Oratorio Festivo, Catechismo, Formazione Religiosa

All’Imprimatur, richiesto dal canone 1385 del Codice di Diritto Canonico e che Noi siamo lieti di dare, crediamo doveroso aggiungere un vivo ringraziamento al Rev.mo Sac. Sig. Don Pietro Ricaldone, Rettor Maggiore dei Salesiani, per questa opportunissima e pratica pubblicazione « Oratorio Festivo – Catechismo – Formazione Religiosa ».Questa pubblicazione è un ottimo preludio al Congresso Catechistico che i Salesiani stanno organizzando, con quella cura minuziosa che essi sanno mettere in tutte le loro iniziative, per il prossimo centenario. Continue reading “Pietro Ricaldone – Oratorio Festivo, Catechismo, Formazione Religiosa”

Pietro Ricaldone – La canonizzazione della Santa Maria Mazzarello – Le udienze pontificie – L’offerta di una Vetrina Catechistica al Santo Padre e alla Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice – Pene e trepidazioni – Nuovi Vescovi Salesiani: Mons. Baraniak, Mons. Carretto – Nomina del Sostituto Procuratore e del Postulatore delle nostre Cause di Beatificazione o Canonizzazione – La Strenna del 1952.

L’umile Suor Maria Domenica Mazzarello, prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice e decorata dalla Chiesa col titolo di Confondatrice, è Santa!

A Roma, Don Ricaldone ebbe la gioia di essere ricevuto due volte in udienza dal S. Padre: la prima in privato e la seconda insieme col Consiglio Generalizio delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Continue reading “Pietro Ricaldone – La canonizzazione della Santa Maria Mazzarello – Le udienze pontificie – L’offerta di una Vetrina Catechistica al Santo Padre e alla Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice – Pene e trepidazioni – Nuovi Vescovi Salesiani: Mons. Baraniak, Mons. Carretto – Nomina del Sostituto Procuratore e del Postulatore delle nostre Cause di Beatificazione o Canonizzazione – La Strenna del 1952.”

Renato Ziggiotti – Dopo il quarto viaggio extraeuropeo. – Inaugurazione di un nuovo Istituto a Brasilia. – Sulle Parrocchie e gli Oratori festivi. – Le Scuole professionali. – Udienza del Sommo Pontefice: Un utile ricordo del De lmitatione Christi, lib. III, cap. 23°. – Preparazione al Concilio Ecumenico. – La preghiera per il Concilio. – Da Fatima: Crociata di preghiere per la pace del mondo. – Strenna. per il 1961. – Visitatori straordinari.

Pietro Braido – Le metamorfosi dell’Oratorio salesiano tra il secondo dopoguerra e il Postconcilio Vaticano II (1944-1984)

Nell’arco di quarant’anni infinite cose possono cambiare e, non certo, superficialmente. Ciò poteva avvenire, ed è avvenuto, ancor più nel quarantennio 1944-1984, tempo di impreviste evoluzioni, se non addirittura rivoluzioni, verificatisi sia nel mondo sociale e politico che in quello ecclesiastico.

Continue reading “Pietro Braido – Le metamorfosi dell’Oratorio salesiano tra il secondo dopoguerra e il Postconcilio Vaticano II (1944-1984)”

Pietro Braido – L’Oratorio salesiano in Italia e la catechesi in un contesto socio-politico inedito (1922-1943)

La rievocazione del divenire dell’idea e della realtà dell’oratorio salesiano in Italia abbraccia vent’anni di particolare rilievo nella storia della Chiesa, dello Stato e della Società salesiana. Questa, con i Rettori Maggiori don Filippo Rinaldi e don Pietro Ricaldone, ha una straordinaria crescita in numero di soci e di opere, e notorietà, anche grazie alla beatificazione e canonizzazione di don Bosco.

Continue reading “Pietro Braido – L’Oratorio salesiano in Italia e la catechesi in un contesto socio-politico inedito (1922-1943)”

Pietro Ricaldone – La prossima canonizzazione del Sac. Giuseppe Cafasso e alcuni insegnamenti del novello Santo. – Pei giovanetti. – Pei chierici e coadiutori. – Pei sacerdoti. – Pei Salesiani. – Pel personale dirigente e insegnante degli Studentati. – Pei maestri di Morale. – Per la Crociata Catechistica. – Per tutti i componenti della Famiglia Salesiana. – S. Giuseppe Cafasso e l’Esercizio della Buona Morte. – Conclusione.

Motivo di particolare giubilo i Salesiani è la prossima canonizzazione del sacerdote Giuseppe Cafasso, il confessore, l’amico, il benefattore del nostro S. Fondatore e Padre Don Bosco.
Di lui che, morto il 23 giugno 1860 all’età di soli 49 anni, verrà ascritto nell’Albo dei Santi il 22 del prossimo giugno. Diciassette giorni dopo il suo transito, Don Bosco volle dargli un pubblico segno di gratitudine col far celebrare all’Oratorio un funerale molto solenne, pronunciando egli stesso, prima delle esequie, il discorso funebre di colui che gli era stato «così raro e prezioso amico», nonché «insigne benefattore dell ’Oratorio di S. Francesco di Sales». Certamente fu quello il primo panegirico, tenuto da un Santo, in onore del prossimo Santo Giuseppe Cafasso.

Continue reading “Pietro Ricaldone – La prossima canonizzazione del Sac. Giuseppe Cafasso e alcuni insegnamenti del novello Santo. – Pei giovanetti. – Pei chierici e coadiutori. – Pei sacerdoti. – Pei Salesiani. – Pel personale dirigente e insegnante degli Studentati. – Pei maestri di Morale. – Per la Crociata Catechistica. – Per tutti i componenti della Famiglia Salesiana. – S. Giuseppe Cafasso e l’Esercizio della Buona Morte. – Conclusione.”

Renato Ziggiotti – Dopo il viaggio in Oriente. Alcune riflessioni sul viaggio. – Nuova Crociata missionaria: Ai Missionari – a tutti i Confratelli – ai Giovani. – La Strenna per il 1956: Istruzione religiosa intensificata.

Indice:

  • Dopo il viaggio in Oriente. Alcune riflessioni sul viaggio.
  • Nuova Crociata missionaria: Ai Missionari
    • a tutti i Confratelli
    • ai Giovani.
  • La Strenna per il 1956: Istruzione religiosa intensificata.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Dopo il viaggio in Oriente. Alcune riflessioni sul viaggio. – Nuova Crociata missionaria: Ai Missionari – a tutti i Confratelli – ai Giovani. – La Strenna per il 1956: Istruzione religiosa intensificata.”

Pietro Ricaldone – Dopo la sua Messa d’Oro – Notizie di famiglia – Norme per le vacanze – Libretti e foglietti per la Crociata Catechistica – Ricordi per gli Esercizi Spirituali.

Don Pietro Ricaldone ringrazia tutti con l’animo ancora pervaso dalle soavi emozioni che l’amor filiale seppe con tanta delicatezza suscitare nel suo cuore in occasione della sua Messa Giubilare. Notizie della grande famiglia: Purtroppo la morte ha mietute nuove vittime sui campi di battaglia e nei centri colpiti dalle incursioni: a causa di queste si lamenta lamentare la morte di due Suore, di quattro Confratelli e il ferimento di parecchi altri dell’Ispettoria Sicula: raccomanda gli uni alla carità dei suffragi e gli altri alle preghiere. I danni subiti in molte case delle Ispettorie meridionali e nuovamente in questi giorni nel caro Oratorio e in altre case di Torino sono rilevanti. Nell’intimità della famiglia esorta a pregare con particolare affetto per l’amatissimo Cardinale Protettore Vincenzo La Puma, il quale fu vittima di un incidente automobilistico, fortunatamente non grave. Dalle Missioni e dai campi di concentramento giunsero, in occasione della Messa Giubilare, notizie particolarmente desiderate: da esse risulta che quei carissimi figliuoli, malgrado il forzato isolamento dal loro campo di lavoro, seppero, sotto l’impulso del loro zelo, suscitare le più svariate iniziative per rendersi utili ai loro compagni di sventura. Anche quest’ anno il periodo delle vacanze dovrà svolgersi in condizioni eccezionali.  Continue reading “Pietro Ricaldone – Dopo la sua Messa d’Oro – Notizie di famiglia – Norme per le vacanze – Libretti e foglietti per la Crociata Catechistica – Ricordi per gli Esercizi Spirituali.”

Pietro Ricaldone – Auguri – Notizie di famiglia – Appello di S. S. Pio XII per il mese di maggio – Crociata di tutti

Mentre don Ricaldone rinnova gli auguri delle Feste Pasquali invocando le benedizioni celesti, sente il bisogno di dare alcune notizie di famiglia. Le Missioni continuano a sviluppare l’opera loro pur in mezzo a gravissime difficoltà. Altri gruppi di missionari furono inviati ai campi di concentramento: ma in quegli stessi luoghi di esilio, essi svolgono un’azione veramente salutare in favore di tanti connazionali e di molte anime. S. S. Pio XII, gloriosamente regnante, scrisse, il 15 del corrente mese, un’accorata lettera all’Em.mo Card. Luigi Maglione, suo Segretario di Stato, invitando per mezzo suo, tutti i cristiani, ma specialmente i fanciulli, ad una crociata di preghiere nel mese consacrato alla Vergine Santa. Lo scopo della crociata è duplice: implorare dalla misericordia divina, per intercessione della nostra Madre celeste, l’avvento dell’auspicata pace, ma soprattutto ottenere che «i costumi degli individui siano resi conformi alla dottrina di Cristo». il Papa stesso invita a quella ch’egli chiama la crociata di tutti. Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri – Notizie di famiglia – Appello di S. S. Pio XII per il mese di maggio – Crociata di tutti”

Pietro Ricaldone – Commemorazione Centenaria dell’otto Dicembre – Crociata Catechistica e Congressi Catechistici – Istituto Superiore di Pedagogia – Annali della Società Salesiana – Esortazioni pel nuovo anno

L’otto Dicembre è ormai vicino ed è stato stabilito di rimandare le Feste Centenarie ad epoca più opportuna, tuttavia la data memoranda non deve passare, senza ch’essa lasci nei nostri cuori emozioni soavi e, più ancora, forti propositi di bene. La Crociata Catechistica che ci si è proposti di offrire a San Giovanni Bosco come omaggio tutto particolare e di preferenza nelle feste centenarie, non dev’essere una iniziativa passeggera o l’attività di un momento, ma vuole costituire una nostra particolare manifestazione di zelo fino a ottenere che realmente, in questo magnifico campo di apostolato, i figli di Don Bosco abbiano a trovarsi sempre all’avanguardia. Gl’Ispettori e Direttori facciano in modo che la preparazione degl’insegnanti e catechisti, l’aggiornamento dei libri, e sussidi didattici, la serietà nell’impartire le lezioni dalle scuole più umili alle più elevate, l’impegno di ognuno nel prestarsi sempre e in qualsiasi campo e circostanza alle svariate attività di questo apostolato, tutto insomma fiorisca negli istituti in modo veramente esemplare. Continue reading “Pietro Ricaldone – Commemorazione Centenaria dell’otto Dicembre – Crociata Catechistica e Congressi Catechistici – Istituto Superiore di Pedagogia – Annali della Società Salesiana – Esortazioni pel nuovo anno”

Pietro Ricaldone – Preghiere particolari per le vacanze – Riunioni degli Ispettori d’Italia (Vacanze, Povertà, Esercizi Spirituali, Beneficenza, Studi Universitari, Cooperatori, Catechismo)

Don Pietro Ricaldone fa alcune comunicazioni importanti: Nelle Case dell’emisfero settentrionale e in quelle ove le vacanze sono dai mesi di giugno ad ottobre si faranno, come l’anno scorso, oltre alle solite pratiche di pietà, le seguenti: a) Alle undici e tre quarti o in altro tempo opportuno si farà, durante un quarto d’ora, una speciale Visita a Gesù Sacramentato, con la recita delle preghiere solite a dirsi in quell’occasione durante gli Esercizi Spirituali. b) Nel pomeriggio si darà, in tutte le case, la Benedizione col Santissimo Sacramento e si reciteranno tre Pater, Ave e Gloria e la Salve Regina. c) Si esortano i Confratelli a fare visite più frequenti a Gesù, a Maria Ausiliatrice, a S. Giovanni Bosco, a vivere nel raccoglimento e in una stretta e filiale unione con Dio. Presenta un breve sunto dei punti esaminati con loro nei giorni 28 e 29 aprile. Continue reading “Pietro Ricaldone – Preghiere particolari per le vacanze – Riunioni degli Ispettori d’Italia (Vacanze, Povertà, Esercizi Spirituali, Beneficenza, Studi Universitari, Cooperatori, Catechismo)”

Pietro Ricaldone – Celebrazione delle Feste Centenarie – Avvisi circa l’ora presente. Lettera degli studenti di Hong-Kong – Continuazione della Crociata Catechistica – Fedeltà a Don Bosco

L’8 dicembre, che doveva segnare l’inizio delle Feste Centenarie, è trascorso nel raccoglimento e nella preghiera. Frattanto, nei modi e con le possibilità che saranno concesse, bisogna continuare a svolgere con zelo tenace la Crociata Catechistica. Essa infatti non dev’essere un lampo di fugace operosità, ma bensì un lavoro metodico, costante, sempre aggiornantesi, per raggiungere in questo campo, tale praticità e competenza da poter meritare l’ambito titolo di catechisti modello. Continue reading “Pietro Ricaldone – Celebrazione delle Feste Centenarie – Avvisi circa l’ora presente. Lettera degli studenti di Hong-Kong – Continuazione della Crociata Catechistica – Fedeltà a Don Bosco”

Pietro Ricaldone – Notizie riguardanti l’ora presente – Invito a soccorrere spiritualmente e materialmente i fratelli – Fatti consolanti – Approvazione dei Privilegi – L’ateneo Ecclesiastico Salesiano – Ricordi per gli Esercizi Spirituali

Assistiamo col cuore straziato al rovinio di centinaia di case, al crollo di opere ch’erano costate immensi sacrifizi, alla dispersione ed anche alla morte di tanti e tanti confratelli  travolti nell’immane bufera. E’ motivo di conforto, però, lo slancio straordinario suscitato in ogni parte dalla Crociata Catechistica. Le gare vanno riuscendo sempre meglio preparate e ricche di pratici risultati. I Congressi poi e le Mostre presero in alcuni luoghi tali proporzioni da eccitare l’interesse e l’ammirazione delle popolazioni e di intere plaghe, riscuotendo pure l’approvazione e le lodi del Clero e dell’Episcopato. Continue reading “Pietro Ricaldone – Notizie riguardanti l’ora presente – Invito a soccorrere spiritualmente e materialmente i fratelli – Fatti consolanti – Approvazione dei Privilegi – L’ateneo Ecclesiastico Salesiano – Ricordi per gli Esercizi Spirituali”

Pietro Ricaldone – Mutazioni nelle Costituzioni – Crociata di preghiere

Nel decimoquinto Capitolo Generale, dopo matura considerazione, furono approvate le mutazioni alle Costituzioni della nostra Società. Queste mutazioni furono presentate a suo tempo alla S. Congregazione dei Religiosi per la loro approvazione, com’è prescritto dall’articolo 124 delle Costituzioni. La Crociata di preghiere iniziata nel mese di Maria Ausiliatrice, giusta il desiderio del S. Padre, sia continuata anche in seguito. Bisogna sforzarsi di render propizia la bontà divina, conducendo ai piedi degli altari i cuori innocenti dei giovanetti, le cui preghiere sono tanto accette al divin Cuore.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Mutazioni nelle Costituzioni – Crociata di preghiere”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑