Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 settembre 1922
In questa lettera, Madre Caterina Daghero comunica con gioia la propria rielezione a Superiora Generale e ringrazia le Suore per l’affetto e le preghiere. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 settembre 1922”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 maggio 1921
In occasione dell’onomastico della Madre Generale, Caterina Daghero, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone si fa interprete dei sentimenti della Superiora per ringraziare calorosamente tutte le suore e comunità FMA per le dimostrazioni di affetto ricevute. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 maggio 1921”
Enzo Bianco – Don Rua vivo
Il libro nasce per proseguire la riscoperta di Don Michele Rua, la cui beatificazione, inizialmente accolta con sorpresa, ha rivelato una profonda devozione popolare e una sorprendente attualità. Attraverso documenti e testimonianze, Don Rua emerge come il capolavoro educativo Continue reading “Enzo Bianco – Don Rua vivo”
Guido Favini – A metà con Don Bosco
In occasione del centenario dell’approvazione delle Costituzioni Salesiane (1874), questo studio è dedicato al Beato Michele Rua, primo successore di Don Bosco, riconosciuto come suo “capolavoro” e “Regola vivente”. L’opera ne mette in luce la profonda fedeltà al carisma Continue reading “Guido Favini – A metà con Don Bosco”
Natale Cerrato – Car ij mè fieuj
Dopo la Prima Guerra Mondiale, Papa Benedetto XV affidò al Cardinale Mercier il compito di valutare lo spirito di carità nel mondo. Concluso il suo viaggio a Torino nel 1920, il Cardinale definì la città “capitale del mondo per la Carità”, ispirato anche dall’opera di santi come Don Continue reading “Natale Cerrato – Car ij mè fieuj”
Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 2
Il secondo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco offre un approfondimento sulla vita del fondatore della Pia Società di San Francesco di Sales, basato su fonti dirette e scritti autografi di Don Bosco stesso. Il testo segue lo stesso approccio del primo volume, attingendo alle memorie dell’Oratorio, che descrivono le origini dell’Istituzione Salesiana, e alle Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 2”
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
In questa lettera datata 24 ottobre 1950, Don Pietro Ricaldone augura ai confratelli delle case dell’emisfero meridionale un po’ di riposo e frutti copiosi, specialmente durante i giorni degli Esercizi Spirituali. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Aldo Giraudo – Relazioni dei don Paolo Albera a don Domenico Belmonte sul primo viaggio di don Michele Rua in Palestina (1895)
Tra febbraio e marzo 1895 si svolse il primo viaggio di don Rua in Palestina. Scopo principale era la visita alle tre comunità di Betlemme, Cremisan e Beitgemal, fondate dal canonico Antonio Belloni e passate nel 1891, col loro fondatore e parte dei membri della congregazione dei Fratelli della Santa Famiglia da lui istituita, alla Società Salesiana. A sostegno delle tre opere, tra 1891 e 1894, erano già stati inviati alcuni salesiani e figlie di Maria Ausiliatrice. Superate le iniziali difficoltà col Patriarcato di Gerusalemme e con la Congregazione di Propaganda Fide, permanevano problemi pratici, alcuni di carattere economico altri di indole relazionale e pedagogica. Continue reading “Aldo Giraudo – Relazioni dei don Paolo Albera a don Domenico Belmonte sul primo viaggio di don Michele Rua in Palestina (1895)”
Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 78, 1899
CONTENTS
- Don Rua’s Visitation – Tour in France, Spain and North Africa
- An Incident in the Early Stages of Don Bosco’s Work
- Salesian Notes and News
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 78, 1899”
Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 34, 1895
CONTENTS
- A new Token of Benevolence from the Holy Father
- To H. H. Leo XIII on the feast of St. Joachim
- Mgr. Costamagna in audience with the Holy Father
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 34, 1895”
Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 32, 1895
CONTENTS
- The Salesian Congress (continued)
- Second Day of the Congress – The Function in St. Dominic’s
- Third General Session Discourse by Archbishop of Turin, etc.
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 32, 1895”
Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 27, 1895
CONTENTS
- Don Rua to the Salesian Co-operators: Annual Report – Houses Founded in 1894 – Sisters of Our Lady Help of Christians – Progress of Our Missions – Projects for 1895 – Congress of the salesian co-operators – Conclusion
- Christmas at Battersea – TIic Children’s Tea-party
- Notesfrom Our Missionaries – The Candelara Mission in Tierra del Fuego
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 27, 1895”
Francesco Motto – I «ricordi confidenziali ai direttori» di Don Bosco
Don Bosco, spesso lontano dai suoi collaboratori salesiani per via dei frequenti viaggi e impegni, utilizzava la corrispondenza epistolare per mantenere il contatto. Continue reading “Francesco Motto – I «ricordi confidenziali ai direttori» di Don Bosco”