Le comunicazioni riguardano vari argomenti, tra cui la morte di un ex direttore, il rinvio del Capitolo Generale e l’importanza dell’apostolato e della spiritualità.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare n° 48”
Le comunicazioni riguardano vari argomenti, tra cui la morte di un ex direttore, il rinvio del Capitolo Generale e l’importanza dell’apostolato e della spiritualità.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare n° 48”
La seguente comunicazione riguarda diversi argomenti, tra cui l’importanza di penetrare lo spirito del fondatore, Don Bosco, e di praticarlo con impegno e dedizione.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare n° 43”
Don Ricaldone ricorda che ogni settimana prima d’inginocchiarsi ai piedi del Confessore e specialmente nei giorni dell’Esercizio di Buona Morte durante l’anno, è necessario richiamare l’attenzione su quei proponimenti e facendoli oggetto di serie considerazioni.
L’ autrice scrive riguardo la recente scomparsa della consorella M. Angiolina, conservandone la memoria e gestendo anche l’organizzazione e la pianificazione delle conseguenti celebrazioni. Seguono gli apporti delle consorelle consigliere.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 luglio 1917”
Questo numero degli Atti del Capitolo porta la data del 24 Dicembre, ma, per circostanze speciali, fu scritto e spedito verso la metà di Gennaio. Le feste centenarie si svolsero in un’atmosfera di pietà e raccoglimento. L’amatissimo Arcivescovo, Card. Maurilio Fossati, volle celebrare la Messa Pontificale e confortarci con paterne manifestazioni di particolare bontà. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Don Ricaldone crede utile portare a conoscenza una circolare inviata ai Direttori: essa è stampata a continuazione di queste parole introduttive, in questo stesso numero degli Atti del Capitolo. Dalle relazioni fatte dai Visitatori straordinari i Superiori si sono persuasi della necessità, non solo d’insistere sopra alcuni punti della vita religiosa, ma di renderne agevole e controllata la pratica a vantaggio dei Soci e delle Opere nostre. A tal fine vengono suggeriti e ordinati ai Direttori alcuni mezzi pratici che è bene conoscano tutti, acciocché si possa contribuire efficacemente alla loro costante attuazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Nella lettera l’autrice afferma quanto sia importante la devozione a Maria Ausiliatrice, e alla connessa pratica di pietà della Buona Morte. Più in generale suggerisce la costante ricerca di sacrifici e fioretti, e della meditazione in preparazione alle feste celebrative. Seguono gli apporti delle consigliere, le quali aggiungono sullo stesso tema della madre generale altri spunti per la preparazione alle feste e la penitenza, quali appunti pellegrinaggi e una vita genuina di comunità.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 aprile 1916”
Ottemperando al desiderio espresso dai membri del X V Capitolo Generale, Don Ricaldone manda raccolte in un numero degli Atti del Capitolo le parlate da lui rivolte ai Capitolari in quella circostanza. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
ll giovane provveduto è libro di don Bosco che ebbe il maggior successo editoriale. L’anno della sua morte venne stampata la 119a edizione. Se ne fecero ristampe, con pochissimi adattamenti, fino al 1961. Continue reading “Giovanni Bosco – Il giovane provveduto”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.