L’autrice esprime la propria soddisfazione provata nell’ aver potuto avvicinare durante gli Esercizi spirituali dei mesi passati, il maggior numero delle Direttrici e delle Suore di questo nostro Continente, e di aver constatato la grande buona volontà delle medesime nell’intento di migliorare se stesse, a vantaggio proprio e delle opere cui sono addette.
Ma molto meno può nascondere la sua vivissima riconoscenza verso il buon Dio che, oltre del benefizio degli Esercizi, ci concesse, durante i principali Corsi dei medesimi, di udire la parole. buona e le paterne esortazioni dell’ Em.o nostro Cardinale e del Rev.mo nostro Superiore, il Signor D. Albera, molto a proposito per riaffermare le buone risoluzioni e per ritemprare l ’animo nello spirito del Ven.le Fondatore, mai abbastanza inteso nelle sue irradiazioni di bontà, di dolcezza e di sollecitudine materne.
Periodo di riferimento: 1918
C. Daghero, Lettera Circolare del 24 ottobre 1918, Dattiloscritto.
Istituzione di riferimento:
Istituto FMA