Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – The parish and the shrine entrusted to the salesians

The text addresses the changing role of Salesian parishes, emphasizing the need to adapt to the times in order to evangelize effectively. It highlights the importance of the parish as a Church in the home context of the faithful, called to be an outgoing Church, capable of uniting people and generating stories of faith in daily life. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – The parish and the shrine entrusted to the salesians”

Yvonne Reungoat – “Buonanotte di Madre Yvonne Reungoat” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Nella lettera, si evidenzia la collaborazione tra Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) nel percorso missionario. L’incontro comune è considerato un segno significativo di unità e Famiglia Salesiana. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Buonanotte di Madre Yvonne Reungoat” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″

Ángel Fernández Artime – “Buonanotte del Rettor Maggiore” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Il Rettor Maggiore, nella sua dichiarazione, enfatizza l’importanza della missione salesiana e dell’identità missionaria della Congregazione e della Famiglia Salesiana. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Buonanotte del Rettor Maggiore” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″

Carmelo Dotolo – “La città e il secolarismo oggi: sfide e opportunità per il Primo annuncio” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Reginaldo Lima Cordeiro – “Tavola rotonda” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Questa tavola rotonda esplora l’importanza di trasformare i media in uno spazio favorevole al primo annuncio, evidenziando la connettività offerta dalle nuove tecnologie. Continue reading “Reginaldo Lima Cordeiro – “Tavola rotonda” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″

Paul P. Avallone – Keys to the hearts of youth, Reason, religion, kindness, St. John Bosco ‘s Pastoral and Educational Mission, A Spirituality and Methodology

In 1988, Pope John Paul II wrote a letter titled “Juvenum Patris” to the Superior General of the Salesians, commemorating the centennial of St. John Bosco’s death. The Pope praised St. John Bosco’s unique contribution to the Church through the preventive system, an innovative educational method. He urged the Salesian Family to rediscover and update this approach, emphasizing Don Bosco’s belief that “Education is a matter of the heart.” Continue reading “Paul P. Avallone – Keys to the hearts of youth, Reason, religion, kindness, St. John Bosco ‘s Pastoral and Educational Mission, A Spirituality and Methodology”

Alfred Maravilla – Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa

Il testo esplora la concezione greca di tempo attraverso i termini “chrónos” e “kairós”. San Paolo incoraggiava a vedere il tempo come opportunità divinamente predestinata per agire. Il kairós è un momento privilegiato in cui lo Spirito Santo si manifesta per la trasformazione dinamica di persone e comunità. Continue reading “Alfred Maravilla – Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”

Martín Lasarte – “Paolo un Missionario del Progetto di Dio per l’Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”

l testo menziona la passione apostolica di Paolo proveniente dall’Asia e la sua adesione alla fede da parte di una delle prime comunità cristiane europee. Questi elementi sono utilizzati come stimolo per esplorare alcuni aspetti della spiritualità missionaria. Continue reading “Martín Lasarte – “Paolo un Missionario del Progetto di Dio per l’Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa””

Alfred Maravilla – “La strada da Percorrere” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”

Nel testo vengono proposti una serie di atteggiamenti da seguire per poter raggiungere gli obiettivi discussi negli incontri precedenti.

Periodo di riferimento: 2008 – 2015

A. Maravilla, “La strada da Percorrere” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa“, a cura di Alfred Maravilla, Editrice SDB, Roma 2016, 77-82

Antonio Altarejos García – La famiglia salesiana. Famiglia missionaria. Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

La Settimana di Spiritualità Missionaria del gennaio 1976, presso la Casa Generalizia, ha riunito 120 partecipanti, tra cui vescovi missionari, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Cooperatori e rappresentanti di Congregazioni religiose femminili legate alla Famiglia Salesiana. Continue reading “Antonio Altarejos García – La famiglia salesiana. Famiglia missionaria. Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Autore non indicato – “Proposte per l’animazione missionaria nella famiglia salesiana” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’articolo propone strategie per promuovere l’animazione missionaria nelle case salesiane, con particolare attenzione a quelle di formazione, in risposta al centenario delle missioni salesiane nel 1975. Continue reading “Autore non indicato – “Proposte per l’animazione missionaria nella famiglia salesiana” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Giovanni B. Reghezza – “La cooperazione missionaria nell’oggi postconciliare” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’articolo affronta il tema della cooperazione missionaria nel contesto degli aiuti spirituali e materiali che sostengono l’attività missionaria, focalizzandosi sulle motivazioni teologiche, le strutture giuridiche e le finalità pastorali delineate dal Concilio. Continue reading “Giovanni B. Reghezza – “La cooperazione missionaria nell’oggi postconciliare” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑