Francesco Motto – La figura del superiore salesiano nelle Costituzioni della società di S. Francesco di Sales del 1860

L’autore intende chiarire il senso letterale di alcuni articoli costituzionali configuranti la natura, il ruolo ed i compiti del superiore e precisare, nei limiti del possibile, il pensiero di Don Bosco circa l’autorità religiosa – pensiero espresso in un fondamentale documento della congregazione salesiana – che si colloca pure in quel ricorso alla storia che, in modo esplicito, è richiesto dalla revisione delle costituzioni voluta dal Concilio Vaticano II come mezzo di rinnovamento della vita religiosa. Continue reading “Francesco Motto – La figura del superiore salesiano nelle Costituzioni della società di S. Francesco di Sales del 1860”

Francesco Motto – Le fonti: per la storia e per la vita

«Ritornare alle fonti» non è solo il programma della storiografia moderna, come affermava un lontano recensore tedesco dei primi 47 volumi dei Monumenta Historica Societatis Iesu. E’ sempre stata, e lo è ancor più oggi dopo il Vaticano II, esigenza e aspirazione della vita della Chiesa e degli Istituti religiosi: «L’aggiornamento della vita religiosa comporta il continuo ritorno alle fonti di ogni forma di vita cristiana e allo spirito primitivo degli istituti, e nello stesso  tempo l’adattamento degli istituti stessi alle mutate condizioni dei tempi». Continue reading “Francesco Motto – Le fonti: per la storia e per la vita”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑