Rosario Salerno – “Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

L’autore, salesiano da 25 anni, condivide la sua esperienza di 15 anni come sacerdote nella formazione professionale a Catania-Barriera. Continue reading “Rosario Salerno – “Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Vita Savino – “Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Euniciano Martín – “Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Il documento esamina il prestigio dei Maestri Salesiani di Arti e Mestieri negli anni ’40, notando la distinzione tra sacerdoti e cooperatori. Continue reading “Euniciano Martín – “Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Aloïs Sághy – “Esperienze di pastorale operaia nei diversi ambienti: convitti” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

La presente relazione vuol essere solo un tentativo di rappresentare la situazione di Austria dei giovani lavoratori e l’interessamento da parte dei salesiani di Don Bosco. Continue reading “Aloïs Sághy – “Esperienze di pastorale operaia nei diversi ambienti: convitti” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Pasquale Ransenigo – “Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Italia” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Il documento affronta la problematica della preparazione dei giovani italiani al mondo del lavoro, coinvolgendo istituzioni scolastiche, formative, partiti, forze sociali e istituzioni ecclesiali. Continue reading “Pasquale Ransenigo – “Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Italia” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Julián Ocaña – “Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Spagna” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Lo studio esamina la situazione attuale della Formazione Professionale in Spagna, distinguendo chiaramente due campi distinti. Continue reading “Julián Ocaña – “Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Spagna” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Guglielmo Malizia – “Ricerca sociologica e scuola cattolica in Italia. Considerazione generali e studio di un caso” in “Orientamenti pedagogici”

L’articolo offre un’analisi approfondita sulla situazione attuale della scuola cattolica in Italia, concentrandosi sulla Scuola Salesiana di Macerata attraverso una ricerca sociologica. Continue reading “Guglielmo Malizia – “Ricerca sociologica e scuola cattolica in Italia. Considerazione generali e studio di un caso” in “Orientamenti pedagogici””

Guglielmo Malizia,Lucia Monamì Pompili,Sandra Chistolini – “Ipotesi e progetti di partecipazione, controllo e gestione sociale nei centri di formazione professionale CNOS-FAP (Italia)” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Paolo Tedeschi – “Giovanni Maria Longinotti e Don Carlo Maria Baratta” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”, Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9, 16, 23 aprile 1999

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑