Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza” in “Atti del Consiglio generale”

Il Rettore Maggiore della Società Salesiana scrive una lettera per annunciare la convocazione del Capitolo Generale XXVII, in conformità con le Costituzioni della Congregazione. Il tema del Capitolo sarà “Testimonianza della radicalità evangelica”, un momento cruciale per la comunità salesiana, mirante a rinnovare l’unità e a riflettere su come rimanere fedeli al Vangelo e al carisma di Don Bosco, mentre si rispondono alle esigenze del tempo. Si prega lo Spirito Santo e Maria Ausiliatrice per guida e illuminazione. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – «lo sono la vite, voi i tralci» (Gv 15,5a) La vocazione a restare sempre uniti a Gesù per avere vita in “Atti del Consiglio generale”

Nell’occasione dell’anniversario della nascita di Don Bosco, il Rettor Maggiore Pascual Chavez Villanueva scrive un messaggio indirizzato ai suoi confratelli per riflettere su temi molto importanti che riguardano il mondo ecclesiastico. Tra questi temi vi è quello della pedofilia che negli ultimi anni ha visto la Chiesa come principale protagonista. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «lo sono la vite, voi i tralci» (Gv 15,5a) La vocazione a restare sempre uniti a Gesù per avere vita in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Indice:

Premessa : Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2009

Commento alla Strenna 2010:

  • Introduzione: la Strenna e le sue motivazioni.
  • Essere discepoli e apostoli: la nostra vocazione.
  • Compito dei discepoli è ascoltare il «desiderio di vedere Gesù».
  • Prima discepoli, poi apostoli.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Pascual Chavez Villanueva – “«Questo è il mio corpo, che è per voi. Fate questo in memoria di me» (1 Cor 11,24). Fare l’Eucaristia per farsi Eucaristia” in “Atti del Consiglio generale”

Pascual Chavez Villanueva – “«Ami tutte le cose e niente detesti di ciò che hai fatto… Signore amante della vita» (Sap 11,24.12,1)” in “Atti del Consiglio generale”

Pascual Chavez Villanueva – “«Da mihi animas, cetera tolle». Identità carismatica e passione apostolica. Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano” in “Atti del Consiglio generale”

Questo messaggio è un’invocazione ai confratelli salesiani in seguito alla scomparsa di Don Valentin De Pablo, Consigliere generale per la Regione Africa e Madagascar.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Da mihi animas, cetera tolle». Identità carismatica e passione apostolica. Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano” in “Atti del Consiglio generale””

Ana María Fernández – Le Lettere di Maria Domenica Mazzarello. Testimoni e mediazione di una missione carismatica

Il volume è uno studio accurato ed amorevole realizzato sulle lettere di madre Mazzarello, come testimonianze e mediazioni per capire la missione carismatica della Confondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Con le due parti fondamentali dello studio il libro presenta, prima di tutto, le Lettere Maria Domenica Mazzarello nel contesto storico, redazionale, letterario, per offrire in seguito una lettura teologica, spirituale e pedagogico-carismatica che valorizza questi scritti come espressioni privilegiate del carisma. Continue reading “Ana María Fernández – Le Lettere di Maria Domenica Mazzarello. Testimoni e mediazione di una missione carismatica”

Pascual Chavez Villanueva – “«Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,69). Parola di Dio e vita salesiana oggi” in “Atti del Consiglio generale”

Il testo illustra l’importanza della Parola di Dio nella spiritualità salesiana, come esemplificato nel messaggio del Rettor Maggiore in occasione della festa del Corpus Domini. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,69). Parola di Dio e vita salesiana oggi” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«Sarete i miei testimoni … fino agli estremi confini della Terra» (At 1,8b). Presentazione della Regione Italia – Medio Oriente” in “Atti del Consiglio generale”

Nella lettera, il Rettor Maggiore presenta gli sviluppi recenti all’interno della Congregazione, inclusa la nomina di nuovi leader e una convenzione per la gestione di un istituto a Gerusalemme. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Sarete i miei testimoni … fino agli estremi confini della Terra» (At 1,8b). Presentazione della Regione Italia – Medio Oriente” in “Atti del Consiglio generale””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Don Pietro Ricaldone ha appreso con vera soddisfazione che i chierici del triennio, sempre più intimamente convinti della grandezza della missione a cui Iddio li volle chiamati, fanno ogni sforzo per corrispondere alla vocazione, decisi a mantenere e accrescere con ferma volontà nell’esercizio delle loro mansioni il fervore del Noviziato, servendosi a tal fine delle pratiche di pietà fedelmente compiute, dell’adempimento costante dei propri doveri, della confidenza verso i Superiori, del rendiconto fatto ogni mese e anche più spesso ove occorra. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il giorno 13 del prossimo maggio ricorre il Giubileo Episcopale del Santo Padre Pio XII. I cattolici di tutto il mondo si preparano con slancio a dimostrare, in quella ricorrenza, la loro devozione verso il Vicario di Gesù Cristo e l’attaccamento loro incondizionato alla Santa Sede. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Juan Edmundo Vecchi – “Questo è il mio corpo, offerto per voi” in “Atti del Consiglio Generale”

Il documento evidenzia il ruolo centrale dell’Eucaristia nel Giubileo, annunciato come un anno intensamente eucaristico dal Santo Padre. L’Eucaristia è considerata il momento più espressivo della fede cristiana, come affermato da Sant’Agostino. La fede nella presenza reale di Cristo nell’Eucaristia conferisce al Giubileo un significato profondo, poiché rappresenta un incontro vivo con la salvezza offerta da Cristo, che ci apre al futuro con fiducia. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Questo è il mio corpo, offerto per voi” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Santità e martirio all’alba del terzo millennio” in “Atti del Consiglio Generale”

Questo documento comunica l’entusiasmo e la sorpresa per la recente beatificazione di 108 martiri, tra cui don Giuseppe Kowalski e cinque giovani del Centro Giovanile salesiano di Poznari, in Polonia. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Santità e martirio all’alba del terzo millennio” in “Atti del Consiglio Generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑