Juan Edmundo Vecchi – “Ci ha riconciliati con sé ed ha affidato a noi il Ministero della Riconciliazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Questo messaggio riflette sul ruolo dei salesiani nel nuovo millennio, vista non solo come una scadenza temporale ma come un’opportunità di trasformazione culturale. Si accetta la sfida del Giubileo come momento di riconciliazione e di conversione, riconoscendo la responsabilità di interpretare la salvezza di Cristo nel contesto contemporaneo. Si propone un’esplorazione dei diversi aspetti della Riconciliazione, sia teologici che umani ed educativi, con l’obiettivo di promuovere la giustizia, la pace e la carità. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Ci ha riconciliati con sé ed ha affidato a noi il Ministero della Riconciliazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Mandati ad annunziare i poveri un lieto messaggio” in “Atti del Consiglio Generale”

Il messaggio pastorale del Rettor Maggiore ai confratelli salesiani inizia con gli auguri pasquali e riflette sull’importanza delle visite di insieme e del cammino di evangelizzazione in Africa. Si propone una riflessione sulla povertà, in linea con gli obiettivi di promuovere la testimonianza di consacrazione e di comunione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Mandati ad annunziare i poveri un lieto messaggio” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Un amore senza limiti a Dio e ai giovani” in “Atti del Consiglio Generale”

Questa lettera rivolta ai confratelli salesiani introduce il tema della consacrazione religiosa, focalizzandosi sul voto di castità come espressione di un amore senza limiti per Dio e i giovani. Il testo esplora il significato profondo di questo impegno alla luce della testimonianza dei missionari e delle missionarie che hanno sacrificato la propria vita per la causa della fede. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Un amore senza limiti a Dio e ai giovani” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Levate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura. Il nostro impegno missionario in vista del 2000” in “Atti del Consiglio Generale”

Il documentio esprime l’invito di Gesù ai discepoli a cogliere l’opportunità di raccolto spirituale nel mondo. Si sottolinea la volontà del Padre per la salvezza di tutti e l’importanza di agire nel presente senza aspettare ulteriori fasi di maturazione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Levate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura. Il nostro impegno missionario in vista del 2000” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Si commosse per loro. Nuove povertà, missione salesiana e significatività” in “Atti del Consiglio Generale”

Il testo riguarda l’importanza di mettersi al servizio dei giovani poveri alla luce dell’insegnamento evangelico e della missione salesiana. Esso riflette sull’empatia di Gesù Cristo verso coloro che sono in difficoltà, invitando i salesiani a superare il senso di inadeguatezza di fronte alla povertà e a utilizzare le risorse disponibili con amore e solidarietà. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Si commosse per loro. Nuove povertà, missione salesiana e significatività” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Indicazioni per un cammino di spiritualità salesiana” in “Atti del consiglio generale”

Il documento presenta un riepilogo di punti chiave nell’insegnamento di Don Egidio Viganò, ex Rettore Maggiore dei Salesiani, attraverso dieci temi centrali della spiritualità salesiana. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Indicazioni per un cammino di spiritualità salesiana” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Nell’Anno della Famiglia” in “Atti del consiglio generale”

La lettera di un superiore salesiano riflette sulle varie esperienze della Congregazione in diverse parti del mondo, evidenziando la vitalità e il rinnovamento in corso in alcune regioni. L’autore esprime preoccupazione e solidarietà per i confratelli nel Ruanda, colpito dalla violenza, e invita a preghiere e sostegno. Continue reading “Egidio Viganò – “Nell’Anno della Famiglia” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Siamo «Profeti-Educatori»!” in “Atti del consiglio generale”

Il documento, scritto in occasione della memoria della Beata Vergine del Rosario, esplora la dimensione profetica della vita consacrata. Invita i consacrati a prendere sul serio la chiamata a essere “profeti-educatori” come fermento nel Popolo di Dio, sottolineando la necessità di interpretare autenticamente la profezia alla luce del mistero di Cristo. Continue reading “Egidio Viganò – “Siamo «Profeti-Educatori»!” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Il Convegno dei Superiori Generali su «La Vita Consacrata Oggi»” in “Atti del consiglio generale”

Il documento riguarda il Convegno internazionale sui carismi nella Vita consacrata, tenutosi a Roma nel novembre 1993, in preparazione al Sinodo episcopale del 1994. Organizzato dall’Unione Superiori Generali, l’evento ha coinvolto numerosi rappresentanti della Vita consacrata. Continue reading “Egidio Viganò – “Il Convegno dei Superiori Generali su «La Vita Consacrata Oggi»” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Un messaggio ecclesiale di nuova evangelizzazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore ha visitato varie Ispettorie in America Latina, Europa e India e ora il Consiglio Generale sta analizzando i numerosi Capitoli ispettoriali. Si sta lavorando seriamente per l’applicazione delle esigenze educativo-pastorali del CG23, che chiama alla costruzione di una società più umana e al rinnovo della fede nella Buona Novella. Continue reading “Egidio Viganò – “Un messaggio ecclesiale di nuova evangelizzazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Invitati a testimoniare meglio la nostra consacrazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore invita alla riflessione sulla generosa iniziativa di Dio nella nostra vocazione e sull’importanza della sua presenza e grazia nella nostra vita. Si anticipa il prossimo Sinodo ordinario convocato dal Papa sulla vita consacrata, che affronterà il tema in relazione alla Chiesa universale, sottolineando l’importanza di un’intensa testimonianza delle beatitudini da parte dei consacrati. Continue reading “Egidio Viganò – “Invitati a testimoniare meglio la nostra consacrazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “«Carisma e preghiera»” in “Atti del Consiglio Generale”

Durante la sessione plenaria del Consiglio Generale, si è discusso dell’interazione tra la spiritualità salesiana e i movimenti ecclesiali, notando una varietà di approcci da parte dei confratelli. Alcuni partecipano occasionalmente per ricarica spirituale, mentre altri aderiscono più intensamente. Continue reading “Egidio Viganò – “«Carisma e preghiera»” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “«Studia di farti amare»” in “Atti del Consiglio Generale”

Il 14 maggio 2019, in occasione dell’anniversario della prima Professione salesiana nel 1862, è stato celebrato il rito significativo della rinnovazione della Professione religiosa in tutte le comunità e Ispettorie salesiane nel mondo. La celebrazione principale si è svolta nella basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco, con la partecipazione di quasi un migliaio di confratelli delle tre Ispettorie piemontesi e rappresentanti da tutto il mondo. Continue reading “Egidio Viganò – “«Studia di farti amare»” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “L‘anno mariano” in “Atti del Consiglio Generale”

La lettera si conclude nel giorno di Pentecoste con l’auspicio che lo Spirito Santo guidi il cammino interiore di tutti. Si menziona l’inizio dello speciale Anno Mariano proclamato dal Santo Padre con l’enciclica “Redemptoris Mater”, che durerà fino alla solennità dell’Assunzione della Vergine nell’anno 1988. Continue reading “Egidio Viganò – “L‘anno mariano” in “Atti del Consiglio Generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑