Egidio Viganò – “The letter “Juvenum Patris” of His Holiness John Paul II” in “Acts of the Superior Council”

This letter announces the start of the centenary celebrations for St. John Bosco’s birth, highlighting impressive commemorative events in Turin and the Becchi, which received extensive media coverage and featured notable ecclesiastical figures. Continue reading “Egidio Viganò – “The letter “Juvenum Patris” of His Holiness John Paul II” in “Acts of the Superior Council””

John Rozario Lourdusamy – “The spiritual profile of Don Bosco emerging from the collection of his letters” in “Journal of Salesian Studies”

Through our efforts at providing a summary of the essential aspects of the person of Don Bosco emerging from the huge collection of his letters, we have pointed out the dominant characteristics we can perceive in them. Continue reading “John Rozario Lourdusamy – “The spiritual profile of Don Bosco emerging from the collection of his letters” in “Journal of Salesian Studies””

Egidio Viganò – “La lettre «Juvenum patris» de S.S. Jean-Paul Il ” in “Actes du Conseil général”

Nous avons célébré le centenaire du «dies nata- lis» de notre Fondateur et Père, Saint Jean Bosco. À ce propos, des nouvelles très positives me sont parvenues de bien des provinces. Les commémorations, à Turin et aux Becchi, furent très émouvantes et d’une très haute qualité. Continue reading “Egidio Viganò – “La lettre «Juvenum patris» de S.S. Jean-Paul Il ” in “Actes du Conseil général””

Luigi Ricceri – “Lettre du Recteur Majeur” in “Actes du Conseil Supérieur de la société salésienne”

Dans cette lettre, nous abordons la béatification de Don Rua en 1971, un événement d’une grande importance pour notre famille et chaque membre de notre Congrégation. La reconnaissance de la sainteté de Don Rua par l’Église, après un examen rigoureux de sa vie, arrive à un moment crucial pour nous, alors que nous cherchons à renouveler notre engagement religieux. Cet événement est un rappel puissant de notre vocation fondamentale à la sainteté, une notion qui, bien que moins présente dans les discussions contemporaines, reste essentielle à la vie chrétienne et consacrée.

Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettre du Recteur Majeur” in “Actes du Conseil Supérieur de la société salésienne””

Giovanni Bosco – Regolamento per le Case della Società di s. Francesco di Sales

Più volte fui richiesto di esprimere verbalmente o per iscritto alcuni pensieri intorno al così detto sistema preventivo, che si suole usare nelle nostre case. Per mancanza di tempo non ho potuto fi­nora appagare questo desiderio, e presentemente volendo stampar il regolamento che finora si è quasi sempre usato tradizionalmente, credo op­portuno darne qui un cenno che però sarà come l’indice di un’operetta che vo preparando se Dio mi darà tanto di vita da poterlo terminare, e ciò unicamente per giovare alla difficile arte della giovanile educazione. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Regolamento per le Case della Società di s. Francesco di Sales”

Mara Borsi – “La relazione di Don Bosco con le donne tra stereotipi e originalità. Analisi del carteggio epistolare” in “Coeducazione e presenza salesiana. Problemi e prospettive”

Luigi Deambrogio – Le passeggiate autunnali di Don Bosco per i colli Monferrini

Daremo notizia di tutte le Passeggiate Autunnali, affinché i nostri lettori, di qualunque regione siano, possano conoscere quelle vicende tanto care al cuore di molte generazioni. Abbiamo tuttavia voluto approfondire e sviluppare in modo particolare il racconto di quelle passeggiate che Don Bosco fece per i Colli Monferrini Casalesi. Continue reading “Luigi Deambrogio – Le passeggiate autunnali di Don Bosco per i colli Monferrini”

Joseph Aubry – Lo spirito salesiano. Lineamenti

In risposta all’affermazione del Capitolo gen. speciale salesiano, che ha riscoperto nel Cooperatore una componente essenziale dell’unica famiglia salesiana, i Cooperatori d’Italia hanno sentito l’urgenza di approfondire la loro conoscenza sullo spirito salesiano. A questo fine organizzarono alcune ‘giornate di studio’, magistralmente condotte da don Giuseppe Aubry, nel febbraio scorso, a Grottaferrata (Roma). Continue reading “Joseph Aubry – Lo spirito salesiano. Lineamenti”

Pia Unione dei Cooperatori Salesiani di Don Bosco – Pia Unione dei Cooperatori Salesiani di Don Bosco. Atti del III Congresso Internazionale dei Cooperatori Salesiani

Il 5 Settembre 1902, nella IV Adunanza dei Direttori diocesani e Decurioni dei Cooperatori salesiani, a Valsalice, presso la tomba dell’immortale Don Bosco, si era lanciata la prima idea sulla opportunità di un terzo Congresso dei Cooperatori.

Continue reading “Pia Unione dei Cooperatori Salesiani di Don Bosco – Pia Unione dei Cooperatori Salesiani di Don Bosco. Atti del III Congresso Internazionale dei Cooperatori Salesiani”

Giuseppe Vespignani – Un anno alla scuola del beato Don Bosco (1876-1877)

È toccata a me la buona ventura di presentare al pubblico questo manipolo di Memorie, così palpitanti di vita. Siano esse dedicate ai Salesiani, ai loro amici ed agli agiografi. Gli amici dei Salesiani e delle cose loro gusteranno senza dubbio tante notizie di carattere intimo su Don Bosco, su Don Rua e sull’Oratorio primitivo. Continue reading “Giuseppe Vespignani – Un anno alla scuola del beato Don Bosco (1876-1877)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑