Mario Bosr – Affinità spirituale tra due grandi servi di Dio, Pio IX e Giovanni Bosco

Il volume riprende e approfondisce un contributo pubblicato nella Strenna dei Romanisti del 1969, dedicato alla memoria del Reggimento degli Zuavi Pontifici canadesi. Viene ricostruita la vicenda di questo contingente di volontari canadesi che, nel XIX secolo, partecipò alla difesa Continue reading “Mario Bosr – Affinità spirituale tra due grandi servi di Dio, Pio IX e Giovanni Bosco”

Eliane Anschau Petri – Memoria e identità carismatica. Una lettura in chiave salesiana

L’articolo presenta un percorso di riflessione sul rapporto tra memoria e identità carismatica, evidenziando come questa tematica vada a toccare la dimensione formativa in un Istituto religioso, soprattutto se esso è caratterizzato da un carisma educativo. Continue reading “Eliane Anschau Petri – Memoria e identità carismatica. Una lettura in chiave salesiana”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 10

Il decimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 10”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9

Il nono volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6

Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 2

Il secondo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco offre un approfondimento sulla vita del fondatore della Pia Società di San Francesco di Sales, basato su fonti dirette e scritti autografi di Don Bosco stesso. Il testo segue lo stesso approccio del primo volume, attingendo alle memorie dell’Oratorio, che descrivono le origini dell’Istituzione Salesiana, e alle Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 2”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Cenni biografici delle figlie di Maria Ausiliatrice defunte nel primo decennio dell’Istituto

Questo breve lavoro raccoglie i Cenni Biografici delle consorelle decedute nel primo decennio dalla fondazione dell’Istituto, come un omaggio alle loro vite di dedizione. In linea con lo spirito dell’art. 270 delle Costituzioni, il progetto risponde al desiderio delle Superiore di preservare la Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Cenni biografici delle figlie di Maria Ausiliatrice defunte nel primo decennio dell’Istituto”

Franciscus Galzia – Cenni biografici di Don Samuele Vasti vocazione salesiana

Il volume celebrativo si propone di mantenere viva la memoria di Don Vosti, un Salesiano che ha incarnato le virtù e lo spirito della vocazione salesiana. La sua vita, segnata dalla fedeltà all’obbedienza e al servizio nella Congregazione, rappresenta un esempio per tutti i Salesiani. Continue reading “Franciscus Galzia – Cenni biografici di Don Samuele Vasti vocazione salesiana”

Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dei solchi della storia (1923-1943)

Primo volume “Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia”, curato da suor Mariapia Bianco, la quale ha dedicato un lungo tempo di ricerca basata sulle fonti archivistiche per ricostruire un arco di tempo che va dal 1923 al 1943.

Dagli ultimi anni che videro madre Caterina Daghero alla guida dell’Istituto fino al concludersi della vita di madre Luisa Vaschetti, l’Istituto vive una feconda epoca di consolidamento formativo e di irradiazione missionaria. Continue reading “Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dei solchi della storia (1923-1943)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑