Pawel Bortkiewicz – Spunti sulla missione promotrice della chiesa nei riguardi dell’uomo in alcuni appunti del cardinale August Hlond

Scopo di queste pagine è l’avvicinamento al pensiero teologico di Hlond, soprattutto come vescovo e pastore di anime, non come teologo accademico, ma come uomo attento agli interessi della Chiesa e della patria.

Il suo pensiero appare degno di analisi. Non ci si aspetti, però, una teologia sistematica
e una riflessione metodologicamente ordinata sulla parola di Dio, predicata dal card. August Hlond.

Continue reading “Pawel Bortkiewicz – Spunti sulla missione promotrice della chiesa nei riguardi dell’uomo in alcuni appunti del cardinale August Hlond”

Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza”

Indice:

  • CONVOCAZIONE DEL CG27.
    • I passi compiuti per determinare il tema.
    • Obiettivo fondamentale del tema.
    • Frutti attesi dalla realizzazione del tema.
    • Altri compiti.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza””

María Esther Posada – Maria Mazzarello. Il significato storico-spirituale della sua figura

Lo studio si focalizza sul significato storico e teologico della figura di santa Maria Domenica Mazzarello che, nella storia della spiritualità, si colloca come una personalità ben definita con una specifica missione nella Chiesa: quella di Confondatrice di una famiglia religiosa sorta nel XIX secolo: l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fondate da san Giovanni Bosco. Continue reading “María Esther Posada – Maria Mazzarello. Il significato storico-spirituale della sua figura”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑