Pietro Ricaldone – Ricordi degli Esercizi Spirituali – Motivi di pena e di conforto.

Il grande Pontefice Pio IX , di sempre venerata e, per noi, gratissima memoria, era stato costretto, or son appunto cent’anni, per non cader nelle mani dei nemici di Dio e della Chiesa, a rifugiarsi in Gaeta. I l mondo si commosse: e da ogni parte s’indirizzarono al Padre Comune dei fedeli lettere e scritti ripieni di sentimenti di profonda devozione, nonché aiuti pel suo sostentamento. Il ricordo di questo fatto commuove ancor oggi profondamente i cuori, ed è provvidenziale all’approssimarsi della celebrazione del Giubileo Sacerdotale di S. S. Pio XII , felicemente regnante. Continue reading “Pietro Ricaldone – Ricordi degli Esercizi Spirituali – Motivi di pena e di conforto.”

Renato Ziggiotti – Sguardo retrospettivo sul primo Centenario. – 2. Pio XII defensor puritatis. – 3. Il nostro impegno nell’apertura del secondo Centenario. – 4. Il sogno del pergolato di rose. – 5. Le nostre mortificazioni. – 6. La nostra aspettativa , del P.A.S.

Renato Ziggiotti – Dopo la scomparsa dell’angelico, indimenticabile Pio XII, il nostro omaggio al nuovo grande Padre della Cristianità S. S. Giovanni XXIII. – Consacrazione del Tempio a San Giovanni Bosco e posa della prima pietra del P. A. S. in Roma. – Centenario di Michele Magone. – Visitatori straordinari. – Nuove lspettorie e Visitatorie. – Nuovo Vescovo Salesiano e morte di Mons. Caicedo. – Auguri Natalizi.

Francesco Motto – Fonti salesiane per una Resistenza dimenticata (1943-1945)

Una pagina di storia della guerra mondiale piuttosto trascurata dalla riflessione storiografica, ed anche poco nota alla opinione pubblica, è quella degli internati militari nel terzo Reich e dell’azione religiosa e morale svolta dai cappellani militari in mezzo a loro.

Continue reading “Francesco Motto – Fonti salesiane per una Resistenza dimenticata (1943-1945)”

Renato Ziggiotti – Note di viaggio. – La Meditazione su Don Bosco. – Meditazioni per la Novena e per la Commemorazione mensile di San Giovanni Bosco. – L’ottantesimo genetliaco di S. S. Papa Pio XII.

Indice:

  • Note di viaggio.
  • La Meditazione su Don Bosco.
  • Meditazioni per la Novena e per la Commemorazione mensile di San Giovanni Bosco.
    • L’ottantesimo genetliaco di S. S. Papa Pio XII.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Note di viaggio. – La Meditazione su Don Bosco. – Meditazioni per la Novena e per la Commemorazione mensile di San Giovanni Bosco. – L’ottantesimo genetliaco di S. S. Papa Pio XII.”

Pietro Ricaldone – Lettura degli Atti del Capitolo – I giovanetti orfani abbandonati – I Cooperatori Salesiani – Nuovi Vescovi Salesiani – Visita dei Superiori del Capitolo alle Case

Don Ricaldone consiglia di dare lettura degli Atti del Capitolo quando la Comunità è tutta riunita, e ai confratelli assenti si procuri la comodità, di udire in altra riunione, o almeno di poter leggere
in privato, le disposizioni e le esortazioni dei Superiori. Quando poi vi fosse chi non capisse la lingua, gli si offra modo di poterla leggere nel proprio idioma. Gli Atti del Capitolo hanno non solo lo scopo di far conoscere a tutti lo sviluppo e i frutti edificanti della Madre, la Congregazione, ma soprattutto quello di rendere sempre più forti i vincoli che ci stringono nello spirito del grande Padre.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Lettura degli Atti del Capitolo – I giovanetti orfani abbandonati – I Cooperatori Salesiani – Nuovi Vescovi Salesiani – Visita dei Superiori del Capitolo alle Case”

Pietro Ricaldone – Auguri – Notizie di famiglia – Appello di S. S. Pio XII per il mese di maggio – Crociata di tutti

Mentre don Ricaldone rinnova gli auguri delle Feste Pasquali invocando le benedizioni celesti, sente il bisogno di dare alcune notizie di famiglia. Le Missioni continuano a sviluppare l’opera loro pur in mezzo a gravissime difficoltà. Altri gruppi di missionari furono inviati ai campi di concentramento: ma in quegli stessi luoghi di esilio, essi svolgono un’azione veramente salutare in favore di tanti connazionali e di molte anime. S. S. Pio XII, gloriosamente regnante, scrisse, il 15 del corrente mese, un’accorata lettera all’Em.mo Card. Luigi Maglione, suo Segretario di Stato, invitando per mezzo suo, tutti i cristiani, ma specialmente i fanciulli, ad una crociata di preghiere nel mese consacrato alla Vergine Santa. Lo scopo della crociata è duplice: implorare dalla misericordia divina, per intercessione della nostra Madre celeste, l’avvento dell’auspicata pace, ma soprattutto ottenere che «i costumi degli individui siano resi conformi alla dottrina di Cristo». il Papa stesso invita a quella ch’egli chiama la crociata di tutti. Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri – Notizie di famiglia – Appello di S. S. Pio XII per il mese di maggio – Crociata di tutti”

Pietro Ricaldone – Il Giubileo Episcopale di Sua Santità Pio XII – Amore di S. Giovanni Bosco al Papa – Disposizioni per la Data Giubilare – Stringiamoci intorno al Vicario di Gesù Cristo.

Il giorno 13 del prossimo maggio ricorre il Giubileo Episcopale del Santo Padre Pio XII. I cattolici di tutto il mondo si preparano con slancio a dimostrare, in quella ricorrenza, la loro devozione verso il Vicario di Gesù Cristo e l’attaccamento loro incondizionato alla Santa Sede. Alla luce della Fede, Don Bosco vide sempre nel Papa il Vicario di Gesù Cristo, il Maestro Infallibile, il Successore di S. Pietro, la Pietra Fondamentale, il Capo, il Reggitore Supremo, “nel quale — come dice il Concilio Vaticano — risiede la forza e la solidità e la tutta la Chiesa” . Il Papa era per Lui il personaggio più grande, più degno di profondo rispetto e venerazione sulla terra. Si entusiasmava quando ne parlava ai suoi giovanetti. Amiamoli, diceva, i Romani Pontefici e non facciamo distinzione del tempo e del luogo in cui parlano: quando ci danno un consiglio e più ancora quando manifestano un desiderio, questo sia per noi un comando. Continue reading “Pietro Ricaldone – Il Giubileo Episcopale di Sua Santità Pio XII – Amore di S. Giovanni Bosco al Papa – Disposizioni per la Data Giubilare – Stringiamoci intorno al Vicario di Gesù Cristo.”

Pietro Ricaldone – Case della Polonia – Confratelli sotto le armi – Manuale per la Visita Canonica – Strenna pel 1940 – Congressino e Mostra Catechistica – Nuovi vescovi – Missionari partiti

Col cuore straziato Don Ricaldone comunica che sono dolorose le poche e incerte le notizie giunte dalle cinquantadue case che la Famiglia Salesiana aveva nella cattolica Polonia, così tragicamente provata. Centinaia e centinaia sono i Confratelli e Suore travolti nell’immane sventura. Al tempo stesso esorta quanto sa e può i Signori Ispettori e Direttori a prendersi le più affettuose cure dei Confratelli sotto le armi: li seguano colla preghiera, con frequenti lettere, e con tutti quegli aiuti che possano loro procurare. Continue reading “Pietro Ricaldone – Case della Polonia – Confratelli sotto le armi – Manuale per la Visita Canonica – Strenna pel 1940 – Congressino e Mostra Catechistica – Nuovi vescovi – Missionari partiti”

Pietro Ricaldone – Udienza di S. S. Papa Pio XII – Atto di omaggio al nuovo Cardinale Protettore – Secondo fascicolo su «La formazione del personale» – Le riviste «Catechèsi» e «Salesianum» – Ricordi per gli Esercizi Spirituali

Don Pietro Ricaldone il 12 aprile ebbe la grande ventura di essere ricevuto in udienza dal Santo Padre XII. Il Papa volle essere informato delle attività e dello sviluppo dell’umile nostra Società, compiacendosi specialmente del numero consolante di vocazioni che ci elargisce la Divina Provvidenza. Ebbe anche parole di sovrana approvazione per i Corsi di Studi Superiori di Teologia e Filosofia che sono iniziati a Torino, e incoraggiò a proseguire per preparare così ottimo personale per i Studentati teologici e filosofici. Quando seppe del grande numero di Salesiani che frequentano le Università Civili ne provò particolare soddisfazione e raccomandò, non solo di averne somma cura, ma di accrescerne ancora il numero. Continue reading “Pietro Ricaldone – Udienza di S. S. Papa Pio XII – Atto di omaggio al nuovo Cardinale Protettore – Secondo fascicolo su «La formazione del personale» – Le riviste «Catechèsi» e «Salesianum» – Ricordi per gli Esercizi Spirituali”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑