Firstly, I will state my position regarding a feminist Christian spirituality in relation to embodiment.
Firstly, I will state my position regarding a feminist Christian spirituality in relation to embodiment.
Francis de Sales’ use of imagery is an acknowledgment that reason alone is insufficient to plumb the mysteries of God’s love and certainly, unable to stimulate us to respond to the passionate love of God.
Continue reading “Eunan McDonnell – Salesian imaging of God’s love without equal”
Nell’orizzonte della teologia spirituale e a partire dall’esperienza di due santi: Alfonso de Liguori e Maria Domenica Mazzarello, il presente contributo intende approfondire un tema caratteristico della spiritualità alfonsiana, il cristocentrismo, evidenziandone la risonanza nella mentalità religiosa e nella vita della Mazzarello. L’Autrice ha privilegiato le Lettere di S. Maria Domenica come fonte documentaria di questo approccio senza misconoscere altre fonti che illuminano il vissuto della Santa.
L’autore don Rua invita i suoi salesiani a iniziare gli studi di teologia. L’unica cosa da fare è praticare quello che stabiliscono le Deliberazioni Capitolari, i cui principali articoli sono pure premessi al programma teologico della Società Salesiana. Continue reading “Michele Rua – Studio della Teologia. Testo di Catechismo nelle Scuole.”
Michele Rua, nell’adunanza in Oratorio il 23 ottobre 1889, espone che vennero rivelati due difetti abbastanza importanti; la deficienza di piena intelligenza e mancanza di esposizione sufficientemente sicura e precisa.
Il nuovo Rettor Maggiore poi dichiara anche cosa fu deliberato: “Si facciano regolarmente in ciascuna Casa le cinque ore di scuola alla settimana, stabilite dalle Deliberazioni Capitolari ed in esse s’interroghi frequentemente e si faccia recitare per turno.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.