Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici

In questa lettera circolare del 24 novembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere con rinnovata intensità la propria vocazione, alla luce di due importanti eventi ecclesiali: la IV Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano a Santo Domingo e la preparazione alla IX Assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici”

Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto

In questa lettera circolare del 24 settembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un itinerario spirituale e formativo ispirato alla figura di Maria, in particolare nei tre aspetti chiave dell’ascolto, del servizio e della presenza. Continue reading “Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto”

Luigi Pasa – Tappe di un calvario

Il libro di don Pasa è un’opera ben scritta e accessibile, che racconta fatti dolorosi ma storicamente importanti. Attraverso questa narrazione emerge come l’umanità del XX secolo non sia molto progredita rispetto al passato, soprattutto quando si allontana dal cristianesimo. Il testo ha un forte valore educativo e apologetico, mostrando come la religione sia stata fonte Continue reading “Luigi Pasa – Tappe di un calvario”

Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa

Nella sua lettera del 24 giugno 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide l’esperienza del Consiglio generale dopo le visite nelle diverse Ispettorie, esprimendo gratitudine per l’accoglienza entusiasta delle linee del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa”

Pietro Scotti – Missioni salesiane 1875-1975

Questa miscellanea raccoglie venti studi suddivisi in quattro sezioni (Storia, Pastorale, Culturologia, Geografia e Scienze Naturali), offrendo un ricco panorama di riflessioni e ricerche sulla missione e l’opera salesiana nel mondo. L’opera è volutamente varia nei temi e nel pensiero, a testimonianza di un autentico pluralismo culturale e teologico. Dai primi itinerari Continue reading “Pietro Scotti – Missioni salesiane 1875-1975”

Marinella Castagno – Importanza della guida e della comunità per le Iuniores

Madre Marinella Castagno riflette sull’importanza della formazione continua delle iuniores, partendo dai loro stessi vissuti e desideri. Sottolinea come la guida personale da parte delle Superiore e una comunità formativa autentica siano essenziali per sostenere il cammino vocazionale nei primi anni di vita religiosa. Continue reading “Marinella Castagno – Importanza della guida e della comunità per le Iuniores”

Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore

In apertura dell’anno 1990, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presenta alla Famiglia Salesiana la Strenna del Rettor Maggiore, sottolineandone il valore orientativo in vista dei Capitoli Generali dei due Istituti fondati da don Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑