Pascual Chavez Villanueva – “Enche-se de compaixão por eles, porque eram como ovelhas sem pastor. E começou então, a ensinar-Ihes muitas coisas” (Mc 6,34) A Pastoral Juvenil Salesiana

Índice:

  • A CAMINHADA DA CONGREGAÇÃO NA EVOLUÇÃO DA PASTORAL JUVENIL SALESIANA APÓS O CONCÍLIO VATICANO II.
    • Uma longa caminhada.
    • Os primeros passos: do CG19 (1965) ao CG21 (1978).
    • A evolução das linhas do CG21 promovida pelo Dicastério (1978-1990)
    • Os capítlos gerai 23 (1990) e 24 (1996).
    • Os grandes horizontes desta caminhada.
    • Uma percepção sempre mais aprofundada da nova situação dos jovens.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Enche-se de compaixão por eles, porque eram como ovelhas sem pastor. E começou então, a ensinar-Ihes muitas coisas” (Mc 6,34) A Pastoral Juvenil Salesiana”

Franz Schmid – “L’interesse per don Bosco delle insegnanti e degli insegnanti cattolici nei paesi di lingua tedesca tra il 1885 e il 1933” in “Percezione della figura di don Bosco all’esterno dell’Opera Salesiana dal 1879 al 1965”

La pubblicazione della prima biografia di don Bosco nel 1883 nei paesi di lingua tedesca suscitò un vivace interesse verso la sua persona e la sua opera. Con la pubblicazione nel 1895 del “Bollettino Salesiano” in edizione tedesca “Salesianische Nachrichten” l’opera di don Bosco e dei Salesiani conobbe larga diffusione.

Continue reading “Franz Schmid – “L’interesse per don Bosco delle insegnanti e degli insegnanti cattolici nei paesi di lingua tedesca tra il 1885 e il 1933” in “Percezione della figura di don Bosco all’esterno dell’Opera Salesiana dal 1879 al 1965””

Dariusz Grządziel – Camminare insieme sulle vie dei giovani: essere presenti nel mondo digitale

C’è chi ironizza che oggi assistiamo alla nascita della religione digitale. In quanto nel passato ancora non molto distante, il primo e l’ultimo atto della giornata era la preghiera, anche se solo un semplice Padre Nostro, oggi molte persone prima di addormentarsi e subito dopo aversi svegliate guardano il cellulare e le reti sociali.

Continue reading “Dariusz Grządziel – Camminare insieme sulle vie dei giovani: essere presenti nel mondo digitale”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – La pastorale Giovanile Salesiana

Esiste un patrimonio di pastorale salesiana straordinariamente ricco e consistente del quale si sente la necessità di avere una completa visione d’insieme, e di raccoglierne in una sintesi organica e condivisa le linee fondamentali, in vista di facilitare una assimilazione personale e l’orientamento della prassi.

Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – La pastorale Giovanile Salesiana”

Lavinia Formica – Giovani: promotori dei diritti umani alle nazioni unite

Il contributo presenta la significativa esperienza dello stage formativo nell’Ufficio di IIMA, che rappresenta l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e il Vides Internazionale a Ginevra. L’Ufficio dei diritti umani di IIMA promuove l’attivismo e l’empowerment dei giovani per raggiungere l’obiettivo di “Educazione per tutti”. La missione coinvolge giovani con diversi background e conoscenze. L’esperienza è rivolta a studenti o laureati in uno dei campi attinenti al lavoro dell’Ufficio (per esempio relazioni internazionali, diritto internazionale, economia internazionale, scienze politiche…) che dimostrino un chiaro interesse per la tutela dei diritti umani. Continue reading “Lavinia Formica – Giovani: promotori dei diritti umani alle nazioni unite”

Pascual Chavez Villanueva – “You who seek the Lord; look to the rock from which you were hewn” (Is 51,1). Presentation of the Interamerica Region

Contents:

Pascual Chavez Villanueva – “And preach as you go, saying ‘the Kingdom of Heaven is at hand’, (Mt 10,7) Presentation of the America South-Cone Region

Contents:

  • 1. CULTURAL, SOCIAL AND RELIGIOUS SITUATION ATTHE PRESENT DAY
  • 2. THE BEGINNINGS OF SALESIAN WORK
    • 2.1 Argentina
      • In Patagonia
    • 2.2 Uruguay

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “And preach as you go, saying ‘the Kingdom of Heaven is at hand’, (Mt 10,7) Presentation of the America South-Cone Region”

Annalisa Isdraele Romano,Nicola Giacopini – Giovani, carriera universitaria e vocazione

Il Progetto Accompagnamento e Orientamento è un percorso di accompagnamento alla vita universitaria rivolto agli studenti dei corsi di Laurea triennale in Psicologia, Pedagogia e Comunicazione dell’Istituto Universitario IUSVE, aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana. È coordinato da un’equipe interdipartimentale composta dal Direttore del Dipartimento di Psicologia, dalla referente dell’Orientamento e dai docenti coordinatori dei dipartimenti. Continue reading “Annalisa Isdraele Romano,Nicola Giacopini – Giovani, carriera universitaria e vocazione”

Maria José Arenal Jorquera – Centro de Enseñanza Superior en Humanidades y Ciencias de la Educación Don Bosco (CES Don Bosco)

Esta práctica ha nacido en el contexto del Centro Universitario Salesiano de formación de maestros, educadores y pedagogos, en el marco pedagógico característico del estilo salesiano de educación, en el Espacio Europeo de Educación Superior (EEES). La motivación para poner en marcha el Servicio de Orientación Universitaria y Acompañamiento al Estudiante ha sido desarrollar en el contexto universitario salesiano un proceso de carácter formativo integrador dirigido a los jóvenes en el período de su formación como maestros, educadores y pedagogos. Continue reading “Maria José Arenal Jorquera – Centro de Enseñanza Superior en Humanidades y Ciencias de la Educación Don Bosco (CES Don Bosco)”

Antonio Dellagiulia,Giuseppe Crea,Joseph Jeyaraj,Lorenzo Filosa,Robert Ramesh Babu – The significance of the association between spirituality, well-being and perceived social support of indian college students.

Recent studies conducted in India have shown that both perceived social support and spirituality contribute significantly to increasing life satisfaction of Indian college students.  While perceived social support is a major source of subjective well-being for adolescents, offering them physical and emotional comfort and protection from stressful events, spirituality enhances their purpose in life, interconnectedness with others, profound inner life and transcending of ordinary experiences. Continue reading “Antonio Dellagiulia,Giuseppe Crea,Joseph Jeyaraj,Lorenzo Filosa,Robert Ramesh Babu – The significance of the association between spirituality, well-being and perceived social support of indian college students.”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑