Egidio Viganò – “Convocatoria del XXIV Capítulo general” in “Actas del Consejo general”

En esta circular del Rector Mayor de la Congregación Salesiana, fechada en Roma el 15 de agosto de 1994, se anuncia oficialmente la convocatoria del próximo Capítulo General, el 24° de la serie. El tema elegido para este importante evento es “Salesianos y laicos: Comunión y Compartir en el Espíritu y en la Misión de San Juan Bosco”.

Continue reading “Egidio Viganò – “Convocatoria del XXIV Capítulo general” in “Actas del Consejo general””

Pascual Chavez Villanueva – “Carta do Reitor-Mor” in “Atos do conselho geral”

Este documento, datado de 25 de dezembro de 2012, celebra a Solenidade do Natal do Senhor e convida os irmãos a redescobrir a fé durante o Ano da Fé, inspirado pelo Papa Bento XVI. O autor destaca a importância de uma nova evangelização para revitalizar a fé cristã, especialmente à luz das mudanças sociais e do secularismo crescente. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Carta do Reitor-Mor” in “Atos do conselho geral””

Egidio Viganò – “El Papa nos habla de Don Bosco” in “Actas del consejo general”

En esta carta, el autor reflexiona sobre el final del año del Centenario y destaca la importancia de las intervenciones del Papa Juan Pablo II sobre San Juan Bosco durante este año jubilar. Aunque no son estudios sistemáticos, las palabras del Papa ofrecen una visión autorizada y global de la originalidad de Don Bosco como santo y fundador. Continue reading “Egidio Viganò – “El Papa nos habla de Don Bosco” in “Actas del consejo general””

Aldo Giraudo – “Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20”

Chi un giorno vorrà cimentarsi nella ricostruzione storica dei percorsi di attuazione del concilio Vaticano II da parte della Famiglia Salesiana, si troverà ad analizzare una varietà di eventi e realizzazioni, coordinati dall’alto o promananti dalla base, che testimoniano l’entusiasmo, la cordiale apertura e il grande fervore operativo del postconcilio.

Continue reading “Aldo Giraudo – “Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20””

Autori Vari – “Lista dei partecipanti al XX colloquio internazionale sulla vita salesiana (Barcellona, Spagna 22 agosto – 27 agosto 1996)” in “I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi”

Riccardo Tonelli – “Educare a «possedere» anche la morte per amore della vita” in “I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi”

Karl Oerder – “Don Bosco Jugend Dritte Welt in un campo di tensione. Esperienze di una organizzazione di solidarietà” in “I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi”

Questo studio esamina il processo di allineamento alla mentalità occidentale in diversi contesti globali, concentrandosi sull’evoluzione delle concezioni dei giovani riguardo alla vita e alla morte.

Continue reading “Karl Oerder – “Don Bosco Jugend Dritte Welt in un campo di tensione. Esperienze di una organizzazione di solidarietà” in “I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi””

Giovanni Bosco – Vita di S. Giuseppe sposo di Maria SS. e padre putativo di G. Cristo. Raccolta dai più accreditati autori colla novena in preparazione alla festa del Santo

In un’epoca di crescente devozione verso San Giuseppe, questo fascicolo si propone di offrire ai lettori una panoramica sulla vita del santo padre putativo di Gesù, nonostante le limitate informazioni disponibili negli antichi scritti.

Continue reading “Giovanni Bosco – Vita di S. Giuseppe sposo di Maria SS. e padre putativo di G. Cristo. Raccolta dai più accreditati autori colla novena in preparazione alla festa del Santo”

Giovanni Bosco – Conversazioni tra un avvocato ed un curato di campagna sul sacramento della confessione per cura del Sac. Bosco Giovanni

Cattolico allontanato dalla Confessione e abbandonato a se medesimo cammina da abisso in abisso, e qual debole pianta senza riparo, esposta alla gagliardìa dei venti, giunge ai più deplorabili eccessi. Per distruggere dalle fondamenta l’idea della Confessione i protestanti stampano e gettano di continuo in faccia ai cattolici, che la Confessione non è stata instituita da Dio, epperciò doversi riprovare.

Continue reading “Giovanni Bosco – Conversazioni tra un avvocato ed un curato di campagna sul sacramento della confessione per cura del Sac. Bosco Giovanni”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑