CONTENTS
- Don Rua’s Visitation – Tour in France, Spain and North Africa
- An Incident in the Early Stages of Don Bosco’s Work
- Salesian Notes and News
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 78, 1899”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 78, 1899”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 77, 1899”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 27, 1895”
Tra gli impegni assunti dal Capitolo provinciale 1972/73 nella prima sezione, questo documento è stato approvato, per quanto riguarda le attività e le opere: la creazione di una Biblioteca centrale specificamente dedicata alle tematiche relative alla missione salesiana (IX, 123), e l’archivio storico-storico salesiano. Per adempiere a questo mandato, nella riunione del Consiglio provinciale del 10 marzo 1974, P. Humberto J. Baratta, sdb, fu nominato ufficialmente, responsabile della creazione, organizzazione e mantenimento del futuro archivio centrale storico salesiano. Continue reading “Humberto J. Baratta – “El logro de una experiencia en la Organización de un Archivo Ecclesiastico. El Archivo Central Histórico Salesiano – Buenos Aires (Argentina)” in “Ricerche storiche salesiane””
Don Filippo Rinaldi in questa lettera comunica che a partire dal 24 maggio, verrà pubblicato un nuovo periodico mensile intitolato MARIA AUSILIATRICE. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Nuovo periodico Maria Ausiliatrice” in “Atti del Capitolo Superiore””
Il messaggio commemora il 50º anniversario della prima Professione religiosa del mittente. Questo evento segna la metà di un secolo di impegno salesiano, giungendo poco prima delle celebrazioni centenarie della morte di Don Bosco. Continue reading “Egidio Viganò – “L‘88 ci invita a una speciale rinnovazione della professione” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Il messaggio si riferisce all’evento del Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, celebrato in occasione della festa della Madonna di Guadalupe e culminato in un incontro speciale con il Santo Padre. Continue reading “Egidio Viganò – “Riprogettiamo insieme la santità” in “Atti del Consiglio Superiore””
La vita spirituale salesiana trova nella Parola di Dio un modo d’incontro con il Signore. Il Concilio Vaticano II ha evidenziato l’importanza della Parola di Dio per il credente. I figli di Don Bosco sanno che la loro missione e la loro vita nella Chiesa e nel mondo attingono dalla Parola di Dio il dinamismo necessario e l’orientamento giusto. Continue reading “Cesare Bissoli,Francis J. Moloney,Otto Wahl – “Parola di Dio e vita salesiana” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana, 5””
Nella prospettiva di fondo accennata il CG22 ha risposto a una duplice preoccupazione espressa anche dai Capitoli ispettoriali: di manifestare che la nostra preghiera è allo stesso tempo profondamente ecclesiale, rispondente alle esigenze del rinnovamento liturgico promosso dal Vatricano II, e tipicamente salesiana, in sintonia con la nostra specifica missione nella Chiesa” (// progetto di vita dei Salesiani di Don Bosco, Roma, Ed. SDB, 1986, p. 611).
This letter addresses several significant updates and reflections within the Salesian community. It expresses gratitude for Christmas greetings received and highlights recent milestones, including the Mission Centennial in Argentina and the upcoming General Assembly of the Volunteers of Don Bosco. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””
This letter expresses deep gratitude for the congratulations, best wishes, and prayers received on the fiftieth anniversary of the author’s Ordination and First Mass. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””
Questo volume affronta un problema vitale per le Famiglie Religiose di vita attiva, esplorando la spiritualità dell’azione nella tradizione salesiana di san Giovanni Bosco. L’Istituto di Spiritualità della Facoltà Teologica dell’Università Pontificia Salesiana ha organizzato nel 1975 un Symposium per approfondire l’eredità carismatica di Don Bosco, rispondendo alle richieste di un ritorno alle origini e alla necessità di comprendere la compenetrazione tra «azione apostolica» e «spirito religioso» affermata dal Concilio Vaticano II.
Continue reading “Autori Vari – Spiritualità dell’azione. Contributo per un approfondimento”
L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nuove mancanze a segnalare. Nell’anno 1882, il Signore ha voluto chiamare a sè alcuni dei nostri confratelli; ed io ho da comunicarvi brevi cenni biografici, affinchè vi servano come di stimolo ad imitarli, e d’eccitamento a seguirne le orme perchè ne abbiate incoraggiamento ad affrontare con gaudio nel Signore l’arrivo della morte, quando piaccia a Dio di chiamare anche noi, forse più presto ancora di quanto possiamo aspettarlo.
Continue reading “Giovanni Bosco – Biografie dei Salesiani defunti nel 1882”
En janvier 2006, mon prédécesseur, le P. Pascual Chávez Villanueva, alors Recteur Majeur des Salésiens, a présenté l’Étrenne 2006 intitulée “Et Jésus grandissait en sagesse, en taille et en grâce” (Lc 2,52), invitant la Famille Salésienne à renouveler son engagement envers les familles, suivant ainsi l’invitation du Pape Jean-Paul II pour la défense de la vie à travers la famille.
Cette lettre est adressée aux confrères et membres de la Famille Salésienne, pour marquer la célébration de deux anniversaires importants : le centenaire de la mort de Don Paolo Albera en 2021 et le quatrième centenaire de la mort de Saint François de Sales en 2022.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.