Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1979. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1979”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1979. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1979”
Questo studio approfondisce il contributo originale di santa Maria Domenica Mazzarello nella fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a san Giovanni Bosco. L’autore dimostra, con rigore storico e teologico, che la santità della Madre non fu una semplice eco di Don Bosco, Continue reading “Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA”
In questa lettera del 24 maggio 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione sul significato profondo della Festa della Riconoscenza e un resoconto appassionato dello sviluppo del progetto missionario in Africa. Continue reading “Marinella Castagno – Lo sviluppo del progetto missionario in Africa”
Il libro nasce per proseguire la riscoperta di Don Michele Rua, la cui beatificazione, inizialmente accolta con sorpresa, ha rivelato una profonda devozione popolare e una sorprendente attualità. Attraverso documenti e testimonianze, Don Rua emerge come il capolavoro educativo Continue reading “Enzo Bianco – Don Rua vivo”
Nella sua lettera del 24 gennaio 1987, madre Marinella Daghero presenta alle Figlie di Maria Ausiliatrice il commento alla Strenna del Rettor Maggiore per l’anno 1987, ponendolo in continuità con la preparazione spirituale al centenario di Don Bosco (1888-1988). Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Questo volume esplora l’evoluzione del concetto di vocazione nella Chiesa alla luce del Concilio Vaticano II, che ha posto al centro l’universalità della chiamata cristiana e la complementarità tra le diverse vocazioni. In particolare, si analizza come tali orientamenti abbiano influenzato la Continue reading “Giuseppe Clementel,Mario Cogliandro – Le vocazioni nella famiglia salesiana”
Il volume Patto della nostra Alleanza con Dio di don Carlo Colli, presentato in occasione dell’anniversario della canonizzazione di madre Mazzarello e dell’approvazione definitiva delle Costituzioni da parte della Chiesa, è un dono prezioso per tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice. Continue reading “Carlo Colli – Patto della nostra alleanza con Dio”
Questo libro prende le mosse dal racconto del sogno missionario in Patagonia di don Bosco risalente al 1872. Si sa, i sogni di don Bosco sono premonitori, indicano un progetto, si realizzano. Così nel 1877, a soli cinque anni dalla fondazione, partirono anche le prime sei FMA missionarie. Continue reading “Maria Collino – L’Audacia di un sogno che dilaga nel mondo”
Il tredicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 13”
Il quindicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 15”
Il diciassettesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 17”
Il quinto volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 5”
Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 7”
Il presente lavoro fa parte di una serie di pubblicazioni a cura del Centro di Studi di Storia delle Missioni Salesiane, finalizzate a celebrare il centenario della prima spedizione missionaria salesiana (1875-1975) e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1877-1977). Un progetto in corso Continue reading “Assunta Maraldi – Bibliografia generale delle missioni salesiane”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.