Michal Vojtáš – Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana

Partendo dalla distinzione di Giovanni Bosco, l’articolo analizzerà due filoni di metodologie preventive: uno più repressivo e l’altro più promozionale. Le due metodologie saranno collegate con le rispettive antropologie sottostanti che si rapportano con il principio religioso in modalità diverse.

Continue reading “Michal Vojtáš – Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana”

Graziana Dizonno – “Calciosociale e Radioimpegno: l’impegno dei giovani in periferia” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2”

Corviale è una periferia a sud ovest di Roma, spesso conosciuta ai romani per una complessa presenza di criticità sociali e territoriali, quali: l’occupazione abusiva; il degrado strutturale del complesso abitativo; l’alto tasso di abbandono scolastico prematuro. Continue reading “Graziana Dizonno – “Calciosociale e Radioimpegno: l’impegno dei giovani in periferia” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2””

Aldo Giraudo – “L’esercizio della “buona morte” nell’esperienza educativa di Don Bosco” in “Contemplare l’alba oltre il tramonto. Morte e vita nella prospettiva della Teologia Spirituale”

Fin dagli inizi dell’Oratorio stabilito in Valdocco (1846-47), don Bosco propose ai giovani l’esercizio mensile della buona morte come mezzo ascetico mirato a stimolare – attraverso una visione cristiana della morte – un costante atteggiamento di conversione e di superamento dei limiti personali e assicurare, con una confessione e una comunione ben fatte, le condizioni spirituali e psicologiche favorevoli per un fecondo cammino di vita cristiana e di costruzione delle virtù, in docile cooperazione con l’azione della grazia di Dio.

Continue reading “Aldo Giraudo – “L’esercizio della “buona morte” nell’esperienza educativa di Don Bosco” in “Contemplare l’alba oltre il tramonto. Morte e vita nella prospettiva della Teologia Spirituale””

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Scuole artigiane e scuole agrarie femminili

Scopo delle Scuole Artigiane Femminili e delle Scuole Agrarie Femminili è appunto quello di dare alle giovanette il senso della responsabilità dei loro doveri di fronte alla famiglia e, nello stesso tempo, aprire loro nuove vie; associarle al movimento intellettuale, economico, artistico, industriale, agricolo dei nostri giorni; armarle contro i pericoli e le difficoltà con una soda educazione che abbia per fondamento “ragione e religione”.

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Scuole artigiane e scuole agrarie femminili”

Alfonso Colzani,Francesca Dossi – “Un sito web per la preparazione al matrimonio” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2”

Si descrive questa significativa attività sorta all’interno del servizio per la Famiglia della diocesi di Milano con l’intento di offrire agli operatori pastorali uno strumento aggiornato, flessibile e metodologicamente corretto per progettare gli itinerari parrocchiali di preparazione al matrimonio. Continue reading “Alfonso Colzani,Francesca Dossi – “Un sito web per la preparazione al matrimonio” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2””

Herinilaina Ella Razafinirina – “Salohy”, experience missionaire à Madagascar” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2”

L’expérience “Salohy” est née suite à la demande des jeunes animateurs des Oratorio de Madagascar, pour leur permettre de réaliser une expérience missionnaire auprès des enfants et des jeunes, dans un endroit où il n’y pas encore une présence des FMA ou des SDB. L’expérience “Salohy” a une double finalité: – pour les jeunes volontaires missionnaires, vivre une expérience missionnaire où ils sont des protagonistes pour porter la Bonne nouvelle aux autres jeunes; – pour les jeunes et les enfants du lieu de mission, partager la spiritualité et la méthode éducative de Don Bosco aux jeunes des autres paroisses ou diocèses. Continue reading “Herinilaina Ella Razafinirina – “Salohy”, experience missionaire à Madagascar” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2””

Ángel Fernández Artime – “100 Years for God and for the World”. Letter of the Rector Major to the Volunteers of Don Bosco on the Centenary of the Foundation of the Institute” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

This letter highlights the celebration of the Centenary of the Institute of the Volunteers of Don Bosco, a significant event within the Salesian Family. Held in Valdocco last May, this milestone provides an opportunity to reflect on the history and identity of the Institute. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “100 Years for God and for the World”. Letter of the Rector Major to the Volunteers of Don Bosco on the Centenary of the Foundation of the Institute” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Julia Arciniegas Alvares – Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

La presente bibliografia intende far conoscere ad un più vasto pubblico il contributo di riflessione e di studio sulla vita dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, patrimonio culturale e spirituale che arricchisce la Chiesa e la società.

Continue reading “Julia Arciniegas Alvares – Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Pascual Chavez Villanueva – “Let us educate with the heart of Don Bosco” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

In this letter, the author reflects on recent Salesian events and beatifications, emphasizing the significance of martyrdom and holiness. They introduce the theme of the 2008 Strenna, focusing on education within the Salesian Family. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Let us educate with the heart of Don Bosco” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Pascual Chavez Villanueva – “And preach as you go, saying ‘the Kingdom of Heaven is at hand’, (Mt 10,7) Presentation of the America South-Cone Region” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

The letter begins with warm greetings and a sense of unity among the recipients, emphasizing the importance of carrying out Jesus’ missionary program. It highlights Don Bosco’s missionary vision and the early missions of the Salesian Congregation. The focus then shifts to discussing the American South-Cone Region, detailing its composition and historical connections among its member countries. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “And preach as you go, saying ‘the Kingdom of Heaven is at hand’, (Mt 10,7) Presentation of the America South-Cone Region” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Sara Cecilia Sierra Jaramillo – “El egresado, un testigo por la experiencia vivida, en y desde una obra educativa en pastoral” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2”

La Escuela Normal Superior (ENS), es una institución formadora de maestros, ubicada en el Área Metropolitana de Medellín (Antioquia-Colombia), zona densamente poblada y con fuertes contrastes entre ricos y pobres. Estos últimos, en su gran mayoría, llegaron huyendo de la violencia o buscando mejores condiciones de vida. Esta situación ha propiciado el aumento de niños y jóvenes en situación de riesgo, a los cuales el Estado no siempre les puede garantizar el derecho a la educación con calidad. Continue reading “Sara Cecilia Sierra Jaramillo – “El egresado, un testigo por la experiencia vivida, en y desde una obra educativa en pastoral” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2””

Annalisa Isdraele Romano,Nicola Giacopini – “Giovani, carriera universitaria e vocazione” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2”

Il Progetto Accompagnamento e Orientamento è un percorso di accompagnamento alla vita universitaria rivolto agli studenti dei corsi di Laurea triennale in Psicologia, Pedagogia e Comunicazione dell’Istituto Universitario IUSVE, aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana. È coordinato da un’equipe interdipartimentale composta dal Direttore del Dipartimento di Psicologia, dalla referente dell’Orientamento e dai docenti coordinatori dei dipartimenti. Continue reading “Annalisa Isdraele Romano,Nicola Giacopini – “Giovani, carriera universitaria e vocazione” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2””

Wellington De Oliveira – “Processos educativos com jovens em situação de vulnerabilidade: a extensão universitária em busca da superação de limites e descoberta de novas possibilidades” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2”

O projeto “Processos educativos com jovens” objetiva promover o encontro, a socialização e a formação entre jovens (meninas de 12 a 16 anos) moradoras de periferias urbanas na Região Metropolitana de Lorena, Vale do Paraíba, São Paulo, Brasil. Continue reading “Wellington De Oliveira – “Processos educativos com jovens em situação de vulnerabilidade: a extensão universitária em busca da superação de limites e descoberta de novas possibilidades” in “Atti del Congresso Internazionale, Roma 20-23 settembre 2018, Vol. 2””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑