Pietro Ricaldone – La nostra divozione a Maria Ausiliatrice

“Il 9 giugno di quest’anno ricorreva l’80° anniversario della consacrazione del tempio eretto dal nostro santo Fondatore e Padre in Valdocco, a onore di Colei che gli fu costantemente Madre, Guida e Aiuto. Sarebbe bastata anche solo questa cara ricorrenza a offrirmi occasione propizia per intrattenermi con voi sul dolcissimo argomento della Madonna di Don Bosco. Ma si aggiungono altri motivi, suggeriti dai tempi difficili che attraversiamo: tempi così pieni di pericoli per la Chiesa Cattolica, pei suoi figli, per le sue famiglie religiose, pei suoi Vescovi e Sacerdoti, e in particolare pel suo Capo visibile, da far sì che l’80° anniversario del Santuario di Valdocco possa considerarsi veramente provvidenziale per rianimare in noi la divozione a Maria SS. Ausiliatrice.

Continue reading “Pietro Ricaldone – La nostra divozione a Maria Ausiliatrice”

Renato Ziggiotti – Roma onora San Giovanni Bosco nel XXV Anniversario della sua canonizzazione. – Descrizione del Tempio. – Il vero Tempio, la Famiglia Salesiana. – Rito della Dedicazione della chiesa. – La consacrazione della Famiglia Salesiana al S. Cuore di Maria. – Suffraghiamo l’anima del compianto Ispettore Don Antonio Ragazzini.

Renato Ziggiotti – Dopo i trionfi di Roma: La nostra Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. – Don Bosco e l’Opera sua nei piani della Divina Provvidenza. – La nostra riconoscenza al Santo Padre Giovanni XXIII. – Autorevoli consensi. – Il compito nostro in quest’ora. – Un po’ di esame di coscienza. – Ricordi per gli Esercizi Spirituali. – Visitatori straordinari. – Nuovi Vescovi salesiani.

Renato Ziggiotti – Prima memoranda udienza di S. S. Papa Giovanni XXIII. Tre raccomandazioni. – Consacrazione del Tempio a San Giovanni Bosco a Roma. Tre anniversari degni di speciale memoria. – La Strenna generale sulla Santa Messa.

Indice:

  • Prima memoranda udienza di S. S. Papa Giovanni XXIII. Tre raccomandazioni.
  • Consacrazione del Tempio a San Giovanni Bosco a Roma. Tre anniversari degni di speciale memoria.
  • La Strenna generale sulla Santa Messa.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Prima memoranda udienza di S. S. Papa Giovanni XXIII. Tre raccomandazioni. – Consacrazione del Tempio a San Giovanni Bosco a Roma. Tre anniversari degni di speciale memoria. – La Strenna generale sulla Santa Messa.”

Pietro Ricaldone – Preparazione sociale, oltreché religiosa, dei nostri Soci e dei nostri Alunni – Disposizioni particolari al riguardo: Per i Sacerdoti, per gli Studentati Filosofici e Teologici, per i Coadiutori, per gli Alunni dei Licei, delle Scuole professionali, agricole e magistrali, per i vari gruppi dell’Oratorio festivo – La Strenna per il 1949

Nelle Case Salesiane dell’Antico Continente sta per incominciare il nuovo anno scolastico e in quelle del Nuovo, terminate le scuole, si faranno gli Esercizi spirituali. Questa è l’epoca più opportuna per rivolgere una raccomandazione quella cioè di curare con somma diligenza la preparazione dei giovani alla loro missione.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Preparazione sociale, oltreché religiosa, dei nostri Soci e dei nostri Alunni – Disposizioni particolari al riguardo: Per i Sacerdoti, per gli Studentati Filosofici e Teologici, per i Coadiutori, per gli Alunni dei Licei, delle Scuole professionali, agricole e magistrali, per i vari gruppi dell’Oratorio festivo – La Strenna per il 1949”

Pietro Ricaldone – Voti per l’universalità della festa di Maria Ausiliatrice – Notizie di famiglia – Mansioni dei nuovi Capitolari – I prossimi Esercizi Spirituali

La festa di Maria Santissima Ausiliatrice, celebrata dovunque quest’anno con particolare devozione, avrà attirato su ciascuno e sulle opere benedizioni copiose. Da tempo si ricevono dolci insistenze di devoti, che vorrebbero veder estesa alla Chiesa universale la Festa di Maria, Aiuto dei Cristiani, che già si celebra in molte regioni e diocesi.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Voti per l’universalità della festa di Maria Ausiliatrice – Notizie di famiglia – Mansioni dei nuovi Capitolari – I prossimi Esercizi Spirituali”

Stanisław Zimniak – Nascita e sviluppo delle strutture della società salesiana nella Mitteleuropa come prova della vivacità del carisma l’analisi del caso polacco

L’oggetto dello studio è la presentazione della genesi e dello sviluppo delle strutture salesiane in Polonia fino al 1979. Si sono individuati i criteri fondamentali con cui i responsabili della Congregazione Salesiana procedevano per ristrutturarla in ispettorie: nel nostro caso l’applicazione di detti criteri non è stata sempre lineare; talvolta addirittura conflittuale.

Continue reading “Stanisław Zimniak – Nascita e sviluppo delle strutture della società salesiana nella Mitteleuropa come prova della vivacità del carisma l’analisi del caso polacco”

Renato Ziggiotti – Udienza dal Santo Padre: – S. Giovanni Bosco, Patrono dei giovani apprendisti. – L’anno centenario delle Apparizioni di Lourdes. – Il S. Rosario’, strenna 1958. – Il S. Rosario per noi Salesiani. – Il S. Rosario, preghiera dei nostri giovani. – Il S. Rosario durante la S. Messa. – Peregrinatio Mariae. – Nuove Ispettorie. – Elezione del novello Vescovo di Campogrande. – Conclusione.

Pietro Braido – L’Oratorio salesiano in Italia e la catechesi in un contesto socio-politico inedito (1922-1943)

La rievocazione del divenire dell’idea e della realtà dell’oratorio salesiano in Italia abbraccia vent’anni di particolare rilievo nella storia della Chiesa, dello Stato e della Società salesiana. Questa, con i Rettori Maggiori don Filippo Rinaldi e don Pietro Ricaldone, ha una straordinaria crescita in numero di soci e di opere, e notorietà, anche grazie alla beatificazione e canonizzazione di don Bosco.

Continue reading “Pietro Braido – L’Oratorio salesiano in Italia e la catechesi in un contesto socio-politico inedito (1922-1943)”

Renato Ziggiotti – Sua visita al Sud-America: – L’udienza del Santo Padre. – Da Roma a Caracas. – Colombia. – Equatore. – Brasile. Conclusione.

Indice:

  • Sua visita al Sud-America:
  • L’udienza del Santo Padre.
  • Da Roma a Caracas.
  • Colombia.
  • Equatore.
  • Brasile. Conclusione.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Sua visita al Sud-America: – L’udienza del Santo Padre. – Da Roma a Caracas. – Colombia. – Equatore. – Brasile. Conclusione.”

Renato Ziggiotti – Deo gratias et Mariae, al ritorno dal lungo viaggio. – Dal Mato Grosso a Rio de Janeiro e San Paolo. – A Madrid, Barcellona, Roma e Torino. – Lutto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. – La Strenna per il 1958 e la prima intenzione del Rettor Maggiore. – Convocazione del XVIII Capitolo Generale.

Indice:

  • Deo gratias et Mariae, al ritorno dal lungo viaggio.
  • Dal Mato Grosso a Rio de Janeiro e San Paolo.
  • A Madrid, Barcellona, Roma e Torino.
  • Lutto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
  • La Strenna per il 1958 e la prima intenzione del Rettor Maggiore.
  • Convocazione del XVIII Capitolo Generale.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Deo gratias et Mariae, al ritorno dal lungo viaggio. – Dal Mato Grosso a Rio de Janeiro e San Paolo. – A Madrid, Barcellona, Roma e Torino. – Lutto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. – La Strenna per il 1958 e la prima intenzione del Rettor Maggiore. – Convocazione del XVIII Capitolo Generale.”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑