Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1943-1957)

Secondo volume de “Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia” relativo al periodo tra il 1943-1957, arco temporale in cui l’Istituto è affidato a madre Linda Lucotti.
Qui è raccontato ciò che l’Istituto ha affrontato nel periodo a cavallo della seconda guerra mondiale, tra il conflitto ed i nuovi scenari politici e culturali, e di come le FMA hanno superato tali vicende aiutate dalla presenza di Dio, di Maria Ausiliatrice e della passione educativa salesiana.
Nelle pagine successive è presente anche una rappresentazione delle peculiarità personali e la quotidianità delle FMA Continue reading “Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1943-1957)”

Jean-Pierre Tafunga – “La situation missionnaire dans le contexte des nouveaux pays independants” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»”

Après leur indépendance, les nations africaines envisageaient un avenir marqué par l’épanouissement de la démocratie. Cependant, les trente années suivantes ont été caractérisées par un manque de tranquillité et de liberté. Aujourd’hui, les Africains luttent encore pour faire entendre leur voix auprès des grandes puissances mondiales.

Continue reading “Jean-Pierre Tafunga – “La situation missionnaire dans le contexte des nouveaux pays independants” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»””

Eugenio Ceria – Don Bosco with God

After Don Bosco’s death, the main concern of his sons and all those who felt called to continue his spirit was to faithfully preserve and develop his charism without any deviation or loss. This precious task gave rise to an impressive collection of writings, including more than a thousand biographies of the saint and over thirty thousand publications about him, including works of documentation, serious studies and popular works. Continue reading “Eugenio Ceria – Don Bosco with God”

Giselda Capetti – Il cammino dell’Istituto nel corso di un secolo. Da don Rua successore di Don Bosco al nuovo ordinamento giuridico dell’Istituto 1888-1907 (Vol. II)

Questo secondo volumetto raccoglie in breve nei più importanti avvenimenti di circa un ventennio di storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, svoltasi sotto il governo del Beato Don Rua.

Vi rifulge la sua azione illuminata e prudente di superiore e guida spirituale, la sua paterna e solerte cura e l’impegno assiduo di continuare in fedeltà assoluta l’opera del Fondatore, per assicurarvi il progressivo sviluppo e il graduale assestamento, fra l’incalzante moltiplicarsi delle fondazioni.

Continue reading “Giselda Capetti – Il cammino dell’Istituto nel corso di un secolo. Da don Rua successore di Don Bosco al nuovo ordinamento giuridico dell’Istituto 1888-1907 (Vol. II)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑