Renato Ziggiotti – Preghiamo e prepariamoci al prossimo Capitolo Generale. – La Congregazione Salesiana « gualis esse debet »: altri due diamanti, Fede e Speranza. – « Sumite scutum fidei ». – «Resistite fortes in fide». – L’apostolato della nostra fede. – Nomine pontificie e nuova Prefettura apostolica. – Fondazione del Pontificio Istituto di Alta Latinità. – La biografia di Don Pietro Berruti. – Trasporto della salma del Card. Giovanni Cagliero da Roma a Viedma

Renato Ziggiotti – Speciale Benedizione del Santo Padre per il 20 Centenario. – La consacrazione nel Tempio di Don Bosco a Roma del novello Vescovo Salesiano Mons. Prata. – Don Bosco a Giaveno. – La politica di Don Bosco e suoi rapporti col Risorgimento Italiano. – Gli avvenimenti di Cuba. – I nostri Visitatori.

Renato Ziggiotti – Novizi, vestizioni e vocazioni. – Due belle notizie: Il PAS a Roma e il Tempio a San Giovanni Bosco al suo Colle. – La Causa di Beatificazione del Ven. Don Rua.

Indice:

  • Novizi, vestizioni e vocazioni.
  • Due belle notizie: Il PAS a Roma e il Tempio a San Giovanni Bosco al suo Colle.
  • La Causa di Beatificazione del Ven. Don Rua.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Novizi, vestizioni e vocazioni. – Due belle notizie: Il PAS a Roma e il Tempio a San Giovanni Bosco al suo Colle. – La Causa di Beatificazione del Ven. Don Rua.”

Renato Ziggiotti – L’indimenticabile Udienza Pontificia. – Nel Centenario del Sacerdozio del Ven. Don Michele Rua. – La morte di Don Rua (6-4- 1910). – Dalla morte di Don, Rua ad oggi. – Attaccamento a Don Bosco. – Fedeltà alla Regola: povertà, castità, ubbidienza, fedeltà nelle piccole cose, fermezza e bontà. – Ricordi degli Esercizi Spirituali 1960. – Il P. A. S. a Roma. – P. S. Visita straordinaria al Portogallo.

Renato Ziggiotti – Dopo i trionfi di Roma: La nostra Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. – Don Bosco e l’Opera sua nei piani della Divina Provvidenza. – La nostra riconoscenza al Santo Padre Giovanni XXIII. – Autorevoli consensi. – Il compito nostro in quest’ora. – Un po’ di esame di coscienza. – Ricordi per gli Esercizi Spirituali. – Visitatori straordinari. – Nuovi Vescovi salesiani.

Renato Ziggiotti – Roma onora San Giovanni Bosco nel XXV Anniversario della sua canonizzazione. – Descrizione del Tempio. – Il vero Tempio, la Famiglia Salesiana. – Rito della Dedicazione della chiesa. – La consacrazione della Famiglia Salesiana al S. Cuore di Maria. – Suffraghiamo l’anima del compianto Ispettore Don Antonio Ragazzini.

Renato Ziggiotti – Prima memoranda udienza di S. S. Papa Giovanni XXIII. Tre raccomandazioni. – Consacrazione del Tempio a San Giovanni Bosco a Roma. Tre anniversari degni di speciale memoria. – La Strenna generale sulla Santa Messa.

Indice:

  • Prima memoranda udienza di S. S. Papa Giovanni XXIII. Tre raccomandazioni.
  • Consacrazione del Tempio a San Giovanni Bosco a Roma. Tre anniversari degni di speciale memoria.
  • La Strenna generale sulla Santa Messa.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Prima memoranda udienza di S. S. Papa Giovanni XXIII. Tre raccomandazioni. – Consacrazione del Tempio a San Giovanni Bosco a Roma. Tre anniversari degni di speciale memoria. – La Strenna generale sulla Santa Messa.”

Pietro Ricaldone – Tre nuovi Vescovi Salesiani – La Casa pei «Ragazzi di Don Bosco» al Prenestino-Roma – La preghiera « O Padre e Maestro della gioventù».

Il Santo Padre si è degnato di innalzare alla dignità episcopale altri tre Figli di S. Giovanni Bosco. Il primo è Mons. Orlando Chaves, creato Vescovo di Corumbà nel Brasile. Il secondo è Mons. Michele Arduino, destinato alla Diocesi di Shiu-Chow nella Cina. Il terzo è Mons. Angelo Muzzolon, eletto Vicario Apostolico del nuovo Vicariato Apostolico del Chaco Paraguayano l’11 marzo dell’anno corrente.

Don Ricaldone invita tutti a ringraziare il Signore per l’apertura della Casa del Prenestino-Roma, destinata ad accogliere centinaia e centinaia di Ragazzi di Don Bosco. Continue reading “Pietro Ricaldone – Tre nuovi Vescovi Salesiani – La Casa pei «Ragazzi di Don Bosco» al Prenestino-Roma – La preghiera « O Padre e Maestro della gioventù».”

Renato Ziggiotti – Sua visita al Sud-America: – L’udienza del Santo Padre. – Da Roma a Caracas. – Colombia. – Equatore. – Brasile. Conclusione.

Indice:

  • Sua visita al Sud-America:
  • L’udienza del Santo Padre.
  • Da Roma a Caracas.
  • Colombia.
  • Equatore.
  • Brasile. Conclusione.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Sua visita al Sud-America: – L’udienza del Santo Padre. – Da Roma a Caracas. – Colombia. – Equatore. – Brasile. Conclusione.”

Renato Ziggiotti – Deo gratias et Mariae, al ritorno dal lungo viaggio. – Dal Mato Grosso a Rio de Janeiro e San Paolo. – A Madrid, Barcellona, Roma e Torino. – Lutto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. – La Strenna per il 1958 e la prima intenzione del Rettor Maggiore. – Convocazione del XVIII Capitolo Generale.

Indice:

  • Deo gratias et Mariae, al ritorno dal lungo viaggio.
  • Dal Mato Grosso a Rio de Janeiro e San Paolo.
  • A Madrid, Barcellona, Roma e Torino.
  • Lutto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
  • La Strenna per il 1958 e la prima intenzione del Rettor Maggiore.
  • Convocazione del XVIII Capitolo Generale.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Deo gratias et Mariae, al ritorno dal lungo viaggio. – Dal Mato Grosso a Rio de Janeiro e San Paolo. – A Madrid, Barcellona, Roma e Torino. – Lutto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. – La Strenna per il 1958 e la prima intenzione del Rettor Maggiore. – Convocazione del XVIII Capitolo Generale.”

Clemente Ciammaruconi – I Salesiani a Littoria tra accordo e consenso al regime fascista. Contributi da una ricerca in corso

L’affidamento della parrocchia della “città nuova” di Littoria ai salesiani sul finire del 1933, fortemente voluta da papa Pio XI, fu un’occasione in cui la Congregazione salesiana venne invitata a confrontarsi direttamente, e in qualche modo a suggellare una saldatura, con l’operato del regime fascista, proprio nel momento della massima celebrazione di don Bosco, la sua canonizzazione (1934).

Continue reading “Clemente Ciammaruconi – I Salesiani a Littoria tra accordo e consenso al regime fascista. Contributi da una ricerca in corso”

Giorgio Rossi – I registri scolastico-professionali come fonte storica

La storiografia anche recente si è scarsamente interessata ai registri scolastici come fonte storica. Ancor meno a quei registri che documentano l’attività scolastica e professionale di quei giovani che si dedicano all’apprendimento di una professione, le cosiddette scuole di arti e mestieri.

Continue reading “Giorgio Rossi – I registri scolastico-professionali come fonte storica”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑