Filippo Rinaldi – Il Coadiutore Salesiano – Mons. Ignazio Canazei – Strenne pel 1931

Don Filippo Rinaldi ricorda di aver letto le parole dette dal Beato nostro Don Bosco sul concetto ch’egli aveva dei nostri Confratelli coadiutori e il relativo commento del caro Consigliere Professionale D. Vespignani: le parole del Padre ed il commento del figlio gli paiono tanto giusti ed opportuni, che crede bene di farli suoi e di presentarli a tutta la Congregazione. Comunica che la S. Sede ha nominato a successore nel Vicariato di Shiu-Chow Mons. Ignazio Canazei che verrà presto consacrato colà dal delegato apostolico Mons. Costantini che si recherà perciò sul posto, forse accompagnato da un vescovo cinese. Ed infine, pronunzia la Strenna pel 1931 Continue reading “Filippo Rinaldi – Il Coadiutore Salesiano – Mons. Ignazio Canazei – Strenne pel 1931”

Egidio Viganò – Il centenario di Don Bosco e il nostro rinnovamento

Indice:

  • Introduzione
  • Uno sguardo rapido alle celebrazioni
    • Anno giubilare; entusiasmante adesione giovanile
    • Apprezzamento civile
    • Studi e pubblicazioni
    • Manifestazioni artistiche, culturali e sportive
    • Esperienze vissute in Congregazione
    • Vitalità della Famiglia Salesiana
    • Interessamento dei Vescovi e di tante comunità diocesane e parrocchiali
    • Viva partecipazione del Santo Padre

Continue reading “Egidio Viganò – Il centenario di Don Bosco e il nostro rinnovamento”

Filippo Rinaldi – Capitolo Generale XIII – Esercizi spirituali – Ricordi per i medesimi

Don Filippo Rinaldi ricorda che il Capitolo Generale XIII per gravi ragioni e colla debita autorizzazione della S. Sede venne rimandato. Non è certa la data dello svolgimento, ma rassicura che sarà entro l’anno 1929. Rammenta inoltre, che si avvicina il tempo dei Santi Spirituali Esercizi e raccomanda agl’ispettori di vegliare affinchè niuno abbia ad ometterli, e ai singoli confratelli di andarvi ben risoluti di cavarne tutti quei frutti ch’essi sono destinati a produrre. Continue reading “Filippo Rinaldi – Capitolo Generale XIII – Esercizi spirituali – Ricordi per i medesimi”

Filippo Rinaldi – Convegno dei Direttori di Oratorii festivi – Giubileo della Incoronazione e della Formola di benedizione di Maria Ausiliatrice – Strenna per il 1928

Don Filippo Rinaldi in questa lettera ricorda i 7 temi discussi nel Convegno dei Direttori di Oratorii festivi: 1° L’ORATORIO NEL CONCETTO DEL VEN. DON BOSCO: relatore Don Ernesto Carletti; 2° L’ISTRUZIONE RELIGIOSA DEI GIOVANI: relatore Don Antonio Cojazzi; 3° LA FORMAZIONE RELIGIOSA DEI GIOVANI: relatore Don Eusebio Vismara; 4° LE COMPAGNIE RELIGIOSE TRA I GIOVANI DEGLI ORATORII FESTIVI: relatore Don Giuseppe Vanella; 5° ALTRE FORME DI ATTIVITÀ NEGLI ORATORII: relatore Don Alessandro Franch; 6° MEZZI PER ATTIRARE I GIOVANI ALL’ORATORIO: relatore Don Giuseppe Ulcelli; 7° UNIONI DI EX-ALLIEVI, PADRI DI FAMIGLIA ecc.: relatore Don Giuseppe Fedel. I Direttori di Oratorii si facciano un dovere e uno studio costante di mettere in pratica le norme in esso contenute, che rappresentano il pensiero dei Superiori; e gl’Ispettori ne traggano impulso ad apprezzare e curare con sempre maggior impegno e diligenza lo sviluppo degli Oratorii nelle proprie Ispettorie. Continue reading “Filippo Rinaldi – Convegno dei Direttori di Oratorii festivi – Giubileo della Incoronazione e della Formola di benedizione di Maria Ausiliatrice – Strenna per il 1928”

Antonio Ferreira da Silva – O decreto de ereçãao canônica das inspetorias salesianas, de 1902

Il presente articolo cerca di rispondere ad alcuni quesiti riguardanti l’erezione delle Province nel 1902, dando un contributo alla conoscenza di questo periodo della storia della Congregazione, nella speranza che in futuro altri studi si completino e addirittura correggano quanto esposto nel presente articolo. Continue reading “Antonio Ferreira da Silva – O decreto de ereçãao canônica das inspetorias salesianas, de 1902”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑