Giovanni Bosco – Il Giovane provveduto per la pratica de’ suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà per la recita dell’Uffizio della B. Vergine dei Vespri di tutto l’anno e dell’Uffizio dei morti coll’aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sac. Giovanni Bosco

Due sono gl’inganni principali, con cui il de­monio suole allontanare i giovani dalla virtù. Il primo è far loro venire in mente che il ser­vire al Signore consista in una vita malinconica e lontana da ogni divertimento e piacere. Non è così, cari giovani. Io voglio insegnarvi un modo di vita cristiana, che vi possa nel tempo stesso rendere allegri e contenti, e additarvi quali siano i veri divertimenti e i veri piaceri, talché voi possiate dire col santo profeta Davidde: Serviamo al Signore in santa allegria: Servite Domino in laetitia. Tale appunto è lo scopo di questo libretto: insegnare a servire il Signore e a stare allegri.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Giovane provveduto per la pratica de’ suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà per la recita dell’Uffizio della B. Vergine dei Vespri di tutto l’anno e dell’Uffizio dei morti coll’aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sac. Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1885

Le parole e le frasi più ricercate non sono tali da esprimere la consolazione che provo ogni volta che posso indirizzare una parola a voi, miei buoni amici. Dice un proverbio, che l’amicizia è come il vino, più invecchia e più si fa buona e vigorosa. Ed io ne provo in me la verità. Gli anni crescono a tutti senza eccezione di sorta, ed i miei mi pesano sulle spalle, e guardate bene li porto scritti e stampati in fronte, sono XXXIII, pur pure mi sento sempre vivo, lieto e sano, quando posso trattenermi coi miei amici e lettori.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1885”

Giovanni Bosco – Cenni sulla vita del giovane Luigi Comollo morto nel Seminario di Chieri, ammirato da tutti per le sue rare virtù scritti dal Sacerdote Giovanni Bosco suo collega

Siccome l’esempio delle azioni virtuose vale assai più di qualunque elegante di­scorso, così non sarà fuor di ragione un cenno sulla vita di un giovanetto, il quale in breve periodo di tempo praticò sì belle virtù da potersi proporre per modello ad ogni fedele cristiano, che desideri la salute dell’anima propria. Qui non ci sono cose straordinarie, ma tutto è fatto con perfe­zione a segno, che possiamo applicare al giovane Comollo quelle parole dello Spi­rito Santo: Qui timet Deum nihil negligit; Chi teme Dio nulla trascura di quanto può contribuire ad avanzarsi nelle vie del Signore.

Continue reading “Giovanni Bosco – Cenni sulla vita del giovane Luigi Comollo morto nel Seminario di Chieri, ammirato da tutti per le sue rare virtù scritti dal Sacerdote Giovanni Bosco suo collega”

Giovanni Bosco – Il Cattolico nel secolo. Trattenimenti famigliari di un padre co’ suoi figliuoli intorno alla religione pel sac. Giovanni Bosco

E appunto a fine di premunirvi con­tro i pericoli del tempo, io ora ho divisato di esporvi i fondamenti della nostra Cattolica Religione in forma di ameni e famigliari trattenimenti. Sarà questo il mio testamento, e voi in leggendolo e rileggendolo vi ricor­derete di me e delle massime a voi lasciate prima di partire per la mia eternità.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Cattolico nel secolo. Trattenimenti famigliari di un padre co’ suoi figliuoli intorno alla religione pel sac. Giovanni Bosco”

Aldo Giraudo – Padre Paulo Albera mestre de vida espiritual

Em Paulo Albera temos um homem formado pessoalmente por Dom Bosco, e um dos seus filhos que mais contribuíram para a transmissão e difusão do seu espírito e de sua missao.

O livro “P. Paulo Albera Mestre de vida espiritual” oferece-nos um retrato muito expressivo da personalidade e da admirável contribuição com que o segundo sucessor de Dom Bosco contribuiu para o desenvolvimento do carisma Salesiano. Podemos afirmar, sim, que o P. Albera de algum modo ficou na sombra até hoje; agora, porém, graças ao ano dedicado a ele no centenário da sua morte, está retornando luminosamente, como uma figura fascinante e atraente. Continue reading “Aldo Giraudo – Padre Paulo Albera mestre de vida espiritual”

Aldo Giraudo – , Don Pablo Albera maestro de vida espiritual

En Pablo Albera tenemos un hombre formado, personalmente, por Don Bosco, y uno de los hijos que más contribuyó a la transmisión y propagación de su espíritu y misión. El libro Don Pablo Albera, maestro de vida espiritual, nos ofrece un retrato muy expresivo de la personalidad y de la formidable contribución que, el segundo sucesor de Don Bosco, ofreció para el desarrollo del carisma salesiano. Podríamos decir que don Albera, de alguna manera, ha permanecido en la sombra hasta hoy; gracias al año que se le dedica en el centenario de su muerte, ahora está volviendo a plena luz, como una figura fascinante y atractiva. Continue reading “Aldo Giraudo – , Don Pablo Albera maestro de vida espiritual”

Aldo Giraudo – Fr Paul Albera: Master of Spiritual Life

In Paul Albera (1845-1921) we have a man who was personally formed by Don Bosco, and one of those responsible for the handing on of his spirit and mission. This book, “Father Paul Albera: Master of Spiritual Life” admirably gives us an insight into the personality and contribution of this second successor of Don Bosco. Albera has somehow remained in the shade up to now, but in the centenary of his death he is emerging into his own as a figure that is at once attractive and remarkable. Continue reading “Aldo Giraudo – Fr Paul Albera: Master of Spiritual Life”

Aldo Giraudo – Le Père Paul Albera maître de vie spirituelle

En la personne de Paul Albera (1845-1921) nous avons un homme personnellement formé par Don Bosco, et un de ses fils qui ont le plus contribué à la transmission et à la propagation de son esprit et de sa mission. Le livre, Le Père Paul Albera, maître de vie spirituelle, nous donne un portrait saisissant de la personnalité et de la contribution que le deuxième successeur de Don Bosco a apportée au développement du charisme salésien. Il est vrai que Don Albera est resté quelque peu dans l’ombre jusqu’à aujourd’hui; grâce à l’année qui lui est dédiée à l’occasion du centenaire de sa mort, il revient maintenant en pleine lumière, comme une figure attirante et remarquable. Continue reading “Aldo Giraudo – Le Père Paul Albera maître de vie spirituelle”

Aldo Giraudo – Don Paolo Albera maestro di vita spirituale

In Paolo Albera (1845-1921) abbiamo un uomo personalmente formato da don Bosco e uno dei figli suoi che più han contribuito alla trasmissione e propagazione del suo spirito e missione. Il libro don Paolo Albera, maestro di vita spirituale, ci dà un ritratto molto espressivo della personalità e del formidabile contributo che il secondo successore di don Bosco ha offerto per lo sviluppo del carisma salesiano. Continue reading “Aldo Giraudo – Don Paolo Albera maestro di vita spirituale”

Giovanni Bosco – La figlia cristiana provveduta per la pratica dei suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà, per la recita dell’Ufficio della B. V. de’ vespri di tutto l’anno e dell’Uffizio dei morti coll’aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sacerdote Giovanni Bosco

Da molti luoghi e da molte autorevoli persone venne fatta ripetuta dimanda di un libro di divozione popolare ad uso delle giovanette cristiane. A malincuore mi ac­cingeva a questo lavoro, sembrandomi non pochi valenti scrittori avere già appagata la loro aspettazione. Non ho tuttavia po­tuto oppormi ai consigli di un autorevole personaggio, i cui desideri sono per me un comando. Quindi ho posto mano a com­pilare la Figlia Cristiana Provveduta per l’adempimento de’ suoi doveri verso Dio, verso se stessa e verso il prossimo.

Continue reading “Giovanni Bosco – La figlia cristiana provveduta per la pratica dei suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà, per la recita dell’Ufficio della B. V. de’ vespri di tutto l’anno e dell’Uffizio dei morti coll’aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Biografie dei Salesiani defunti nel 1882

L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nuove mancanze a segnalare. Nell’anno 1882, il Si­gnore ha voluto chiamare a sè alcuni dei nostri con­fratelli; ed io ho da comunicarvi brevi cenni biogra­fici, affinchè vi servano come di stimolo ad imitarli, e d’eccitamento a seguirne le orme perchè ne abbiate incoraggiamento ad affrontare con gaudio nel Signore l’arrivo della morte, quando piaccia a Dio di chia­mare anche noi, forse più presto ancora di quanto possiamo aspettarlo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Biografie dei Salesiani defunti nel 1882”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑