Crediamo nell’educazione e ci spingiamo a progettarne la prassi; la pastorale giovanile si attua quando si traduce concretamente in itinerari educativi. Lo sforzo di progettazione, con il PEPS, rende viva la volontà di essere propositivi con i giovani. Secondo le quattro dimensioni siamo
aiutati a sviluppare la personalità del giovane cristiano, con una varietà organica di proposte e una comprensione ampia della pastorale dei giovani, aperta a tutti. Alla termine, si presentano alcune scelte trasversali della pastorale salesiana. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – Progetto educativo-pastorale: strumento operativo”










