Pascual Chavez Villanueva – «Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72) Presentazione della regione dell’Asia Sud

Indice:

  • Introduzione
  • Un grande sogno compiuto
  • La Regione dell’Asia Sud. La situazione politica, sociale e religiosa della Regione: India, Sri Lanka, Myanmar, Nepal, Kuwait, Yemen

  • Storia della presenza salesiana nella Regione
    • L’attività missionaria nella prima metà del secolo
    • Due grandi missionari: L’Arcivescovo Louis Mathias, Don José Carreno
    • II rapido sviluppo della Congregazione. I salesiani nell’india, in Myanmar, nello Sri Lanka, in Nepal, in Kuwait, nello Yemen
  • L’attuale presenza salesiana
    • Il coordinamento interispettoriale
    • La formazione. La formazione permanente. La formazione iniziale
    • La pastorale giovanile. Le istituzioni educative, gli internati e i convitti, i centri giovanili,
    • L’apostolato a favore dei giovani a rischio (YaR), i servizi di orientamento professionale, l’orientamento vocazionale
    • La Famiglia Salesiana
    • La comunicazione sociale
    • L’attività missionaria. La missione di Arunachal. Le parrocchie. Il programma di sviluppo sociale, parte integrante dell’attività missionaria
  • La santità dei primi missionari. L’Arcivescovo Stefano Ferrando, Don Francesco Convertini
  • Le grandi sfide della Regione
    • Dare Dio ai giovani, priorità assoluta
    • Vivere appassionati per la “missio ad gentes”
    • Irrobustire la vita comune
    • Curare l’identificazione carismatica dei confratelli

Periodo di riferimento: 2006

P. Chavez Villanueva, «ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72) Presentazione della regione dell’Asia Sud, in «Atti del Consiglio Generale» 87 (2006) 395, 3-46.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑