Autore non indicato – La fede guida per la Campagna annuale 1967 – 68

Questo fascicolo, redatto dall’Ufficio Nazionale dei Cooperatori Salesiani, nasce come guida per l’“Anno della Fede” indetto nel 1968 in occasione del XIX centenario del martirio dei Santi Pietro e Paolo. Accogliendo l’esortazione del Sommo Pontefice Paolo VI, invita tutta la Famiglia Salesiana a ravvivare, approfondire e testimoniare la fede cristiana con coerenza e coscienza. Il

Continue reading “Autore non indicato – La fede guida per la Campagna annuale 1967 – 68”

Autore non indicato – Cooperadores Salesianos hacia el 2000

El II Encuentro Nacional de Cooperadores Salesianos, celebrado en Campello en 1988 durante el centenario de la muerte de Don Bosco, fue concebido como un momento fuerte de reflexión y comunión. Sus objetivos eran agradecer a Dios el don de Don Bosco, profundizar la vocación del Cooperador y promover la unidad asociativa. La participación de casi cuatrocientos

Continue reading “Autore non indicato – Cooperadores Salesianos hacia el 2000”

Pederzani Enrico,Rosanna Roccia – Don Bosco a Valsalice

Il volume Don Bosco a Valsalice nasce come omaggio per il centenario della morte del santo, offrendo una preziosa ricostruzione storica della fondazione e dello sviluppo dell’istituto di Valsalice. La prima parte, curata da Enrico Pederzani, narra con rigore archivistico il rapporto diretto di Don Bosco con Valsalice, luogo da lui amato e scelto come dimora definitiva. La

Continue reading “Pederzani Enrico,Rosanna Roccia – Don Bosco a Valsalice”

Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto

In questa lettera circolare del 24 settembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un itinerario spirituale e formativo ispirato alla figura di Maria, in particolare nei tre aspetti chiave dell’ascolto, del servizio e della presenza. Continue reading “Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto”

Autore non indicato – Commemorazioni centenarie, omelie e discorsi

Nel contesto del Centenario dell’Istituto, la Madonna si è manifestata con straordinaria generosità spirituale, culminata nella festa dell’Immacolata. In questo spirito, sono stati raccolti discorsi, omelie e messaggi significativi pronunciati durante le celebrazioni a Roma, Mornese e 

Continue reading “Autore non indicato – Commemorazioni centenarie, omelie e discorsi”

Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale

In questa vibrante e appassionata lettera, datata 24 febbraio 1989, la Madre Generale dell’Istituto FMA, Marinella Castagno, accoglie con gioia e gratitudine la proclamazione di San Giovanni Bosco come “Padre e Maestro della Gioventù” da parte di Papa Giovanni Paolo II, alla conclusione dell’Anno Centenario. Continue reading “Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑