José Manuel Prellezo García – Don Bosco en la historia. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco

El texto proporciona una introducción detallada al libro que recopila las ponencias y comunicaciones presentadas en el Primer Congreso Internacional de Estudios sobre San Juan Bosco, celebrado en Roma en enero de 1989. Continue reading “José Manuel Prellezo García – Don Bosco en la historia. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco”

Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi

Il 1 novembre 1975 si è commemorato il centenario della partenza dei primi dieci missionari salesiani da Torino verso Buenos Aires sotto la guida di don Giovanni Cagliero. Questo evento, celebrato con solennità in Italia e in Argentina, ha rappresentato un momento significativo nella storia salesiana. Continue reading “Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi”

José Manuel Prellezo García – “Carlos Leôncio Alves da Silva educador y pedagogo. En el centenario del nacimiento (1887-1987)” in “Orientamenti pedagogici”

L’articolo esamina la figura di Carlos Leôncio Alves da Silva, un eminente pedagogista brasiliano del XX secolo, la cui nascita è stata recentemente commemorata per il suo centenario. Continue reading “José Manuel Prellezo García – “Carlos Leôncio Alves da Silva educador y pedagogo. En el centenario del nacimiento (1887-1987)” in “Orientamenti pedagogici””

Senza autore – “luvenum Patris. Lettera del Sommo Pontefice Giovanni Paolo II nel centenario della morte di San Giovanni Bosco” in “Orientamenti pedagogici”

L’articolo si concentra sull’analisi della lettera commemorativa inviata dal Sommo Pontefice Giovanni Paolo II al Rettor Maggiore dei Salesiani, don Egidio Viganò, in occasione del centenario della morte di San Giovanni Bosco. Continue reading “Senza autore – “luvenum Patris. Lettera del Sommo Pontefice Giovanni Paolo II nel centenario della morte di San Giovanni Bosco” in “Orientamenti pedagogici””

Eugenio Fizzotti – “Amore affettivo e amore effettivo nell’esperienza educativa di don Bosco” in “Orientamenti Pedagogici”

Nel 1988 si celebrava il centenario della morte di don Bosco, figura di spicco nell’educazione del XIX secolo. In quell’anno, la rivista “Orientamenti Pedagogici” ha avviato una serie di contributi dedicati alla sua proposta educativa, ispirandosi alla sua tradizione e cercando di approfondirla scientificamente. Continue reading “Eugenio Fizzotti – “Amore affettivo e amore effettivo nell’esperienza educativa di don Bosco” in “Orientamenti Pedagogici””

Arnaldo Pedrini – Doni e carismi dello spirito in Don Bosco, nella vita, negli scritti e nel suo progetto educativo (Ricerca ascetica)

Il testo evidenzia un’apparente lacuna nella Bibliografia generale di Don Bosco, in particolare nell’indice per materie, dove mancano voci come ‘doni’, ‘carismi’ e ‘Spirito Santo’. Questa assenza viene notata negli ambienti salesiani e viene considerata una sorpresa sgradita. Nonostante accenni marginali, sembra che non ci siano scritti specifici sull’argomento di Don Bosco, doni, carismi e Spirito Santo nelle pubblicazioni di spiritualità salesiana.

Continue reading “Arnaldo Pedrini – Doni e carismi dello spirito in Don Bosco, nella vita, negli scritti e nel suo progetto educativo (Ricerca ascetica)”

Egidio Viganò – Consagración apostólica y novedad cultural, Ejercicios espirituales a los Inspectores, Directores y Delegados salesianos de España y Portugal

En preparación para el centenario de la visita de Don Bosco a Barcelona, la Conferencia Ibérica planeó una serie de eventos, destacando los ejercicios espirituales dirigidos por el Rector Mayor, don Egidio Viganó, a inspectores, consejos, delegados y directores de las ocho inspectorías en la Región Ibérica. El objetivo era traer el mensaje de Don Bosco a los tiempos actuales, ofreciendo palabras de orientación y animación actualizadas. Continue reading “Egidio Viganò – Consagración apostólica y novedad cultural, Ejercicios espirituales a los Inspectores, Directores y Delegados salesianos de España y Portugal”

Antonio Altarejos García – La famiglia salesiana. Famiglia missionaria. Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

La Settimana di Spiritualità Missionaria del gennaio 1976, presso la Casa Generalizia, ha riunito 120 partecipanti, tra cui vescovi missionari, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Cooperatori e rappresentanti di Congregazioni religiose femminili legate alla Famiglia Salesiana. Continue reading “Antonio Altarejos García – La famiglia salesiana. Famiglia missionaria. Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Autore non indicato – “Proposte per l’animazione missionaria nella famiglia salesiana” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’articolo propone strategie per promuovere l’animazione missionaria nelle case salesiane, con particolare attenzione a quelle di formazione, in risposta al centenario delle missioni salesiane nel 1975. Continue reading “Autore non indicato – “Proposte per l’animazione missionaria nella famiglia salesiana” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Giovanni B. Reghezza – “La cooperazione missionaria nell’oggi postconciliare” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’articolo affronta il tema della cooperazione missionaria nel contesto degli aiuti spirituali e materiali che sostengono l’attività missionaria, focalizzandosi sulle motivazioni teologiche, le strutture giuridiche e le finalità pastorali delineate dal Concilio. Continue reading “Giovanni B. Reghezza – “La cooperazione missionaria nell’oggi postconciliare” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Autore non indicato – “Panel su «Alcuni rami missionari della famiglia salesiana»” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

Il panel descrive la storia della spiritualità cattolica concentrandosi sulla molteplicità dei carismi, o doni speciali di Dio alla Chiesa nel corso del tempo. Si distinguono due categorie di carismi: quelli transitori legati alle esigenze storiche specifiche e quelli permanenti, come il carisma salesiano. Continue reading “Autore non indicato – “Panel su «Alcuni rami missionari della famiglia salesiana»” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Pietro Brocardo – “Panel su «La santità della famiglia salesiana nell’azione missionaria»” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

Il panel si concentra sulla riflessione della “Spiritualità Salesiana Missionaria,” offrendo un’analisi della vita spirituale dei missionari. Evitando un approccio dottrinale o strettamente storico, l’autore propone un’esplorazione nel cuore dell’azione missionaria, quasi come una fenomenologia della vita spirituale dei missionari. Continue reading “Pietro Brocardo – “Panel su «La santità della famiglia salesiana nell’azione missionaria»” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Assunta Maraldi – “Aspetti più rilevanti della missionografia delle figlie di Maria Ausiliatrice” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’articolo si propone di sintetizzare la relazione sull’attività missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) nel corso di cento anni. La relazione offre una panoramica storico-descrittiva, evitando un’analisi critico-scientifica approfondita.

Continue reading “Assunta Maraldi – “Aspetti più rilevanti della missionografia delle figlie di Maria Ausiliatrice” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑