Contents:
- CONVOCATION OF THE GC 28.
- The choice of theme.
- Other tasks.
- Fundamental aim of the theme.
- Some questions that we can ask ourselves.
Contents:
Contents:
Contents:
Contents:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Moving together towards the GC24”
Contents:
Continue reading “Egidio Viganò – Consecrated life at the present day”
Content:
Continue reading “Egidio Viganò – Vatican II, still a powerful force at the present day”
Contents:
Continue reading “Egidio Viganò – The salesian rector and animation”
Sr. Mary Greenan, FMA presents the theme of collaboration in a commentary on the recent letter of Fr. Juan Edmundo Vecchi, rector major of the Salesian Society, and Mother Antonia Colombo, superior general of the Daughters of Mary Help of Christians.
Continue reading “Mary Greenan – Towards intimacy: beyond power games and control needs”
Ogni riflessione pedagogica e pastorale in riferimento alla realtà della Chiesa esige in prima istanza un chiarimento sul significato o significati del termine Chiesa.
Dal punto di vista che qui interessa, va segnalato anzitutto l’uso molto improprio, ma tanto frequente, di riferirsi con la parola Chiesa a elementi o livelli parziali della Chiesa stessa, come per esempio: il Papa, i vescovi, la curia romana, i documenti del magistero, e simili.
Continue reading “Emilio Alberich – “Chiesa”, in “Progetto Educativo Pastorale””
Il saggio vuole evidenziare un tratto fondamentale della personalità di don Egidio Viganò: la sua peculiare ecclesialità. Dopo aver delineato un breve profilo biografico, viene presentato sinteticamente il suo pensiero ecclesiologico espresso nella sua tesi di laurea in teologia un’opera di grande afflato mistico e di profondo rigore logico che prende in considerazione autori noti nella storia dell’ecclesiologia per la capacità profetica e la fedeltà al ricco patrimonio dottrinale.
Continue reading “Marcella Farina – Un cuore ecclesiale sulla scia di don Bosco”
Indice:
Nel 1921 il card. Adolf Bertram, ordinario di Breslavia, creò la Delegazione Episcopale in quella parte del territorio dell’Alta Slesia che dopo il plebiscito era toccata alla Polonia.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.