Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981

La raccolta delle Circolari di madre Ersilia Canta rappresenta un patrimonio spirituale salesiano prezioso, evidenziando il dinamismo dell’Istituto e l’attenzione di madre Ersilia agli orientamenti ecclesiastici e alle esigenze giovanili. Continue reading “Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981”

Juan Edmundo Vecchi – Pastorale giovanile. Una sfida per la comunità ecclesiale

Il testo descrive l’inizio di una stagione di progetti pastorali incentrati sulla comunità cristiana e rivolti ai giovani. Questa iniziativa è stata avviata alcuni anni fa a causa della crescente complessità e dilatazione del campo giovanile, che richiedeva un’azione più mirata e finalizzata della comunità. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Pastorale giovanile. Una sfida per la comunità ecclesiale”

Juan Edmundo Vecchi – Pastorale e sport

Il testo ricorda un intervento di Don Juan Vecchi, Consigliere generale per la Pastorale giovanile, in cui delineava le caratteristiche fondamentali dell’Associazione Polisportive Giovanili Salesiane (PGS), promossa dal CNOS e dal CIOFS. Don Vecchi sottolineava le ragioni dell’esistenza dell’associazione, legate al ruolo educativo salesiano e al metodo preventivo, con un’analisi dei fenomeni giovanili e dello sport nella società contemporanea. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Pastorale e sport”

Bartolomeo Sorge,Carlo Molari,Carlo Nanni,Carmine Di Sante,Domenico Sigalini,Giannino Piana,Giorgio Campanini,Luciano Pirovano,Luigi Bobba,Mario Delpiano,Mario Pollo,Pietro De Giorgi,Riccardo Tonelli – Educare i giovani alla politica

Il testo è un’introduzione a un nuovo libro sull’educazione dei giovani alla politica, sviluppato attraverso vent’anni di riflessione dal Centro salesiano di pastorale giovanile, educatori e giovani. Il libro riflette sul cambiamento storico degli ultimi decenni, dalla politicizzazione degli anni ’70 al riflusso degli anni successivi e al ritorno dell’attenzione sulla politica negli anni ’90. Continue reading “Bartolomeo Sorge,Carlo Molari,Carlo Nanni,Carmine Di Sante,Domenico Sigalini,Giannino Piana,Giorgio Campanini,Luciano Pirovano,Luigi Bobba,Mario Delpiano,Mario Pollo,Pietro De Giorgi,Riccardo Tonelli – Educare i giovani alla politica”

Giovanni Battista Bosco – Don Bosco ci parla di educazione

Il libro propone un metodo educativo basato sulla vita e sull’esempio di un educatore santo, Don Bosco. Rivolto agli animatori, educatori, insegnanti e genitori, il libro narra l’incontro di Don Bosco con nove ragazzi, tra cui Paolo Albera e Bartolomeo Garelli. Il decimo capitolo affronta la difficile situazione dei giovani nell’Ottocento a Torino e presenta il metodo innovativo di Don Bosco per coinvolgere i ragazzi difficili nell’Oratorio. Continue reading “Giovanni Battista Bosco – Don Bosco ci parla di educazione”

José Manuel Prellezo García – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco

Il testo si focalizza sull’Oratorio festivo e quotidiano considerata la prima istituzione significativa nel pensiero pedagogico di Don Bosco. Si menziona il concetto di “sistema preventivo” che caratterizza questa esperienza, distinto da altre istituzioni simili. Continue reading “José Manuel Prellezo García – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco”

S. Bisignano – “La formazione del religioso come stimolo ad un orientamento personale verso gli impegni della professione dei consigli evangelici” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

Il testo pone l’accento sulla formazione religiosa come risposta alle sfide della società contemporanea. Sottolinea la necessità di una visione chiara della consacrazione a Dio come guida per l’educazione religiosa e affronta le sfide specifiche legate al contesto sociale ed ecclesiale attuale. Continue reading “S. Bisignano – “La formazione del religioso come stimolo ad un orientamento personale verso gli impegni della professione dei consigli evangelici” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑