Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In occasione della festa di Maria SS. Immacolata a Valdocco, Don Renato Ziggiotti si rivolge alla Famiglia Salesiana con un invito alla preghiera e alla generosità. Il primo punto affrontato è la costruzione del Pontificio Ateneo Salesiano a Roma, un progetto che necessita del sostegno di tutte le Ispettorie per realizzarsi. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Don Pietro Ricaldone esprime la sua gratitudine e il suo affetto verso i confratelli e le consorelle, sottolineando l’importanza dell’unità e della fedeltà allo spirito del fondatore, San Giovanni Bosco. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera Don Filippo Rinaldi condivide con la famiglia salesiana i frutti dei recenti viaggi che hanno portato entusiastici riconoscimenti per l’opera di Don Bosco. Il Rettore Maggiore sottolinea, inoltre, l’importanza del centenario della canonizzazione di San Luigi Gonzaga, il quale rappresenta un modello di purezza e virtù per i giovani.

Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Filippo Rinaldi – “Il Beato Don Cafasso e i sui rapporti col Ven D. Bosco” in “Atti del Capitolo Superiore”

Nel cuore di questo Anno Santo, la beatificazione di Don Giuseppe Cafasso, prevista per il 3 maggio, è un evento di grande gioia per la Famiglia Salesiana. Don Rinaldi celebra questa storica occasione, ricordando il legame profondo tra il Beato Cafasso e Don Bosco, che si manifestò già nei primi anni della vita di Don Bosco, quando Cafasso lo guidò e lo sostenne nel suo cammino spirituale.

Continue reading “Filippo Rinaldi – “Il Beato Don Cafasso e i sui rapporti col Ven D. Bosco” in “Atti del Capitolo Superiore””

Dicastero per la Famiglia Salesiana – Convegno mondiale degli assistenti delle volontarie di Don Bosco e dei volontari di Don Bosco

Gli Atti del Convegno Mondiale degli Assistenti VDB e CDB riflettono sulla missione degli assistenti ecclesiastici e sulle esigenze delle Volontarie di Don Bosco. Il convegno ha approfondito temi come l’identità e la secolarità delle VDB, e il ruolo dei Salesiani nel supportare la spiritualità secolare. Gli Atti invitano i Salesiani a conoscere meglio questa vocazione per arricchire la loro missione apostolica.

INDICE

  • La preparazione del Convegno
  • Lo svolgimento del Convegno
  • Apertura del Convegno Mondiale degli Assistenti Regionali delle Volontarie di Don Bosco. (A. Martinelli)
  • Commenti e riflessioni sulla lettera del 1997. (J.E. Vecchi)
  • Laici consacrati e salesiani di Don Bosco. (A. Martinelli)
  • Partendo da Bratislava… (C. Bettiga)
  • Il profilo dell’assistente ecclesiastico delle Volontarie di Don Bosco. Sacerdote Salesiano. (F. Castellanos)
  • L’Assistente, sacerdote salesiano: assistenza spirituale con azione sacerdotale.

Periodo di riferimento: 2002

Dicastero per la Famiglia Salesiana, “Convegno mondiale degli assistenti delle volontarie di Don Bosco e dei volontari di Don Bosco“, Editrice S.D.B., Roma, 2002.

Autori Vari – Spiritualità dell’azione. Contributo per un approfondimento

Questo volume affronta un problema vitale per le Famiglie Religiose di vita attiva, esplorando la spiritualità dell’azione nella tradizione salesiana di san Giovanni Bosco. L’Istituto di Spiritualità della Facoltà Teologica dell’Università Pontificia Salesiana ha organizzato nel 1975 un Symposium per approfondire l’eredità carismatica di Don Bosco, rispondendo alle richieste di un ritorno alle origini e alla necessità di comprendere la compenetrazione tra «azione apostolica» e «spirito religioso» affermata dal Concilio Vaticano II.

Continue reading “Autori Vari – Spiritualità dell’azione. Contributo per un approfondimento”

Dicastero per la Famiglia Salesiana – I volontari con Don Bosco. Associazione pubblica di fedeli laici. Un cammino di vita salesiana

Il testo rappresenta un’importante aggiunta alla biblioteca della Famiglia Salesiana, raccogliendo l’esperienza dei Volontari Con Don Bosco (Volontari CDB) degli anni ’90. Esso esprime gratitudine a Don Egidio Viganò, Rettore Maggiore dei Salesiani, per il suo supporto nel guidare i giovani nella ricerca della propria vocazione e nell’organizzazione dei gruppi di Volontari CDB. Viganò ha riconosciuto l’originalità e l’importanza della vocazione dei Volontari CDB, sostenendo le prime professioni private. Continue reading “Dicastero per la Famiglia Salesiana – I volontari con Don Bosco. Associazione pubblica di fedeli laici. Un cammino di vita salesiana”

Marcel Verhulst – “Demain sera plus beau”. Biographie du Père René-Marie Picron (1906-1991)

Le plan du travail reflète la vie du P. Picron tel qu elle a été pendant les différentes étapes de son existence. Les événements qui le concernent seront exposés dans l’ordre chronologique en les regroupant autour de certains noyaux thématiques qui se sont imposés d’eux-mêmes en tant qu’ils constituent les domaines d’engagements les plus importants de sa vie et révèlent les différents aspects de sa personnalité. Continue reading “Marcel Verhulst – “Demain sera plus beau”. Biographie du Père René-Marie Picron (1906-1991)”

Assunta Maraldi,Enzo Bianco – Missioni Don Bosco anno cento. 1875 Salesiani. 1877 Figlie di Maria Ausiliatrice

Questo volume commemorativo del centenario delle Missioni Salesiane celebra l’incredibile storia di dedizione e fede che ha caratterizzato gli ultimi cento anni. Attraverso testimonianze, fotografie e statistiche, si rivela un “miracolo missionario” che ha coinvolto migliaia di persone generose. Continue reading “Assunta Maraldi,Enzo Bianco – Missioni Don Bosco anno cento. 1875 Salesiani. 1877 Figlie di Maria Ausiliatrice”

Francis Desramaut – “Don Bosco et la famille Colle de Toulon, Lettres et entretiens (1881-1887)” in “Cahiers Salésiens”

L’histoire du “comte Colle” est étudiée par Eugenio Cena dans ses Memorie Biografiche di Don Bosco de 1934, qui lui consacre un long chapitre de cinquante-six pages. Fleury-Louis-Antoine Colle (1821-1888) fut l’un des plus éminents bienfaiteurs et amis de Don Bosco entre 1881 et 1888. Continue reading “Francis Desramaut – “Don Bosco et la famille Colle de Toulon, Lettres et entretiens (1881-1887)” in “Cahiers Salésiens””

Autori Vari,Francis Desramaut – “D’honnêtes citoyens au troisième millénaire, Actes du Colloque international salésien de Lyon (20-24 août 2005)” in “Cahiers Salésiens”

Le Cahier présente les actes d’un colloque international sur la vie salésienne qui s’est tenu au Centre Jean-Bosco de Lyon-Fourvière du 20 au 24 août 2005. Habituellement, les actes du colloque sont publiés en italien, langue prédominante des manifestations, mais cette fois-ci, le président du colloque, le père Job Inisan, a opté pour une publication en français pour des raisons essentiellement financières. Les textes présentés en italien lors de la manifestation ont donc été uniformément traduits en français. Continue reading “Autori Vari,Francis Desramaut – “D’honnêtes citoyens au troisième millénaire, Actes du Colloque international salésien de Lyon (20-24 août 2005)” in “Cahiers Salésiens””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑