Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto

In questa lettera circolare del 24 settembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un itinerario spirituale e formativo ispirato alla figura di Maria, in particolare nei tre aspetti chiave dell’ascolto, del servizio e della presenza. Continue reading “Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto”

Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale

In questa vibrante e appassionata lettera, datata 24 febbraio 1989, la Madre Generale dell’Istituto FMA, Marinella Castagno, accoglie con gioia e gratitudine la proclamazione di San Giovanni Bosco come “Padre e Maestro della Gioventù” da parte di Papa Giovanni Paolo II, alla conclusione dell’Anno Centenario. Continue reading “Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale”

Luciano Guaraldo,Luigi Barale – Pier Giorgio Frassati

Il testo sottolinea come, attraverso la morte prematura di Frassati, sia emersa una santità nascosta, rivelata dalle testimonianze di chi lo aveva conosciuto. Don Cojazzi, con il suo stile appassionato e diretto, ha saputo raccontare questa santità, rendendola accessibile e vicina ai giovani del suo tempo. La sua opera ha avuto un successo straordinario, raggiungendo numerose edizioni e traduzioni, e ha contribuito a diffondere l’esempio di Frassati come giovane santo laico. Continue reading “Luciano Guaraldo,Luigi Barale – Pier Giorgio Frassati”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑