Collezione di lettere circolari di Madre Linda Lucotti dell’anno 1955. Continue reading “Linda Lucotti – Lettere circolari del 1955”
Collezione di lettere circolari di Madre Linda Lucotti dell’anno 1955. Continue reading “Linda Lucotti – Lettere circolari del 1955”
In questa lettera circolare, scritta alla vigilia dell’anno 1996 e nel cammino verso il terzo millennio, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il Giubileo come tempo di grazia, conversione e rinnovamento spirituale. Continue reading “Marinella Castagno – Esigenze educative del processo d’inculturazione”
In questa lettera circolare del 24 marzo 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide esperienze vissute nei suoi recenti viaggi missionari nelle Filippine, in Africa (Sudan, Etiopia e Zambia) e in America del Sud. Continue reading “Marinella Castagno – Accoglienza e interesse per il tema del Capitolo Generale”
La solenne benedizione del Martyrium, ricostruito sulla tomba di San Stefano, primo martire cristiano, è stata celebrata alla presenza di importanti autorità e rappresentanti religiosi come dono della Famiglia salesiana per il Giubileo papale di Pio XI. Questa cerimonia, avvenuta nel Continue reading “Giovanni Fergnani – L’invenzione di S. Stefano Protomartire negli scritti di S. Agostino”
La Superiora Generale, Madre Marinella Castagno, convoca ufficialmente il Capitolo Generale XX dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che si svolgerà a Roma nella Casa generalizia, a partire dal 18 settembre 1996. Continue reading “Marinella Castagno – Lettera di convocazione del Capitolo Generale XX”
Nella sua lettera circolare del 24 gennaio 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, presenta alle sorelle la Strenna del Rettor Maggiore per l’anno 1995, collocandola nel contesto della preparazione al Grande Giubileo dell’Anno 2000, come indicato nella Lettera apostolica Tertio Millennio Adveniente di Papa Giovanni Paolo II. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
In questa intensa lettera del dicembre 1924, Madre Caterina Daghero, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime profonda gratitudine e commozione per la Strenna ricevuta dal Rettor Maggiore Don Filippo Rinaldi, invitando tutte le Sorelle a viverla con impegno e dedizione. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 dicembre 1923”
In preparazione al Giubileo del Cinquantenario dell’Istituto, Madre Caterina Daghero presenta una seconda preziosa lettera del Superiore Maggiore, segno della sua sollecitudine spirituale verso le Figlie di Maria Ausiliatrice. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 luglio 1922”
La Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a collaborare con impegno alla Mostra Missionaria Vaticana in occasione del Giubileo d’Oro delle Missioni Salesiane. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 gennaio 1924”
In questa intensa e articolata circolare, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, scrivendo a nome della Madre Generale Caterina Daghero, trasmette alle Figlie di Maria Ausiliatrice una serie di comunicazioni spirituali e organizzative di grande rilievo in occasione del Cinquantenario dell’Istituto. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 gennaio 1922”
Il tredicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 13”
Il quinto volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 5”
Il nono volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9”
L’ottavo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 8”
Il quarto volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 4”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.